
La ricerca ha trovato 1665 risultati
- domenica 16 marzo 2025, 13:58
- Forum: Pelikan
- Argomento: Pelikan 500 export
- Risposte: 17
- Visite : 17811
Pelikan 500 export
Bel pennino 

- sabato 15 marzo 2025, 13:58
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Capita spesso ??
- Risposte: 15
- Visite : 7048
- venerdì 14 marzo 2025, 14:46
- Forum: Chiacchiere in libertà
- Argomento: Penne con ricarica sottovuoto - qualcosa non mi torna
- Risposte: 5
- Visite : 2404
Penne con ricarica sottovuoto - qualcosa non mi torna
La prima risposta che mi viene in mente è che l'acqua è un liquido incomprimibile, mentre l'aria è comprimibile, quindi le forze esercitate sulla guarnizione nelle due situazioni sono ben diverse. Esatto! è una legge fisica (non quella delle tette) non si rovina nulla, sono fatte apposta per essere...
- mercoledì 12 marzo 2025, 16:28
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Individuazione modelli Tibaldi
- Risposte: 18
- Visite : 8572
- martedì 11 marzo 2025, 17:51
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Individuazione modelli Tibaldi
- Risposte: 18
- Visite : 8572
- martedì 11 marzo 2025, 14:20
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Individuazione modelli Tibaldi
- Risposte: 18
- Visite : 8572
Individuazione modelli Tibaldi
Dimenticavo: c’è un modo di conoscere il nome dei due modelli? in rete non ho trovato nulla Quella in alto è la classica "doctor pen" con termometro, ispirata dal più famoso medello prodotto da Omas negli anni '20/30 le ho sempre viste laminate, penna non comune. Quella in basso, la rient...
- domenica 9 marzo 2025, 23:16
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Mi aiutate a capire che modello sono?
- Risposte: 4
- Visite : 1050
Mi aiutate a capire che modello sono?
La prima mb è una 144 la seconda una carbon steel sempre misura 144 ma non so se ha una sigla propria
- martedì 4 marzo 2025, 9:53
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Penne "Italianissima"
- Risposte: 9
- Visite : 2170
Penne "Italianissima"
Grazie, cerchiamo ulteriori informazioni. Tutte quelle di cui disponevo sono sul wiki. Se ne trovi altre sarò lietissimo di aggiungerle. Per il metallo dovrebbe essere un ordinario (per le lavorazioni dell'epoca) laminato in oro a 18 carati, dovresti trovare scritto da qualche parte 18 KR (ma non è...
- sabato 1 marzo 2025, 18:09
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: ciao a tutti! non sono un appassionato, ma ho bisogno di identificare una penna
- Risposte: 17
- Visite : 4960
identificazione di una penna stilografica
88 big, versione del 1989 a oggi, non ha numero di serie, lo avevano quelle originali, questo e il remake moderno
- domenica 23 febbraio 2025, 19:14
- Forum: Comunicazioni, notizie ed eventi
- Argomento: Pen Show a Milano?
- Risposte: 134
- Visite : 71263
Pen Show a Milano?
Molti di voi, molti di noi sono qui
Video di Miro
https://www.youtube.com/watch?fbclid=Iw ... e=youtu.be

Video di Miro
https://www.youtube.com/watch?fbclid=Iw ... e=youtu.be
- giovedì 20 febbraio 2025, 14:09
- Forum: Carta e... altri accessori
- Argomento: Accessori Essenziali
- Risposte: 44
- Visite : 24227
- lunedì 10 febbraio 2025, 21:14
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Montegrappa vintage ....sostituire pennino
- Risposte: 7
- Visite : 2809
- domenica 9 febbraio 2025, 23:58
- Forum: Pelikan
- Argomento: Pelikan 400 nn
- Risposte: 5
- Visite : 6705
Pelikan 400
Bellissimo insieme, la penna è una 400NN la scatola è più vecchia, di una 400, non si buttava via nulla 8-) Grazie delle delucidazioni, casualmente il pennino e il colore della penna corrispondono a quelle della scatola :wtf: Beh si ma non casualmente visto che modello colore e pennino sono timbri,...
- domenica 9 febbraio 2025, 20:47
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Pessimismo e fastidio
- Risposte: 27
- Visite : 13412
Pessimismo e fastidio
Come ha già detto Massimo occorre inserire ed incollare un tubetto metallico o lastrina opportunamente dimensionata e profilata all'interno x rinforzare l'incollaggio, è un lavoro certosino ma si fa, tanto non c'è molto da peggiorare
- domenica 9 febbraio 2025, 17:55
- Forum: Pelikan
- Argomento: Pelikan 400 nn
- Risposte: 5
- Visite : 6705
Pelikan 400
Bellissimo insieme, la penna è una 400NN la scatola è più vecchia, di una 400, non si buttava via nulla 
