Penna di Natale

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Avatar utente
fufluns
Artista
Artista
Messaggi: 1547
Iscritto il: domenica 16 novembre 2014, 19:23

Penna di Natale

Messaggio da fufluns »

Natale in Italia, dopo tanto tempo...

E sotto l'albero una penna che ho visto, guardato e straguardato per anni. Nuova, con un pennino B, arrivata in regalo anche grazie a questo forum.

L'ho fotografata con un obiettivo da ingrandimento, un Rodenstock 80 f1:4, montato su un otturatore adattato alla baionetta Hasselblad (l'otturatore é un altro regalo di Natale). La ripresa é fatta su un dorso digitale Hasselblad, che non é nuovo ma é stato via per riparazioni per tanto tempo che e a me sembra quasi un regalo anche lui...

Sotto la penna c'é una pagina di un un altro regalone di questo Natale, un'edizione numerata della Hypnerotomachia Poliphili, copia dello splendido testo illustrato quattrocentesco stampata su carta a mano nel 1964.

Buon Natale e felici feste a tutti.
Omas Paragon arco celluloid (1).jpg
Omas Paragon arco celluloid (1).jpg (494.11 KiB) Visto 1512 volte
Avatar utente
fab66
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2328
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cecina
Gender:

Penna di Natale

Messaggio da fab66 »

Beh .... che dire: se questi sono i risultati cerca di tornare più spesso :D
Complimenti per tutto ed aspettiamo di vedere i primi risultati con quel B che promette faville, se è come quello che ho sulla Omas Moma ti divertirai senz'altro !!!!
Ricambio gli Auguri e al tempo stesso ti do il benvenuto in ritardo, pur avendo letto e riletto la tua presentazione mai l'avevo fatto :oops: :oops: Sorry !!!
Ciao
Fabrizio
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9498
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Penna di Natale

Messaggio da Irishtales »

Buone feste e bentornato in Italia!
Complimenti per i regali favolosi e per la superba ottica ritrovata, la cui qualità mette bene in risalto la bellezza dei doni ricevuti...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
fufluns
Artista
Artista
Messaggi: 1547
Iscritto il: domenica 16 novembre 2014, 19:23

Penna di Natale

Messaggio da fufluns »

Grazie Irishtales, grazie Fabrizio.

Ecco qui le prime prove della mia Paragon "B", con inchiostro Omas nero su carta Fabriano Ingres 90 gr/m2 di un colore che Fabriano chiama bianco, ma di fatto é un avorio chiaro. La penna ha un flusso straordinario, e il pennino largo lascia una linea densa e morbida. La variazione della linea non é molto pronunciata, ma questo é evidente vedendo la bella "architettura" della punta di iridio.

Verso il centro del foglio c'é una scritta (Ubi omnes ego non) fatta con la mia Montblanc 146 e il nuovo inchiostro MB "Meisterstück 90 years - Permanent grey" (altro regalo di Natale, che vergogna...). E' un grigio molto scuro, quasi nero, permanente, un carattere sempre più difficile da trovare tra gli inchiostri moderni.

B.jpg
B.jpg (652.52 KiB) Visto 1406 volte
P.S. Scusate per la poca qualità della foto, fatta con un telefono...
Avatar utente
G P M P
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2913
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 003
Arte Italiana FP.IT M: 003
Fp.it ℵ: 003
Fp.it 霊気: 003
Località: Pescara
Gender:

Penna di Natale

Messaggio da G P M P »

La stupenda qualità dello scritto supera la bellezza delle penne. Sono molto incuriosito da questo grigio permanente Montblanc ... (ultimamente mi piacciono molto più i grigi dei neri, su penne dal tratto medio in su).
Giovanni Paolo
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15324
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Penna di Natale

Messaggio da piccardi »

Bellissimo regalo, quella resta probilmente la celluloide più bella mai realizzata. Ed é pure la versione senza le verette posticce! Grande penna, e grande attrezzatura fotografica...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Giorgio1955
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1153
Iscritto il: sabato 28 settembre 2013, 16:06
La mia penna preferita: ←Ancora --- Zerollo→
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 black
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 030
Località: Galatina (LE)
Gender:

Penna di Natale

Messaggio da Giorgio1955 »

piccardi ha scritto:Bellissimo regalo, quella resta probilmente la celluloide più bella mai realizzata. Ed é pure la versione senza le verette posticce! Grande penna, e grande attrezzatura fotografica...

Simone
Dovrebbe essere una Paragon post-2000 con pennino Bock; non sono le Milord che hanno le 'verette posticce' sulla sezione?
Giorgio
Avatar utente
fufluns
Artista
Artista
Messaggi: 1547
Iscritto il: domenica 16 novembre 2014, 19:23

Penna di Natale

Messaggio da fufluns »

Sulla penna non ho trovato l'indicazione dell'anno di produzione, che a volte ho visto (in fotografia) inciso sulla sezione, e non sono abbastanza esperto da riconoscere se il pennino sia un Omas o un Bock.

Nel frattempo, ecco qui un altro testo del mattino... Ah, le dolci mattinate delle vacanze di Natale!

Minuit.jpg
Minuit.jpg (501.76 KiB) Visto 1344 volte
Avatar utente
JetMcQuack
Levetta
Levetta
Messaggi: 744
Iscritto il: martedì 31 dicembre 2013, 21:50
La mia penna preferita: Pelikan 101
Misura preferita del pennino: Obliquo
Località: Pavia
Gender:

Penna di Natale

Messaggio da JetMcQuack »

Che spettacolo!
Visti i risultati, regali meritatissimi! ;)
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15324
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Penna di Natale

Messaggio da piccardi »

...

Non è che ci sia molto altro da dire vedendo un tale esercizio di bravura.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9498
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Penna di Natale

Messaggio da Irishtales »

Doni che non potevano finire in mani migliori...
grazie di cuore per avere condiviso queste immagini, d'una bellezza evocativa, come una favola.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”