Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
La ricerca ha trovato 1447 risultati
- sabato 15 novembre 2025, 19:25
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Appello ai Pelikanisti : qual'è lo stile del cappuccio che vi piace dippiu?
- Risposte: 2
- Visite : 239
Appello ai Pelikanisti : qual'è lo stile del cappuccio che vi piace dippiu?
Comincio io, la scelta nel mio caso è presto fatta perché limitata ai modelli vintage 400/400NN e M200/M250/M400 per 1997 e M400 post 1997 e una pelikan 140 col cappuccio di una 120. Il più bel cappuccio secondo me è quello dei modelli M200/250 pre 1997. Hanno la sommita leggermente arrotondata senz...
- sabato 15 novembre 2025, 18:56
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Eversharp Skyline e Cross Century Classic 4506
- Risposte: 4
- Visite : 192
Eversharp Skyline e Cross Century Classic 4506
Il prezzo della Cross non era così esorbitante considerando che è laminata oro anziché placcata oro.
Inoltre basta fare un giro su cataloghi Pelikan degli anni 80 90 per vedere a quanti DM (o LIT) venivano vendute le M200/250/400 in plastica.
Inoltre basta fare un giro su cataloghi Pelikan degli anni 80 90 per vedere a quanti DM (o LIT) venivano vendute le M200/250/400 in plastica.
- giovedì 13 novembre 2025, 13:32
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Sheaffer no nonsense + vecchio quaderno
- Risposte: 8
- Visite : 362
Sheaffer no nonsense + vecchio quaderno
Questo potrebbe spiegare i problemi che hai. Premendo troppo è possibile che il pennino non faccia più contatto con l'alimentatore e quindi il flusso d'inchiostro si fermi. Prova a tenere la stilografica come impugneresti un cucchiaio. Non stai usando una biro, non c'è bisogno di premere il pennino ...
- giovedì 13 novembre 2025, 10:06
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Sheaffer no nonsense + vecchio quaderno
- Risposte: 8
- Visite : 362
Sheaffer no nonsense + vecchio quaderno
Domanda scontata, la tua sheaffer scrive su carta che non sia quella di questi quaderni anni 70? 
- mercoledì 12 novembre 2025, 9:46
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli
- Risposte: 70
- Visite : 291039
Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli
Pagherai IVA, dazio (perché sei sopra la franchigia di 150€) e la Turchia non è nel mercato comune. Ora a questi due costi si aggiungerà anche il costo per lo sdoganamento a carico del corriere e li si va da 10€ a salire (dipende dal corriere). Quindi metti in conto un cifra tra 50 e 100€. Augurati ...
- martedì 11 novembre 2025, 19:28
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Pelikan 120 con pennino flessibile (?)
- Risposte: 25
- Visite : 824
Pelikan 120 con pennino flessibile (?)
Dimenticavo, come sempre. Il tizio dice sempre che i pennini flessibili attuali non si avvicinano neanche lontanamente alla qualità di quello della penna e posso capirlo perchè è artigianato contro industrializzazione. Ma pensate che possa esserci qualcosa del genere oggi? Parlo sempre di penne, no...
- martedì 11 novembre 2025, 10:02
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Sailor "economiche"
- Risposte: 36
- Visite : 1734
Sailor "economiche"
Fare il paragone tra penne e macchine fotografiche è fuori luogo. Ritornando alle penne, il peso è un dato oggettivo. Poi uno si può pure allenare a scrivere con stilografiche che pesano 40 o 50 g. Ma è indiscutibile che una penna leggera (che non è sinonimo di penna scadente) pesi di meno sulla man...
- martedì 11 novembre 2025, 0:24
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Prima carica per penna nuova
- Risposte: 14
- Visite : 599
Prima carica per penna nuova
In che senso? La mandano già con l'inchiostro dentro? Se provi una penna senza caricarla d'inchiostro ma solo per intinzione (diciamo un bel blu Visconti) , l'inchiostro per poco che sia rimane nell'alimentatore e in alcuni casi scende giù nel serbatoio. Quindi quando la penna ti arriva e vuoi inch...
- martedì 11 novembre 2025, 0:14
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Sailor "economiche"
- Risposte: 36
- Visite : 1734
Sailor "economiche"
È una buona cosa, la stilografica la devi usare per scrivere quindi non ti deve affaticare la mano. In questo caso meno pesa meglio è.
- lunedì 10 novembre 2025, 17:02
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Smontaggio pennino Omas Extra
- Risposte: 7
- Visite : 830
- lunedì 10 novembre 2025, 12:35
- Forum: Recensioni
- Argomento: Uno strambo capolavoro italiano: Marlen Aderl
- Risposte: 8
- Visite : 542
Uno strambo capolavoro italiano: Marlen Aderl
Avevo visto qualche tempo fa una Marlen in vendita sul mercatino. Carina ma troppo barocca. Anche questa non scherza in quanto a overdose di anelli /anellini e fermaglio barocchi.
- domenica 9 novembre 2025, 11:55
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: La produzione cinese, da infima copia a convincente imitazione?
- Risposte: 95
- Visite : 15788
La Produzione cinese, da infima copia a convincente imitazione?
Il problema del controllo qualità non è mica irrilevante. :lol: Risolto quello, devono progettare penne che incontrano la sensibilità estetica degli europei senza scopiazzare (ie clonare) penne già affermate sul mercato. Questo passo non è mica scontato. Terzo, devono create una rete di distribuzion...
- domenica 9 novembre 2025, 11:44
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Sailor "economiche"
- Risposte: 36
- Visite : 1734
Sailor "economiche"
E' correlato, la nuova Corporate Image di Sailor prevede che il simbolo aziendale siano l'ancora e il colore "dawn-blue", e che il logo "Sailor" sia rivisto con una nuova font con un (arcano) significato. Lo spiegano qui Declinato sul pennino, lo han rivisto in senso minimalista...
- domenica 9 novembre 2025, 8:13
- Forum: Recensioni
- Argomento: E' tornata la DolceVita
- Risposte: 17
- Visite : 1128
E' tornata la DolceVita
Sono d'accordo, stilografica elegante anche con questa nuova livrea. Un cappuccio blu scuro invece del tradizionale nero.
- sabato 8 novembre 2025, 16:59
- Forum: Chiacchiere in libertà
- Argomento: La fine dell'italiano (e della sua terra di origine)
- Risposte: 88
- Visite : 4946
La fine dell'italiano (e della sua terra di origine)
L'anno scorso quando andai alla boutique Montblanc per far revisionare la stilografica il commesso aprì la porta e mi saluto in inglese.
Gli risposi in italiano e che diamine. L'italiano è la lingua ufficiale perfino a Milano. 