Siamo solo a metà Settembre, ho cominciato a lavorare da una settimana e già la situazione è questa,
perfettamente espressa da un mio concittadino negli anni '60, lungimirante...
Gli errori hanno sempre significativamente aumentato il valore e la desiderabilità degli oggetti da collezione, vedi numismatica, filatelia, faleristica ecc. non credo sia questo il caso, ma di certo non la svaluta
A memoria Radius è nata a Torino, come Stilus,è poi possibile che x un periodo la produzione fosse a Settimo,
non che sia così importante, ma non mi pare sia del tutto esatto.
il venditore, ovviamente, dice che ai tempi della penna se si doveva cambiare il pennino in UK e mandavano la penna in Waterman lo cambiavano con il primo che avevano, solitamente canadese. Mi pare un po' 'far fetched' come dicono qui su Anche se fosse verosimile, bella scusa comunque :lol: il vend...
Non corretto deve essere USA anche il pennino ma se la penna scrive bene poco male è un ricambio compatibile, certo che le condizioni devono essere sempre dichiarate
Ha una storia curiosa ma è una penna in plastica abbastanza recente, nobilitata dallo stantuffo e dal pennino in oro,
trovandomela da vendere io chiederei 50/60 euro
La sezione è tutto un pezzo, non si può sostituire solo l'anellino, io la terrei così, ma tu non sei me
il pennarello non risolve, anzi esteticamente peggiora.
Dovresti cercare qualcuno che incide a mano, non con pantografo dove in effetti il pezzo va bloccato e permette solo incisioni lineari, però di solito gli orafi che lo fanno, incidono su metallo e non su materia plastica, materiale delicato, ma prova comunque a fare un giro nei laboratori orafi e/o ...
Personalmente mi ricorda produzioni Elmo Montegrappa, ne ho avuta anche una molto simile marcata Zenith, mentre di Scotland so pochino, penso di avere uno stiloforo e visto poco nulla di più