Vorrei chiedere se qualcuno di voi ha la mia stessa penna e se ha lo stesso "difetto", se di difetto si tratta, visto che ho sentito parlare della cosiddetta "riserva magica" (scusatemi, ma essendo una appassionato ma non certo un esperto, vorrei sapere se mi sto preoccupando inutilmente per la mia piccola!
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Problemi Aurora 88 Big
- Fabry81
- Snorkel

- Messaggi: 185
- Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2012, 22:17
- La mia penna preferita: Delta Dolcevita Pistone
- Il mio inchiostro preferito: Inchiostro Delta
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 114
- Località: Potenza
- Gender:
Problemi Aurora 88 Big
Ciao ragazzi, qualche mese fa comprai online una bellissima stilografica Aurora 88 Big; la penna è bellissima e scrive divinamente, ma c'è una cosa che mi sembra strana, a differenza delle altre stilografiche a stantuffo che possiedo, lo stantuffo dell'Aurora, anche se scende del tutto, non espelle completamente l'inchiostro residuo, e anzi si vede dalla finestrella trasparente che parte del liquido rimane sui bordi del condotto se il pistoncino scende del tutto.
Vorrei chiedere se qualcuno di voi ha la mia stessa penna e se ha lo stesso "difetto", se di difetto si tratta, visto che ho sentito parlare della cosiddetta "riserva magica" (scusatemi, ma essendo una appassionato ma non certo un esperto, vorrei sapere se mi sto preoccupando inutilmente per la mia piccola!
)
Vorrei chiedere se qualcuno di voi ha la mia stessa penna e se ha lo stesso "difetto", se di difetto si tratta, visto che ho sentito parlare della cosiddetta "riserva magica" (scusatemi, ma essendo una appassionato ma non certo un esperto, vorrei sapere se mi sto preoccupando inutilmente per la mia piccola!
- vikingo60
- Contagocce

- Messaggi: 5058
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Problemi Aurora 88 Big
Se ho ben capito,lo stantuffo non espelle del tutto l'inchiostro proprio per la conformazione "a tubicino" che va ad innestarsi verso il gruppo scrittura;ma se la lavi a lungo,dovrebbe tornare pulito.Lo stantuffo Aurora è concepito così proprio per la riserva magica d'inchiostro.Non dovrebbe essere un difetto.Fabry81 ha scritto:Ciao ragazzi, qualche mese fa comprai online una bellissima stilografica Aurora 88 Big; la penna è bellissima e scrive divinamente, ma c'è una cosa che mi sembra strana, a differenza delle altre stilografiche a stantuffo che possiedo, lo stantuffo dell'Aurora, anche se scende del tutto, non espelle completamente l'inchiostro residuo, e anzi si vede dalla finestrella trasparente che parte del liquido rimane sui bordi del condotto se il pistoncino scende del tutto.
Vorrei chiedere se qualcuno di voi ha la mia stessa penna e se ha lo stesso "difetto", se di difetto si tratta, visto che ho sentito parlare della cosiddetta "riserva magica" (scusatemi, ma essendo una appassionato ma non certo un esperto, vorrei sapere se mi sto preoccupando inutilmente per la mia piccola!)
Cordiali saluti
Alessandro
- Fabry81
- Snorkel

- Messaggi: 185
- Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2012, 22:17
- La mia penna preferita: Delta Dolcevita Pistone
- Il mio inchiostro preferito: Inchiostro Delta
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 114
- Località: Potenza
- Gender:
Re: Problemi Aurora 88 Big
Grazie x avermi risposto, cmq ho giá pulito il pistoncino caricandola e scaricandola con acqua distillata, ma il problema è che rimane sempre un pó di liquido dentro, che sia acqua o inchiostro, e poiché con le altre che ho non succede sinceram mi sembra strano, anche se ha una riserva alla fine dovrebbe espellere tutto l'inchiostro, no?vikingo60 ha scritto:Se ho ben capito,lo stantuffo non espelle del tutto l'inchiostro proprio per la conformazione "a tubicino" che va ad innestarsi verso il gruppo scrittura;ma se la lavi a lungo,dovrebbe tornare pulito.Lo stantuffo Aurora è concepito così proprio per la riserva magica d'inchiostro.Non dovrebbe essere un difetto.Fabry81 ha scritto:Ciao ragazzi, qualche mese fa comprai online una bellissima stilografica Aurora 88 Big; la penna è bellissima e scrive divinamente, ma c'è una cosa che mi sembra strana, a differenza delle altre stilografiche a stantuffo che possiedo, lo stantuffo dell'Aurora, anche se scende del tutto, non espelle completamente l'inchiostro residuo, e anzi si vede dalla finestrella trasparente che parte del liquido rimane sui bordi del condotto se il pistoncino scende del tutto.
Vorrei chiedere se qualcuno di voi ha la mia stessa penna e se ha lo stesso "difetto", se di difetto si tratta, visto che ho sentito parlare della cosiddetta "riserva magica" (scusatemi, ma essendo una appassionato ma non certo un esperto, vorrei sapere se mi sto preoccupando inutilmente per la mia piccola!)
Cordiali saluti
- vikingo60
- Contagocce

- Messaggi: 5058
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Problemi Aurora 88 Big
Spesso ne resta un pò;puoi provare a tenere la penna inclinata verso il basso,in un bicchiere,con il pennino a contatto con della carta Scottex assorbente.Questo se non vuoi più usarla e quindi conservarla.Molti meccanismi sofisticati hanno purtroppo l'inconveniente di trattenere un pò d'acqua;ciò non succede col pistone normale.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Alessandro