Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
La ricerca ha trovato 339 risultati
- martedì 7 ottobre 2025, 15:48
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Omas 361 faccettata - Pennino 'stitico'
- Risposte: 9
- Visite : 2329
- Gender:
Omas 361 faccettata - Pennino 'stitico'
Succede anche a me con la 361. Nel mio caso, il pennino da' anche la sensazione di graffiare un pochino, specie dal lato "hard". Ci sta con un fine, tanto più se asciutto, e non è tanto sgradevole da impedirmi di usarla. Diciamo però che fra i miei fini/extrafini occidentali non è certo il...
- martedì 23 settembre 2025, 11:55
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Omas 361 faccettata - Pennino 'stitico'
- Risposte: 9
- Visite : 2329
- Gender:
Omas 361 faccettata - Pennino 'stitico'
Con la mia 361 non faccettata ho utilizzato senza nessun danno una soluzione di ammoniaca. La mia carenatura è molto stretta quindi ho preferito non toccarla. Anche il mio pennino (fine) è piuttosto secco, e tale è rimasto anche dopo la pulizia più accurata che sono riuscito a fare. Scrive decenteme...
- lunedì 22 settembre 2025, 9:34
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Un classico intramontabile, Parker 75 Cicelè
- Risposte: 14
- Visite : 1535
- Gender:
Un classico intramontabile, Parker 75 Cicelè
Quasi OT: scusate la pedanteria, ma questa Parker (per la quale nutro un'invidia devastante, non essendo ancora riuscito a trovarne una a prezzo decente), la vedo chiamare spessissimo "Cicelé". Non sarebbe più corretto "Ciselé", aggettivo che in francese traduce "Cesellato&q...
- venerdì 12 settembre 2025, 14:50
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Lamy... le vostre esperienze?
- Risposte: 32
- Visite : 3708
- Gender:
Lamy... le vostre esperienze?
In effetti ho letto anch'io della LX, ammesso che la mia lo sia davvero: sono giunto alla conclusione dal colore, pennino nero con piccola decorazione attorno alla fessura, dicitura Lamy e gradazione in giallino e guarnizione che, svitando la sezione, resta solidale con il fusto e non con la sezione...
- venerdì 12 settembre 2025, 11:14
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Lamy... le vostre esperienze?
- Risposte: 32
- Visite : 3708
- Gender:
Lamy... le vostre esperienze?
Prima Lamy, una Safari LX. Pur ammirandone la razionalità e l'ergonomia, compresa l'impugnatura che trovo molto comoda, dal punto di vista estetico diciamo che non mi fa impazzire. Ero però curioso di provarne le qualità di scrittura di cui solitamente si parla molto bene. La penna è di seconda mano...
- venerdì 5 settembre 2025, 8:54
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Waterman C/F: inserto rotto
- Risposte: 17
- Visite : 1895
- Gender:
Waterman C/F: inserto rotto
Grazie per le info Esme, come si dice... dietro la CF... ce sta un mondo! :D La mia (in realtà tutte e 4) ha la plastica nel cappuccio, quella di mia moglie (fori tondi) invece ha il ragno. A questo proposito, mi viene un'ipotesi: e se la rottura fosse dovuta ad una (o più) chiusure maldestre del ca...
- giovedì 4 settembre 2025, 14:50
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Waterman C/F: inserto rotto
- Risposte: 17
- Visite : 1895
- Gender:
Waterman C/F: inserto rotto
Grazie Esme, non conoscevo il dettaglio dello stampaggio, ragione di più per evitare di toglierlo. Strano anche che si rompano lì, mi viene difficile capire che tipo di sollecitazione possa ricevere in quel punto; la penna era praticamente nuova e intera quando l'ho trovata, e io non ho certo le man...
