Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Le Sheaffer's sono l'antenato delle Sailor ?
-
tavazzi
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 263
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2013, 20:58
- La mia penna preferita: Omas 556/s fine flessibile
- Il mio inchiostro preferito: Royal Blue Montblanc
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 108
- Fp.it Vera: 027
- Località: Vila Praia de Ancora (Portogallo)
- Gender:
- Contatta:
Le Sheaffer's sono l'antenato delle Sailor ?
Salve, possiedo alcune Sheaffer's come queste : e stavo appunto scrivendo con questa, quando vi e' venuto spontaneo pensare che il suo extafine sembrava un giapponese. In effetti e' un po' meno scorrevole, ma' non piu' di tanto. Mi sono, a questo punto ricordato che ho nel cassetto anche una Hartman, questa :, recuperata da un signore di Lisbona. Per chi non lo sapesse Hartman e' un marchio giapponese, a dispetto delle apparenze. Credo che sia scomparso da' un bel pezzo, ma' nel secondo dopoguerra, credo, produceva penne come questa, che e' una spudorata imitazione della estetica Sheaffer's. Mi e' venuto spontaneo pensare, non dico di avere trovato l'anello di congiunzione tra' i due mondi, ma' insomma, una sicura sorgente di ispirazione che ha dato luogo ad un indirizzo oggi ben affermato (Sailor e Platinum, Pilot e' ben diverso). Cosa ne dite ?
Sergio
Sergio
- giobatta
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 461
- Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:30
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Visconti Turchese
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it ℵ: 118
- Località: Genova
- Gender:
Le Sheaffer's sono l'antenato delle Sailor ?
Be' che i giapponesi, sopratutto in un certo periodo, si ispirassero a nomi e modelli occidentali (di ogni genere di prodotto) è un dato di fatto.
Direi che ciò possa valere anche per le penne
Direi che ciò possa valere anche per le penne
Guido
"Frustra fit per plura quod fieri potest per pauciora"
"È inutile fare con più ciò che si può fare con meno"- Rasoio di Occam
Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli
"Frustra fit per plura quod fieri potest per pauciora"
"È inutile fare con più ciò che si può fare con meno"- Rasoio di Occam
Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli
- piccardi
- Fp.it Admin

- Messaggi: 16379
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Le Sheaffer's sono l'antenato delle Sailor ?
I giapponesi? Ma le hai viste le Pen-Co? (di Fratelli Rossi Vicenza...). Tralasciamo poi la sequela di copie della Duofold e della Doric che tutti i produttori italiani ci hanno fornito. I giapponesi in confronto a noi eran dei dilettanti.giobatta ha scritto:Be' che i giapponesi, sopratutto in un certo periodo, si ispirassero a nomi e modelli occidentali (di ogni genere di prodotto) è un dato di fatto.
Direi che ciò possa valere anche per le penne
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
Fiocchetti
- Snorkel

- Messaggi: 141
- Iscritto il: domenica 17 agosto 2014, 22:19
- La mia penna preferita: Molte, forse troppe
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Zhivago
- Misura preferita del pennino: Italico
- Gender:
Le Sheaffer's sono l'antenato delle Sailor ?
In un certo periodo e per contingenze storiche (parlo del ventennio), imitare ed italianizzare i marchi era una necessità imposta.
Non di meno noi italiani abbiamo sopperito con gradevolissimi surrogati nostrani.
Posseggo una "Contessa Superpenna" che (per armonia di forma e dimensioni) scimmiottava in tutto e per tutto una Duofold, con risultati sorprendenti.
L'anacronismo sta nel fatto che monta un pennino Williamson 14 Kt, gradazione 6.
Un'altra Contessa della mia collezione imita ferocemente una vacumatic in celluloide anellata, con cappuccio a tre sottili verette: in questo caso, però, il pennino non è in oro ma reca la dicituta "Contessa Superpenna" con corona a nove punte.
Entrambe, quando le uso, mi rendono meravigliose sensazioni.
Questo per dire che l'arte della imitazione spesso è una necessità, ma a volte produce risultati pari, se non superiori, all'originale.
Non di meno noi italiani abbiamo sopperito con gradevolissimi surrogati nostrani.
Posseggo una "Contessa Superpenna" che (per armonia di forma e dimensioni) scimmiottava in tutto e per tutto una Duofold, con risultati sorprendenti.
L'anacronismo sta nel fatto che monta un pennino Williamson 14 Kt, gradazione 6.
Un'altra Contessa della mia collezione imita ferocemente una vacumatic in celluloide anellata, con cappuccio a tre sottili verette: in questo caso, però, il pennino non è in oro ma reca la dicituta "Contessa Superpenna" con corona a nove punte.
Entrambe, quando le uso, mi rendono meravigliose sensazioni.
Questo per dire che l'arte della imitazione spesso è una necessità, ma a volte produce risultati pari, se non superiori, all'originale.
- giobatta
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 461
- Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:30
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Visconti Turchese
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it ℵ: 118
- Località: Genova
- Gender:
Le Sheaffer's sono l'antenato delle Sailor ?
Senza dubbio, ci siamo dati molto da farepiccardi ha scritto:I giapponesi? Ma le hai viste le Pen-Co? (di Fratelli Rossi Vicenza...). Tralasciamo poi la sequela di copie della Duofold e della Doric che tutti i produttori italiani ci hanno fornito. I giapponesi in confronto a noi eran dei dilettanti.giobatta ha scritto:Be' che i giapponesi, sopratutto in un certo periodo, si ispirassero a nomi e modelli occidentali (di ogni genere di prodotto) è un dato di fatto.
Direi che ciò possa valere anche per le penne
Guido
"Frustra fit per plura quod fieri potest per pauciora"
"È inutile fare con più ciò che si può fare con meno"- Rasoio di Occam
Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli
"Frustra fit per plura quod fieri potest per pauciora"
"È inutile fare con più ciò che si può fare con meno"- Rasoio di Occam
Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli
- Romolo
- Levetta

