La ricerca ha trovato 20 risultati

da gigler
domenica 4 gennaio 2015, 19:30
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Pelikan M 150 rottura corpo penna
Risposte: 4
Visite : 1586

Pelikan M 150 rottura corpo penna

Grazie a tutti per le risposte, guardando meglio in rete, trattasi di M100.
Mi sono confuso in quanto uso quotidianamente la 151 e non avevo mai notato che la 100 non ha l'anellino dorato.

Avevo già cercato su ebay, devo vedere meglio.

Grazie tante.
da gigler
domenica 4 gennaio 2015, 15:25
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Pelikan M 150 rottura corpo penna
Risposte: 4
Visite : 1586

Pelikan M 150 rottura corpo penna

Buongiorno, tra le varie penne, sono utilizzatore di una Pelikan m150 del 1984 che, purtroppo, ha il corpo penna spezzato. Ho provveduto a smontare la penna per trovare il ricambio ma mi sorgono 2 dubbi: a) lo stantuffo viene fornito con tutto il corpo/serbatoio? Chiedo questo in quanto mi sembra ch...
da gigler
sabato 27 novembre 2010, 22:46
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: ricarica pulsante di fondo
Risposte: 25
Visite : 7415

Re: ricarica pulsante di fondo

Sono sicuro che se ci fosse un contatto in loco non sarebbe poi troppo difficile provare a organizzare qualcosa. Alla fine basta una sala dove poter disporre un po' di tavoli, la cosa più difficile è convincere gli espositori a venire, a cui segue quella di convincere le persone. Ma su quest'ultima...
da gigler
sabato 27 novembre 2010, 9:49
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Riparazione Aurora 88
Risposte: 24
Visite : 10242

Re: Riparazione Aurora 88

Pupa ha scritto:Bene,
insomma, dovevano cambiarti il pistone, o cosa?
L'avevi smontata completamente per poterla pulire?

Ma la foto nella tua firma è una stilo da borsetta che chiusa sembra un rossetto?

Ciao
da gigler
sabato 27 novembre 2010, 9:46
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Riparazione Aurora 88
Risposte: 24
Visite : 10242

Re: Riparazione Aurora 88

Ciao, ero riuscito a smontare solo il gruppo pennino ma non il pistone. Dopo aver visto il filmato dell'assemblaggio su you tube (credo ci sia il links in questo post) ho desistito. Era saltato il codolino posteriore della penna, quello che si gira per caricare e vedevo dolo una specie di vite senza...
da gigler
sabato 27 novembre 2010, 9:41
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: ricarica pulsante di fondo
Risposte: 25
Visite : 7415

Re: ricarica pulsante di fondo

Ciao Simone, grazie per l'indicazione. Che io sappia in Puglia ci sono alcuni punti di riferimento storici per le stilo, molti solo di interesse commerciale e non tecnico. C'era un signore, titolare di un negozio dal quale mi fornisco, che stirava pennini storti e manuteneva le mie penne; oggi il fi...
da gigler
venerdì 26 novembre 2010, 21:41
Forum: Comunicazioni, notizie ed eventi
Argomento: Resoconto Penshow Trieste
Risposte: 5
Visite : 2053

Re: Resoconto Penshow Trieste

Sarebbe bello passare una giornata a provare tante penne, sono alla ricerca di qualcosa di "allegro" perchè i soliti colori cupi mi hanno seccato. Una bella stilo gialla o corallo, con il pennino "M" medio, non troppo lungo. Una bella stilo di dimensioni medio-piccole. Bell'event...
da gigler
venerdì 26 novembre 2010, 20:48
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: ricarica pulsante di fondo
Risposte: 25
Visite : 7415

Re: ricarica pulsante di fondo

Grazie robi, ti ho mandato l'indirizzo in MP.

Ma il calendario dei penshow dove lo posso reperire?

Non credo che in Puglia se ne facciano.

Ciao
da gigler
venerdì 26 novembre 2010, 5:48
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Riparazione Aurora 88
Risposte: 24
Visite : 10242

Re: Riparazione Aurora 88

Ciao, alla fine non sono riuscito a smontare il pistone, avevo paura di fare danni. Ho preso contatti con L'Aurora ed ho chiesto un preventivo, ho impacchettato la penna completa di tutto e l'ho spedita a casa madre. Dopo qualche tempo mi è tornata aggiustata e revisionata, protetta in un contenitor...
da gigler
giovedì 29 luglio 2010, 0:19
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: ricarica pulsante di fondo
Risposte: 25
Visite : 7415

Re: ricarica pulsante di fondo

6 mm l'innesto, 5 cm la lunghezza.

Grazie per la disponibilità, attendo tue nuove.

Ciao
da gigler
martedì 29 giugno 2010, 6:10
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Riparazione Aurora 88
Risposte: 24
Visite : 10242

Re: Riparazione Aurora 88

Ciao gigler,nuovamente ti rompo le scatole per una dritta inerente la 88:qualche mese fa ne ho acquistata una di ultima versione praticamente nuova ,mai inchiostrata,e si vede bene,comunque e' del 2002 oiu' o meno. Ho notato ,cambiandogli gruppo scrittura : pennino perfetto,nessuna traccia anche li...
da gigler
mercoledì 2 giugno 2010, 8:56
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: ricarica pulsante di fondo
Risposte: 25
Visite : 7415

Re: ricarica pulsante di fondo

Ieri sono andato in giro per penne ed ho visto alcuni pezzi discreti. In alcuni il serbatoio in gomma era ricoperto da un cilindro cavo in lamierino, con apposita feritoia dalla quale la levetta di caricamento spinge il serbatoio in gomma. Detto contenitore cilindrico dovrebbe servire a proteggere i...
da gigler
lunedì 31 maggio 2010, 21:12
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: ricarica pulsante di fondo
Risposte: 25
Visite : 7415

Re: ricarica pulsante di fondo

robi996 ha scritto:Ciao, se mi mandi il diametro del sacchetto te ne mando uno.Con un calibro prendi la misura della coroncina nera che si trova dalla parte opposta al pennino.Io sono a casa fino a lunedi sera poi parto per una settimana.
ciao
robi
Grazie mille, provvederò a prendere la misura a breve.

Ciao
da gigler
mercoledì 26 maggio 2010, 4:40
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Riparazione Aurora 88
Risposte: 24
Visite : 10242

Re: Riparazione Aurora 88

Ciao,
novità?
Nessuno ha mai smontato una 88?
Ciao.
da gigler
lunedì 24 maggio 2010, 22:57
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: ricarica pulsante di fondo
Risposte: 25
Visite : 7415

Re: ricarica pulsante di fondo

Grazie tante,

vedo che , a parte Il Pennaio, soto tutti stranieri.

Ti chiedevo del serbatoio perchè ho da far rivivere una Parker b/filler, trovata con tutto il serbatoio spaccato, immerso nell'inchiostro secco.

Troppi problemi però, starà ad apettare parecchio.

Ciao

Vai alla ricerca avanzata