- mercoledì 3 settembre 2025, 18:49
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Waterman C/F: inserto rotto
- Risposte: 17
- Visite : 1895
- Gender:
Waterman C/F: inserto rotto
Grazie, era quello che temevo. La buona notizia è che, smontando la sezione, si vede che le due bande laterali sono tenute assieme, oltre che dal segmento rotto, anche da un anello, da cui "nascono", incastrato sull'estremità della sezione (o incollato, non ho ovviamente provato a separarl...
- mercoledì 3 settembre 2025, 15:52
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Waterman C/F: inserto rotto
- Risposte: 17
- Visite : 1895
- Gender:
Waterman C/F: inserto rotto
Buongiorno a tutti. Come da titolo, mi sono trovato una CF con l'inserto della sezione rotto nella parte che, passando dietro al pennino, congiunge i due inserti laterali, ho evidenziato il punto nella foto sotto di una CF sana (scusate la qualità, sono in ufficio con mezzi di fortuna). CF.jpg Il ri...
- martedì 15 luglio 2025, 10:10
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Il pennino della Omas 361
- Risposte: 6
- Visite : 2348
- Gender:
Il pennino della Omas 361
Toglila la corazza se devi lavorare sul pennino. Troppo rischio. Scalda un pelo e toglila. Ma se la punta è finita, c'è poco da fare. Fatto, ho appena scaldato ed è venuta via tranquillamente. C'era evidentemente un lieve disallineamento che ho tolto, confesso, senza neppure aver capito fino in fon...
- lunedì 14 luglio 2025, 13:51
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Il pennino della Omas 361
- Risposte: 6
- Visite : 2348
- Gender:
Il pennino della Omas 361
Grazie Ottorino! Proverò con molta circospezione, usando le dita e senza togliere la corazza, che ora è nella posizione giusta e quindi lascia il pennino abbastanza accessibile. Se è disallineato lo è di poco, per ora non sono neppure riuscito a trovare una direzione "dominante", che, come...
- lunedì 14 luglio 2025, 12:35
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Il pennino della Omas 361
- Risposte: 6
- Visite : 2348
- Gender:
Il pennino della Omas 361
Ciao a tutti, qualche giorno fa sono riuscito a trovare, dopo tanto tempo che la cercavo, una Omas 361T. La guarnizione era irrecuperabile, ho dovuto sostituirla, e la corazzatura del pennino era girata al contrario, evidentemente il precedente proprietario la utilizzava -erroneamente, secondo il no...
- martedì 8 luglio 2025, 11:03
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Quante scrittrici imperfette avete?
- Risposte: 13
- Visite : 2589
- Gender:
Quante scrittrici imperfette avete?
Scrittrici imperfette ne ho diverse, ma la prima che mi viene in mente è la Aurora 98. Ne ho un discreto numero, in varie versioni, e, in particolare fra quelle a cartuccia, le scrittrici non dico ottime, ma accettabili, sono la minoranza. Va un pochino meglio per le Riserva Magica.
- lunedì 7 luglio 2025, 10:55
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Odore sgradevole dalle stilo
- Risposte: 18
- Visite : 8664
- Gender:
Odore sgradevole dalle stilo
Fra le mie, l'unica è una Parker Vacumatic che puzza fortemente di formaggio dalla parte del fondello, per fortuna solo se lo si svita. Il modello è quello con il pulsante in plastica trasparente. La penna è stata manutenuta ultimamente per il cambio del diaframma, ma nulla è cambiato. E' possibile ...
- lunedì 12 maggio 2025, 14:32
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Waterman's Commando e Sheaffer's Saratoga?
- Risposte: 15
- Visite : 2603
- Gender:
Waterman's Commando e Sheaffer's Saratoga?
Ruotala sull'asse maggiore. Prima o poi dovresti trovare il punto migliore. Quello che osservi è un problema di punte, non di flusso Ho verificato ed effettivamente è così. Sembra avere uno "sweet spot" piuttosto ristretto in termini di rotazione sull'asse principale, ma facendo attenzion...