Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
La ricerca ha trovato 1543 risultati
- giovedì 30 ottobre 2025, 11:05
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Pelikan 100, pennino ST
- Risposte: 6
- Visite : 534
Pelikan 100, pennino ST
È quello che pensavo anch'io. Mi confonde però l'aver letto che i pennini della 100 e della 100n non siano intercambiabili: http://www.ruettinger-web.de/e-pelikan-federn-100.html [In realtà, ho letto meglio: è il conduttore che non può essere adatto da una penna all'altra. ma forse il pennino invece...
- giovedì 30 ottobre 2025, 9:02
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Pelikan 100, pennino ST
- Risposte: 6
- Visite : 534
Pelikan 100, pennino ST
L'ultima penna acquistata a Vienna prima del mio (forse definitivo) trasferimento in Italia, si è rivelata una Pelikan 100 con un meraviglioso pennino stenografico. Era da tanto che cercavo una Pelikan 100 perché mi piacciono penne che per i gusti moderni sono piccole e sottili. E il pennino stenogr...
- martedì 28 ottobre 2025, 20:00
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Saratoga Ing. E. Webber
- Risposte: 9
- Visite : 1432
Saratoga Ing. E. Webber
Suggerimenti sul verso in cui va ruotata la ghiera di chiusura?
- martedì 28 ottobre 2025, 19:34
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Saratoga Ing. E. Webber
- Risposte: 9
- Visite : 1432
- martedì 28 ottobre 2025, 19:25
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Saratoga Ing. E. Webber
- Risposte: 9
- Visite : 1432
Saratoga Ing. E. Webber
modello diverso, sistema analogo. https://www.fountainpen.it/Sostituzione_diaframma_per_caricamenti_tipo_Vacumatic Nello Questa di Nello sembra proprio la soluzione. Quello però che mi fa dubitare dello stato di conservazione del meccanismo nel mio caso è che non c'è alcuna molla. i due pezzi del m...
- martedì 28 ottobre 2025, 1:18
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Saratoga Ing. E. Webber
- Risposte: 9
- Visite : 1432
Saratoga Ing. E. Webber
Però non capisco bene dove vada messo il gommino di cui parla Musicus
- lunedì 27 ottobre 2025, 17:56
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Saratoga Ing. E. Webber
- Risposte: 9
- Visite : 1432
Saratoga Ing. E. Webber
Naturalmente, basta consultare il Wiki https://www.fountainpen.it/Saratoga e gli interventi dei partecipanti al forum (questo viewtopic.php?t=12089 di @musicus, in particolare) per scoprire molto di più!
- lunedì 27 ottobre 2025, 17:43
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Saratoga Ing. E. Webber
- Risposte: 9
- Visite : 1432
Saratoga Ing. E. Webber
Ho recuperato oggi da una bancarella, questa Saratoga Ing. E. Webber Ha un sistema di caricamento misterioso che sembra una specie di Vacumatic che funzioni ruotando il pistone di di alluminio invece che premendolo. Non riesco a capire come farlo funzionare. Suggerimenti? IMG_20251027_173250561.jpg ...
- giovedì 23 ottobre 2025, 16:46
- Forum: Comunicazioni, notizie ed eventi
- Argomento: Incontro informale Venerdì 31 Ottobre 2025 a Firenze
- Risposte: 41
- Visite : 6401
- giovedì 23 ottobre 2025, 16:45
- Forum: Comunicazioni, notizie ed eventi
- Argomento: Incontro informale Venerdì 31 Ottobre 2025 a Firenze
- Risposte: 41
- Visite : 6401
- mercoledì 22 ottobre 2025, 0:44
- Forum: Comunicazioni, notizie ed eventi
- Argomento: Incontro informale Venerdì 31 Ottobre 2025 a Firenze
- Risposte: 41
- Visite : 6401
Incontro informale Venerdì 31 Ottobre 2025 a Firenze
Purtroppo devo essere a Vienna!
- lunedì 20 ottobre 2025, 23:03
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Il pennino che vorrei (waverly di Macniven&Cameron)
- Risposte: 6
- Visite : 755
Il pennino che vorrei (waverly di Macniven&Cameron)
La recensione di Musicus spiega benissimo i vantaggi di questo tipo di pennini, anche se parla di un pennino Cameron un po' diverso. Chissà poi se quella penna è stata riparata...
- lunedì 20 ottobre 2025, 17:18
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Il pennino che vorrei (waverly di Macniven&Cameron)
- Risposte: 6
- Visite : 755
Il pennino che vorrei (waverly di Macniven&Cameron)
Se dovessi rifare un pennino, invece di dedicarmi ai famosi omas anni trenta, questo è il tipo di pennino che vorrei:
- martedì 14 ottobre 2025, 8:42
- Forum: Inchiostri
- Argomento: Tinta Blu Montblanc vecchia di 36 anni?
- Risposte: 14
- Visite : 3634
Tinta Blu Montblanc vecchia di 36 anni?
Cmq la germania ovest ha smesso di esistere dalla fine del 1990
- domenica 12 ottobre 2025, 16:36
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Domanda: la Capless originale si secca o…
- Risposte: 56
- Visite : 6591
Domanda: la Capless originale si secca o…
OT (scusate): la a2 mi piace molto, più delle pilot che vedo, sia perché è di plastica e quindi leggera, sia perché sfaccettata