- Messaggi: 562
- Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 15:39
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 073
- Fp.it 霊気: 065
- Località: Vercelli
- Gender:
Le Sheaffer's sono l'antenato delle Sailor ?
Bellissime, specialmente la plunger filler 
-
tavazzi
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 263
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2013, 20:58
- La mia penna preferita: Omas 556/s fine flessibile
- Il mio inchiostro preferito: Royal Blue Montblanc
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 108
- Fp.it Vera: 027
- Località: Vila Praia de Ancora (Portogallo)
- Gender:
- Contatta:
Le Sheaffer's sono l'antenato delle Sailor ?
Si e' vero Romolo, piace molto anche a me. Ad ogni modo, rispetto alla questione posta, non intendenvo sminuire nessuno, sia chiaro. Semplicemente, quando scrivo con certe Sheaffer' pennino rigido EF e chiudo gli occhi, mi sembra quasi di scrivere con la mia Sailor con pennino 21 K o con la Platinum. Percio' mi domandavo se la Sheaffer's in particolare avesse influenzato lo stile costruttivo dei giapponesi. Come testimoniato anche, incidentalmente, da certe cose che mi sono capitate, come la Hartman. Saluti
Sergio
Sergio
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore

- Messaggi: 12309
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Le Sheaffer's sono l'antenato delle Sailor ?
Hai provato a scrivere dal lato secco con quella marrone ??
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
tavazzi
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 263
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2013, 20:58
- La mia penna preferita: Omas 556/s fine flessibile
- Il mio inchiostro preferito: Royal Blue Montblanc
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 108
- Fp.it Vera: 027
- Località: Vila Praia de Ancora (Portogallo)
- Gender:
- Contatta:
Le Sheaffer's sono l'antenato delle Sailor ?
No, perche' ? tieni conto che gia' cosi e' un EF con flusso piuttosto scarso, infatti la uso col Chocolate Brown della Diamine che e' il piu' fluido che ho. Rovesciandola cosa diventa ?
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore

- Messaggi: 12309
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Le Sheaffer's sono l'antenato delle Sailor ?
Se il flusso è scarso, allora hai un pennino troppo stretto.
Quel pennino li, col nasino, era fatto per scrivere fine/medio dritto e ultrafine rovescio.
Se guardi con una lente la parte superiore vedrai una particolare conformazione della punta: una sella dove ristagna inchiostro.
Ovviamente premendo a rovescio i rebbi si chiudono e quindi il flusso non è ottimale, ma la sella permette comunque di scrivere brevi note. Non paginate intere, ma è ottima per studiare e annotare
PS
Le mie preferite, se non si fosse capito !!
Quel pennino li, col nasino, era fatto per scrivere fine/medio dritto e ultrafine rovescio.
Se guardi con una lente la parte superiore vedrai una particolare conformazione della punta: una sella dove ristagna inchiostro.
Ovviamente premendo a rovescio i rebbi si chiudono e quindi il flusso non è ottimale, ma la sella permette comunque di scrivere brevi note. Non paginate intere, ma è ottima per studiare e annotare
PS
Le mie preferite, se non si fosse capito !!
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita