La ricerca ha trovato 88 risultati

da luigi61
domenica 16 settembre 2012, 21:17
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Acquisto settembrino
Risposte: 15
Visite : 2898
Gender:

Re: Acquisto settembrino

Bel colpo. Mi è sempre piaciuta questa variante di colore: un po' te la invidio, starebbe davvero bene insieme alle mie Omas.
Sono un fan di questo marchio 8-)
Ciao, Luigi
da luigi61
domenica 16 settembre 2012, 20:53
Forum: Recensioni Inchiostri
Argomento: Inchiostri P.W. Akkerman
Risposte: 38
Visite : 9833
Gender:

Re: Inchiostri P.W. Akkerman

Anche io mi sento molto attratto da questi inchiostri;il n. 30 è il nero? Si, è il nero. Non mi sembra scurissimo, mi piace, mi ricorda un po' il pelikan edelstein onix. Devo provarli nelle penne: i test sul foglio li ho fatti usando la protuberanza sporgente all'interno del tappo. Buona serata, Lu...
da luigi61
domenica 16 settembre 2012, 16:31
Forum: Recensioni Inchiostri
Argomento: Inchiostri P.W. Akkerman
Risposte: 38
Visite : 9833
Gender:

Re: Inchiostri P.W. Akkerman

Ho aperto la scatola: confermo che l'imballo è eseguito in modo esemplare per evitare rotture delle delicate ampolle di vetro. Pubblico di seguito una foto di un campione dei colori che ho acquistato e che sulla carta mi piacciono moltissimo. I numeri scritti a fianco equivalgono a quelli riportati ...
da luigi61
sabato 15 settembre 2012, 18:24
Forum: Recensioni Inchiostri
Argomento: Inchiostri P.W. Akkerman
Risposte: 38
Visite : 9833
Gender:

Re: Inchiostri P.W. Akkerman

Ieri sera mi è stato recapitato il pacco del secondo ordine che ho fatto: ho preso un nero, un blu/grigio, un arancione e un verde più qualche altro accessorio. Costo della spedizione velocissima 14,5 € con un incidenza per boccetta veramente modesta. Secondo me il prezzo è molto conveniente se si o...
da luigi61
sabato 15 settembre 2012, 9:03
Forum: Recensioni Inchiostri
Argomento: Inchiostri P.W. Akkerman
Risposte: 38
Visite : 9833
Gender:

Re: Inchiostri P.W. Akkerman

Piccolo OT: Luigi potresti aprire una discussione a parte con una bella recensione sulla tua Omas Ogiva Vision? Si è parlato tempo addietro della flessibilità del suo pennino 14K, sarei tanto curioso di saperne di più! Grazie :) Con piacere, ci proverò. Devo trovare un pò di tempo e di calma per pe...
da luigi61
giovedì 13 settembre 2012, 19:10
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Problema con Homo Sapiens
Risposte: 30
Visite : 7753
Gender:

Re: Problema con Homo Sapiens

Ciao a tutti, desidero anch'io testimoniare dell'eccellente servizio di assistenza post vendita della Visconti. Giovedì scorso 6 Settembre ho inviato la penna in azienda ed oggi pomeriggio mi è stata recapitata in ufficio completamente revisionata e più bella di prima! L'ho immediatamente caricata ...
da luigi61
mercoledì 12 settembre 2012, 19:58
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Problema con Homo Sapiens
Risposte: 30
Visite : 7753
Gender:

Re: Problema con Homo Sapiens

nicolino ha scritto:Luigi, la tua ha pennino F o M?
Ha un bel pennino M con flusso abbondante e scorrevolissimo, come piace a me.
A me i pennini Visconti in palladio piacciono un sacco; anche quello della mia Wall Street LE scrive che è una meraviglia.
Ciao,
Luigi
da luigi61
mercoledì 12 settembre 2012, 19:04
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Problema con Homo Sapiens
Risposte: 30
Visite : 7753
Gender:

Re: Problema con Homo Sapiens

Ciao a tutti, desidero anch'io testimoniare dell'eccellente servizio di assistenza post vendita della Visconti. Giovedì scorso 6 Settembre ho inviato la penna in azienda ed oggi pomeriggio mi è stata recapitata in ufficio completamente revisionata e più bella di prima! L'ho immediatamente caricata e...
da luigi61
martedì 11 settembre 2012, 16:12
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Interruzione flusso Montegrappa Extra 1930
Risposte: 17
Visite : 2268
Gender:

Re: Interruzione flusso Montegrappa Extra 1930

Ottorino, ho provato a seguire il tuo suggerimento e funziona. Quando sento che la penna si sta inaridendo, la giro verso l'alto e svito il pistone fino a vedere un po' d'inchiostro emergere dalla base inferiore tra alimentatore e collarino. Poi riavvito il pistone e la penna riprende a scrivere pe...
da luigi61
martedì 11 settembre 2012, 14:34
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Interruzione flusso Montegrappa Extra 1930
Risposte: 17
Visite : 2268
Gender:

Re: Interruzione flusso Montegrappa Extra 1930

Grazie della risposta. Sono al corrente del problema della depressione all'interno del serbatoio. Questa è una normale penna con caricamento a pistone (classico tipo Omas o Montblanc) ed il serbatoio ha una capienza abbastanza modesta. Probabilmente ci sarà qualche problema nella risalita dell'aria...
da luigi61
lunedì 10 settembre 2012, 20:26
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Interruzione flusso Montegrappa Extra 1930
Risposte: 17
Visite : 2268
Gender:

Re: Interruzione flusso Montegrappa Extra 1930

Per Stefano:non sbagli affatto;sono riuscito ad usare le Montegrappa con l'inchiostro nero J.Herbin;ma va bene anche il Diamine Onyx Black.Nulla però si può fare per la scarsa capacità del modello in questione;anzi,l'autonomia diminuisce ancora di più data l'estrema fluidità dell'inchiostro. Ciao A...
da luigi61
lunedì 10 settembre 2012, 17:42
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Interruzione flusso Montegrappa Extra 1930
Risposte: 17
Visite : 2268
Gender:

Re: Interruzione flusso Montegrappa Extra 1930

Purtroppo le Montegrappa Extra 1930 a stantuffo hanno problemi di alimentatore;di recente qualcosa è stato migliorato.Ne ho provata una qualche mese fa che andava benissimo.Ma è rimasto il problema del serbatoio piccolo,con la scarsa riserva di inchiostro. Cordiali saluti Grazie per le risposte. Pe...
da luigi61
lunedì 10 settembre 2012, 16:23
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Interruzione flusso Montegrappa Extra 1930
Risposte: 17
Visite : 2268
Gender:

Re: Interruzione flusso Montegrappa Extra 1930

Non conosco il modello, ma sembra che: ci sia un meccanismo di chiusura del serbatoio (tipo la 823 che stiamo discutendo altrove) oppure ci sia qualcosa che non va nel foro/percorso di aerazione. L'inchiostro può uscire dalla punta solo se contemporaneamente entra aria nel serbatoio. Se l'aria non ...
da luigi61
lunedì 10 settembre 2012, 15:55
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Interruzione flusso Montegrappa Extra 1930
Risposte: 17
Visite : 2268
Gender:

Interruzione flusso Montegrappa Extra 1930

Ho questa bellissima penna da qualche mese, che alterno nell'uso alle altre della mia collezione. E' un po' vistosa e per questo la uso in particolari occasioni, prevalentemente per uso firma. Recentemente ho deciso di usarla in modo più intensivo ma mi sono accorto di un problema: se scrivo a lungo...
da luigi61
domenica 9 settembre 2012, 17:18
Forum: Recensioni Inchiostri
Argomento: Inchiostri P.W. Akkerman
Risposte: 38
Visite : 9833
Gender:

Re: Inchiostri P.W. Akkerman

Nota: dalle prime prove su carta Moleskine e Clairfontaine liscia, ho notato che i tempi di asciugatura sono un po' superiori alla media e in alcuni punti molto bagnati sono anche di 15 secondi. Io però ho usato penne con flusso abbondante e tratto M o B. Appena avrò un po' di tempo vedrò di fare co...

Vai alla ricerca avanzata