La ricerca ha trovato 324 risultati

da Roland
venerdì 14 giugno 2024, 20:23
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Prove di scrittura con penne calligrafiche
Risposte: 4
Visite : 283

Prove di scrittura con penne calligrafiche

Dire che tutte le stilografiche sono uguali è come dire che tutte le macchine sono uguali solo perché hanno quattro ruote. :P Il prezzo delle aurora in Italia è ormai diventato improponibile (detto da uno che possiede due optima). Bisogna comprare su negozi online e non necessariamente italiani ma e...
da Roland
mercoledì 12 giugno 2024, 21:22
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Identificare Omas?
Risposte: 12
Visite : 402

Identificare Omas?

La celluloide è più setosa al tatto rispetto alla resina vegetale (nome che la Omas dava all'acetato di cellulosa). Discorso diverso per le celluloidi colorate che presentano oltre alla setosita del materiale anche una profondità del colore che non è raggiungibile da penne in acetato di cellulosa co...
da Roland
mercoledì 12 giugno 2024, 15:46
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Identificare Omas?
Risposte: 12
Visite : 402

Identificare Omas?

Nb scrive molto bene, pennino M ma sottile quanto e forse più dell' F della mia Montblanc 146. E non hai provato l'extrafine. Non c'era solo l'aurora a fare pennini dal tratto sottile (ef, f, m, b) ma anche i pennini omas in house (quindi non prodotti da Bock) erano altrettanto se non più sottile s...
da Roland
mercoledì 12 giugno 2024, 13:47
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Identificare Omas?
Risposte: 12
Visite : 402

Identificare Omas?

Il fondello nelle versioni in celluloide sono forate dove è inserita una piccola barra metallica che tiene il fondello fissato al pistone. Nelle stilografiche in resina vegetale questi due piccoli buchi nel fondello non ci sono perché il pistone è montato in modo diverso da quello dei modelli vintage.
da Roland
mercoledì 12 giugno 2024, 12:18
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Identificare Omas?
Risposte: 12
Visite : 402

Identificare Omas?

Esatto è la lunghezza che permette di discriminare tra i due modelli. La scritta sul fusto è inaffidabile, la presenza della seconda veretta sulla sezione è anche lei inaffidabile pertanto rimane solo la lunghezza end to end. Se più grande di 14 cm è una paragon, se sotto i 14 cm è una gentleman (co...
da Roland
domenica 9 giugno 2024, 20:20
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Penna di lusso, di marca o anche no
Risposte: 9
Visite : 613

Penna di lusso, di marca o anche no

Io non faccio distinzioni fuori /dentro casa. Ho 3 penne sempre inchiostrate (una penna da firma, una per la scrittura normale e una che fa da riserva alla penna da firma). Il resto delle penne sono conservate. L'accessorio indispensabile per me è un portapenna a 2/3 posti per non rovinare le penne ...
da Roland
giovedì 6 giugno 2024, 18:10
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Identifichiamo questa Aurora?
Risposte: 17
Visite : 748

Identifichiamo questa Aurora?

I pennini aurora a rebbi lunghi sono più morbidi di quelli a rebbi corti. Quella morbidezza si traduce in una scrittura con tratti più spessi e meno spessi. Hai una variabilità nello spessore del tratto che conferisce alla scrittura un certo flair calligrafico che è impossibile da replicare con una ...
da Roland
giovedì 6 giugno 2024, 17:18
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: "Nuova" penna.
Risposte: 4
Visite : 350

"Nuova" penna.

Ci sono consigli per sfruttarla al meglio? Non premere come un dannato sul pennino. Prendi coscienza che stai usando una stilografica in resina quindi per natura fragile. Non trattarla come un pezzo di metallo. Quando finisce l'inchiostro ricarica e continua a scrivere. Ecco bastano queste poche re...
da Roland
giovedì 6 giugno 2024, 6:27
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Identifichiamo questa Aurora?
Risposte: 17
Visite : 748

Identifichiamo questa Aurora?

Le Optima invece sono diverse! ognuna un colore! le Optima in pratica non sono mai troppe Le stilografiche colorate sono un invito al collezionismo. :mrgreen: Vista una penna nera viste tutte le penne nere. Per le stilografiche colorate è diverso è come il canto delle sirene non puoi resistere. Una...
da Roland
mercoledì 5 giugno 2024, 18:01
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Penna da agenda
Risposte: 22
Visite : 1304

Penna da agenda

Penna stilografica in metallo a cartuccia converter.
da Roland
mercoledì 5 giugno 2024, 16:49
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Pennino EF
Risposte: 23
Visite : 2060

Pennino EF

Senza una misura oggettiva (spessore del tratto in mm) quello che è un pennino EF è aleatorio perché la misura cambia tra produttori, cambia nel tempo per un produttore, e cambia tra vari modelli all'interno dello stesso produttore. Se poi ci mettiamo l'inchiostro e la carta la risposta è ancora men...
da Roland
mercoledì 5 giugno 2024, 12:51
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Ma a voi, come é capitato d'iniziare?
Risposte: 28
Visite : 2143

Ma a voi, come é capitato d'iniziare?

Bei tempi Non so se lo dici con tono sarcastico ma una certa logica quelle regole ce l'avevano. Servivano a mettere tutti sullo stesso piano indipendentemente dal background socio economico della famiglia. Intendiamoci non era mica una prigione :lol: l'individualita si poteva esprimere in altri modi.
da Roland
mercoledì 5 giugno 2024, 11:45
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Ma a voi, come é capitato d'iniziare?
Risposte: 28
Visite : 2143

Ma a voi, come é capitato d'iniziare?

Nel mio caso vi è stata nessuna scelta. La scuola imponeva una determinata stilografica, lo stesso identico modello per tutti. Non potevo neanche scegliere il colore :crazy:. Sheaffer o Sheaffer. Niente matite niente biro, niente roller etc.. Solo una sheaffer scolastica con la sua dotazione di cart...
da Roland
martedì 4 giugno 2024, 18:34
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Identifichiamo questa Aurora?
Risposte: 17
Visite : 748

Identifichiamo questa Aurora?

Le penne postate da roby sono una più bella dell'altra. 8-)
Non mi sorprenderebbe che prima o poi spuntasse qualche omas anni 30 in celluloide con pennino quasi da wet noodle. :D
da Roland
martedì 4 giugno 2024, 16:37
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Identifichiamo questa Aurora?
Risposte: 17
Visite : 748

Identifichiamo questa Aurora?

Il cappuccio è placcato (o laminato oro). E una versione di lusso della 88 big. Si trovano versioni dove tutta la penna è placcata (o laminata oro) oppure modelli in argento massiccio.

Vai alla ricerca avanzata