Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
La ricerca ha trovato 1659 risultati
- giovedì 27 novembre 2025, 23:17
- Forum: Tecniche fotografiche e attrezzature
- Argomento: The future of photography
- Risposte: 10
- Visite : 4580
The future of photography
Quello che a me fa girar le scatole è che per far la foto col Nikkor 50 mm 1.4 le vie ora sono tortuose, dove lo monti? ti devi comprare una macchina da 2000 e passa euro che quando la compri ha già il sensore datato. Va bene il Nikkor 50 mm 1.4, ma vorrei dargli la miglior "pellicola", s...
- giovedì 27 novembre 2025, 23:07
- Forum: Tecniche fotografiche e attrezzature
- Argomento: The future of photography
- Risposte: 10
- Visite : 4580
The future of photography
A parte situazioni particolari, per le quali servono obiettivi con certe caratteristiche e livelli di qualità, è sufficiente dire che la quasi totalità delle fotografie consegnate alla storia sono state scattate con lenti che per gli standard di oggi sarebbero classificati come "fondi di bicch...
- giovedì 27 novembre 2025, 22:52
- Forum: Carta e... altri accessori
- Argomento: Tagliata la carta
- Risposte: 0
- Visite : 185
Tagliata la carta
Con l’aprilettere ho appena tagliato due fogli di Fabriano Ingres “Bianco” da 160 gr/mq, nella grandezza di 100 x 70 cm. Erano gli ultimi in vendita, e sono un po’ stropicciati, ma a me un leggera sgualcitura della carta non dà fastidio. Ne ho ricavato 9 fogli “piccoli”e 4 grandi, da usare preferibi...
- domenica 23 novembre 2025, 20:59
- Forum: Tecniche fotografiche e attrezzature
- Argomento: The future of photography
- Risposte: 10
- Visite : 4580
The future of photography
“The future of photography is not better cameras “.
Fotografato con l’umilissimo Nikkor 50 mm f/1.8, a mano libera.
Fotografato con l’umilissimo Nikkor 50 mm f/1.8, a mano libera.
- domenica 23 novembre 2025, 1:34
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: 12 pennini
- Risposte: 2
- Visite : 666
12 pennini
La scusa buona é stata provare un nuovo apparato che ho messo insieme per fare fotomicrografia, con ingrandimenti da 2xa 10x. Però, già che dovevo provare il meccanismo di scorrimento verticale e la stabilità della colonna quando vi é montata la slitta micrometrica (con possibilità di avanzamento mi...
- giovedì 20 novembre 2025, 1:10
- Forum: Chiacchiere in libertà
- Argomento: Talis avus...
- Risposte: 2
- Visite : 1055
Talis avus...
Giorno del mio compleanno, le figlie care si fanno vive con una videochiamata. Vedo Il nostro cucciolo Adriano indaffarato e chiedo che cosa stia facendo. Sta scrivendo il nome di un drago... Allora gli chiedo come si chiama il drago e sua mamma mi dice che ce ne sono vari. Ha scritto i nomi su un q...
- martedì 18 novembre 2025, 14:07
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Quieta Montegrappa Extra
- Risposte: 0
- Visite : 547
Quieta Montegrappa Extra
Ieri mia figlia Margherita, che ama “raccogliere” motti, mi ha fatto conoscere quello, bellissimo, della napoletana Accademia degli Otiosi: “ Non pigra quies ”. IMG_1323.jpeg Il motto mi è piaciuto particolarmente, perché mi sembra descrivere perfettamente i quieti momenti che trascorro nel mio stud...
- giovedì 13 novembre 2025, 17:33
- Forum: Calligrafia
- Argomento: Nuova elucubrazione
- Risposte: 3
- Visite : 10178
Nuova elucubrazione
Anch'io, Silvia, voglio riprenderlo nei prossimi giorni, per farne una versione spenceriana altre a questa in Copperplate.
Un caro saluto.
Un caro saluto.
- giovedì 13 novembre 2025, 15:54
- Forum: Calligrafia
- Argomento: Nuova elucubrazione
- Risposte: 3
- Visite : 10178
Nuova elucubrazione
Ho deciso che la serie delle mie personali elucubrazioni sulla calligrafia avrà un nuovo titolo altisonante, un "trattato" dove raccoglierò tutte le mie invenzioni al proposito: " DE MANU SCRIPTURA COGITATIONES ", he he he... Ed ecco qui l'ultima cogitatio : Montblanc 149 Calligr...
- martedì 11 novembre 2025, 17:23
- Forum: Calligrafia
- Argomento: Il Quaderno degli Alfabeti
- Risposte: 21
- Visite : 10146
Il Quaderno degli Alfabeti
Mi eccedo, per indicare che l'alfabeto può eseguirsi anche con un pennino differente, anche se certamente di qualità comparabile.
- martedì 11 novembre 2025, 16:52
- Forum: Calligrafia
- Argomento: Il Quaderno degli Alfabeti
- Risposte: 21
- Visite : 10146
Il Quaderno degli Alfabeti
Ecco la fotografia di un altro alfabeto corsivo inglese dal mio " Quaderno " (con la sua prima "prova"), molto simile a quello che ho mostrato in una foto più sopra (" Calligraphic Job is Fun "). Anche questa è una Copperplate relativamente semplice e probabilmente vici...
- domenica 2 novembre 2025, 1:29
- Forum: Calligrafia
- Argomento: Il Quaderno degli Alfabeti
- Risposte: 21
- Visite : 10146
- giovedì 30 ottobre 2025, 14:07
- Forum: Calligrafia
- Argomento: Corsiva americana e timbro ex libris
- Risposte: 4
- Visite : 1331
Corsiva americana e timbro ex libris
[...] Quanto ai colori, apprezzo anche io i colori eleganti del sulle tonalità del cuoio, del tabacco e del verde pino, ma molto anche le loro versioni più sature e vibranti. Quello che sto apprezzando di più in questo momento è l’accostamento ton-sur-ton delle varianti. Ti propongo qui un esperime...
- giovedì 30 ottobre 2025, 14:01
- Forum: Calligrafia
- Argomento: Corsiva americana e timbro ex libris
- Risposte: 4
- Visite : 1331
Corsiva americana e timbro ex libris
Caro amico, perché butto via un sacco di tempo cercando rare cose in rete, come se fossero pepite in un fiume...Automedonte ha scritto: ↑mercoledì 29 ottobre 2025, 21:15 Scusa Franco ma il “maestro cinese” come l’hai trovato?
Comunque sono colori allegri![]()
Se ti servisse un'informazione più precisa, ti posso inviare il link via PM.
Un caro saluto.
- mercoledì 29 ottobre 2025, 21:09
- Forum: Calligrafia
- Argomento: Corsiva americana e timbro ex libris
- Risposte: 4
- Visite : 1331
Corsiva americana e timbro ex libris
Dopo tanta corsiva inglese, che mi ha tenuto vagamente ossessionato negli ultimi tempi (e il mio Quaderno degli Alfabeti non si é ancora mosso da lí, con una decina di variazioni), mi é venuta voglia di buttar giù una riga in corsiva americana, la tipica Spenceriana. Vi mostro la riga in questione q...