La ricerca ha trovato 329 risultati

da Iorek
lunedì 14 luglio 2025, 13:51
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Il pennino della Omas 361
Risposte: 7
Visite : 599
Gender:

Il pennino della Omas 361

Grazie Ottorino! Proverò con molta circospezione, usando le dita e senza togliere la corazza, che ora è nella posizione giusta e quindi lascia il pennino abbastanza accessibile. Se è disallineato lo è di poco, per ora non sono neppure riuscito a trovare una direzione "dominante", che, come...
da Iorek
lunedì 14 luglio 2025, 12:35
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Il pennino della Omas 361
Risposte: 7
Visite : 599
Gender:

Il pennino della Omas 361

Ciao a tutti, qualche giorno fa sono riuscito a trovare, dopo tanto tempo che la cercavo, una Omas 361T. La guarnizione era irrecuperabile, ho dovuto sostituirla, e la corazzatura del pennino era girata al contrario, evidentemente il precedente proprietario la utilizzava -erroneamente, secondo il no...
da Iorek
martedì 8 luglio 2025, 11:03
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Quante scrittrici imperfette avete?
Risposte: 13
Visite : 1198
Gender:

Quante scrittrici imperfette avete?

Scrittrici imperfette ne ho diverse, ma la prima che mi viene in mente è la Aurora 98. Ne ho un discreto numero, in varie versioni, e, in particolare fra quelle a cartuccia, le scrittrici non dico ottime, ma accettabili, sono la minoranza. Va un pochino meglio per le Riserva Magica.
da Iorek
lunedì 7 luglio 2025, 10:55
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Odore sgradevole dalle stilo
Risposte: 18
Visite : 5539
Gender:

Odore sgradevole dalle stilo

Fra le mie, l'unica è una Parker Vacumatic che puzza fortemente di formaggio dalla parte del fondello, per fortuna solo se lo si svita. Il modello è quello con il pulsante in plastica trasparente. La penna è stata manutenuta ultimamente per il cambio del diaframma, ma nulla è cambiato. E' possibile ...
da Iorek
lunedì 12 maggio 2025, 14:32
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Waterman's Commando e Sheaffer's Saratoga?
Risposte: 15
Visite : 2102
Gender:

Waterman's Commando e Sheaffer's Saratoga?

Ruotala sull'asse maggiore. Prima o poi dovresti trovare il punto migliore. Quello che osservi è un problema di punte, non di flusso Ho verificato ed effettivamente è così. Sembra avere uno "sweet spot" piuttosto ristretto in termini di rotazione sull'asse principale, ma facendo attenzion...
da Iorek
lunedì 12 maggio 2025, 13:40
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Waterman's Commando e Sheaffer's Saratoga?
Risposte: 15
Visite : 2102
Gender:

Waterman's Commando e Sheaffer's Saratoga?

Ottorino ha scritto: lunedì 12 maggio 2025, 13:15 Facevano un pubblicità che diceva che il Pd favoriva il flusso nel taglio del pennino
...e meno male, verrebbe da dire provando la mia :lol:
Ogni tanto tende a skippare appena appena, magari ha solo rebbi un po' ravvicinati, vedremo dopo un po' rodaggio con la mia mano.
da Iorek
lunedì 12 maggio 2025, 10:42
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Waterman's Commando e Sheaffer's Saratoga?
Risposte: 15
Visite : 2102
Gender:

Waterman's Commando e Sheaffer's Saratoga?

Il sito sheaffertarga https://www.sheaffertarga.com/Imperial%20and%20Triumph/Imp%20Triumph%20Ref%20List.html me la da come Imperial III...le Sheaffer's sono fatta apposta per incasinarsi... III, Identica alla mia. Il pennino dovrebbe essere in lega Argento/Palladio con placcatura in oro. immagino s...
da Iorek
martedì 19 novembre 2024, 9:41
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Converter e inchiostro per Aurora Magellano A09
Risposte: 14
Visite : 2005
Gender:

Converter e inchiostro per Aurora Magellano A09

Se vuoi sostituire il pennino, nei vari mercatini si trovano spesso delle Magellano o Marco Polo a cifre molto economiche (anche una decina di euro, con un pò di fortuna, se poi il fusto è rovinato tanto meglio, a patto che la sezione sia buona). La sezione delle due penne mi pare sia la stessa, non...
da Iorek
martedì 1 ottobre 2024, 14:29
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Possibili parti deboli dei singoli modelli di stilografica
Risposte: 49
Visite : 11609
Gender:

Possibili parti deboli dei singoli modelli di stilografica

Aurora Marco Polo e Magellano: la parte di sezione che porta la filettatura si crepa facilmente in senso orizzontale separandosi in tutto o in parte dal resto della sezione.
Lo stesso problema l'ho riscontrato anche su alcune 98 a cartuccia.
da Iorek
domenica 9 giugno 2024, 21:47
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Info pennino Auretta Lusso
Risposte: 7
Visite : 1605
Gender:

Info pennino Auretta Lusso

...che poi, dopo averlo estratto, rimetterlo a posto in quella sezione evitando che balli non lo trovo banale
da Iorek
domenica 9 giugno 2024, 10:05
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Info pennino Auretta Lusso
Risposte: 7
Visite : 1605
Gender:

Info pennino Auretta Lusso

Grazie Esme, proprio questa. Ne ho una priva di pennino,e ieri ne ho trovata una cromata praticamente nuova. Pensavo a un trapianto di sezione.
Quel pennino alle medie lo odiavo (venivo dalla Pelikano) ma insomma riprovandola ora non sembra poi male.
da Iorek
domenica 9 giugno 2024, 0:02
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Info pennino Auretta Lusso
Risposte: 7
Visite : 1605
Gender:

Info pennino Auretta Lusso

Avrei bisogno di una informazione: qualcuno sa se nella Auretta Lusso (l:ultima versione in metallo, placcata argento con la clip dorata) il pennino era dorato o colore acciaio come su quella standard cromata?
da Iorek
martedì 21 maggio 2024, 14:20
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Aurora DuoCart flusso discontinuo
Risposte: 12
Visite : 3747
Gender:

Aurora DuoCart flusso discontinuo

Alla fine, incoraggiato dal post qui sopra, ho usato un cartone rigido e scabro che avevo conservato per l'occasione, e ora il pennino è completamente guarito.

Confermo quindi che...
"E' tutta colpa di Esme" :lol:
da Iorek
mercoledì 15 maggio 2024, 14:37
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Aurora DuoCart flusso discontinuo
Risposte: 12
Visite : 3747
Gender:

Aurora DuoCart flusso discontinuo

Esme, la seconda che hai detto. O è stato consumato così o magari ci è nato, un po' al limite delle tolleranze. Ho usato il nylon, è passato bene ma resta questo comportamento che sono sempre più convinto essere legato alla geometria. Smontare il pennino per così poco neppure ci penso, disallineare ...
da Iorek
venerdì 10 maggio 2024, 13:56
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Aurora DuoCart flusso discontinuo
Risposte: 12
Visite : 3747
Gender:

Aurora DuoCart flusso discontinuo

Aggiornamento e soluzione del caso: Dopo un ulteriore lavaggio e qualche altro giorno di inattività a cartuccia piena, la penna ha cominciato a scrivere come si deve. Probabilmente doveva saturarsi l'alimentatore, ma nel frattempo ho scoperto una banalità che probabilmente è la parte essenziale dell...

Vai alla ricerca avanzata