Scelta stilografica fascia prezzo 100€

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Julian576
Converter
Converter
Messaggi: 20
Iscritto il: mercoledì 7 ottobre 2015, 22:05

Re: Scelta stilografica fascia prezzo 100€

Messaggio da Julian576 »

Jackhammer
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 223
Iscritto il: mercoledì 8 aprile 2015, 22:35
La mia penna preferita: Aurora 88
Il mio inchiostro preferito: Alla ricerca di un bel Blu!
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Genova
Gender:

Re: Scelta stilografica fascia prezzo 100€

Messaggio da Jackhammer »

La Carene è una buona penna e tra le due la preferisco. Design particolare che richiama allo scafo delle navi (vedi nome). In sincerità con quei soldi ritengo ci sia di meglio.

OT: Nel caso prendessi una Waterman: stai lontano dal converter Waterman perché fa pena! Hanno l'attacco internazionale perciò puoi metterci quello di un'altra marca (es. Montblanc che trovo ottimo)
Giacomo
Avatar utente
Ironnib
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 23:56
Misura preferita del pennino: Fine

Re: Scelta stilografica fascia prezzo 100€

Messaggio da Ironnib »

Mi sembra che sta spaziando sempre di più.
A questo punto mi aggiungo e ti consiglio una penna che costa meno di quelle che hai indicato che mi sta dando un sacco di soddisfazioni e della quale puoi cambiare il pennino con soli 20€ qual ora volessi cambiare gradazione ...

Visconti Rembrandt
Julian576
Converter
Converter
Messaggi: 20
Iscritto il: mercoledì 7 ottobre 2015, 22:05

Re: Scelta stilografica fascia prezzo 100€

Messaggio da Julian576 »

Grazie, grazie davvero per il consiglio, sa che cosa farò siccome sono tutte ottime e bellissime stilo? le ordinerò entrambe (la visconti da te suggerita e la Waterman rossa) da amazon; appena arrivate le proverò entrambe per alcuni giorni e poi quella che mi piacerà di più la terrò mentre l'altra la rimanderò indietro ad amazon che me la rimborserà.
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3828
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

Re: Scelta stilografica fascia prezzo 100€

Messaggio da alfredop »

La Charlestone è un ottima penna (pensavo fosse uscita di produzione), la Carene a me piace molto, ma nel mio caso si è dimostrata un po' problematica, nel senso che tutte quelle che ho provato avevano piccole perdite nel foro sulla sezione, che è proprio dietro il pennino, causandomi ogni macchie varie sulle dita.
Probabilmente, però, è il mio modo di impugnare la penna che porta una delle dita a coprire quel foro e ad attirare l'inchiostro durante i movimenti.

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3828
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

Re: Scelta stilografica fascia prezzo 100€

Messaggio da alfredop »

Se questa la trovi a 100E. comprala subito, dubito però, perchè dovrebbe costare tra 600 ed 800E.

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Avatar utente
Ironnib
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 23:56
Misura preferita del pennino: Fine

Re: Scelta stilografica fascia prezzo 100€

Messaggio da Ironnib »

alfredop ha scritto: Probabilmente, però, è il mio modo di impugnare la penna che porta una delle dita a coprire quel foro e ad attirare l'inchiostro durante i movimenti.

Alfredo
:shock:
CCCjpg.jpg
CCCjpg.jpg (8.7 KiB) Visto 3358 volte
gianka03
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 313
Iscritto il: domenica 27 settembre 2015, 17:29
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Il mio inchiostro preferito: Aurora black
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Venezia
Gender:

Re: Scelta stilografica fascia prezzo 100€

Messaggio da gianka03 »

Ciao al forum,
ho trovato una Platinum 3776 Century Bourgogne con pennino C a un prezzo concorrenziale. Qualcuno mi sa dire com'è il tratto C, cioè se è molto largo ? Considerate che a me piace il tratto M europeo e ho la mano pesantina.
Grazie,
Giancarlo
Avatar utente
Lag90
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 150
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2016, 19:40
La mia penna preferita: Faber-Castell Loom
Il mio inchiostro preferito: Turquoise
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Taormina (ME)
Gender:

Re: Scelta stilografica fascia prezzo 100€

Messaggio da Lag90 »

:think: vi lancio una patata ancora più bollente, mi trovo nella stessa italiana, ma vorrei un bel made in italy, secondo le vostre esperienze, ci suon delle buone aurora o Delta a quel prezzo? La twisbi è davvvvero davvvvvero notevole, sopratutto con quel rose gold...ma vorrei la mia prima Penna fosse Italiana!
paki
Levetta
Levetta
Messaggi: 600
Iscritto il: martedì 2 dicembre 2014, 16:15
La mia penna preferita: Pelikan M805 Stresemann
Il mio inchiostro preferito: Diamine 150th Blue Velvet
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Cerignola
Gender:

Re: Scelta stilografica fascia prezzo 100€

Messaggio da paki »

Con budget 100€ in casa Delta ci sono il modello Italiana, Serena, se vuoi spendere meno puoi considerare la Unica che, a quanto pare, monta lo stesso pennino della Serena. Puoi guardare anche le penne Markiaro, (un brand di Delta) ad esempio a me piace il modello Gaiola e se sei patriottico c'è la Gaiola T (Tricolore).

Per Aurora invece, non mi viene niente a parte la Ipsilon.

Preciso che non ho esperienze con le penne citate, semplicemente mi sono documentato perchè mi sono trovato (e mi ritroverò) nella stessa situazione, tuttavia ci sono ottime recensioni.
Andrea_R

Re: Scelta stilografica fascia prezzo 100€

Messaggio da Andrea_R »

il cosu è più largo del BB giapponese, quindi se ti piace l'm europeo dovrebbe essere troppo lago per te, a meno che non vuoi un pennino largherrimo per certi usi

sotto i 100 euro fra le marche italiane trovi solo pennini in acciaio ma bellissime resine, se vuoi guardarepiù al pennino (considerando che ti piace l'ef) pensa alle giapponesi ogni tipo di pennino che puoi immaginare ma penne molto più classiche
Quozzamax
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 158
Iscritto il: giovedì 28 dicembre 2017, 14:21
La mia penna preferita: Monteverde Invincia
Il mio inchiostro preferito: Diamine Torquise, profumato.
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Trento
Gender:
Contatta:

Scelta stilografica fascia prezzo 100€

Messaggio da Quozzamax »

Benissimo: e nulla.... volevo avvisarvi che grazie al tuo consiglio, ho comprato una stupenda diamond 580 Rose Gold Smoke per un auto-regalo di Natale. :thumbup:
41s7+4VV11L._AC_SX679_.jpg
41s7+4VV11L._AC_SX679_.jpg (11.26 KiB) Visto 1605 volte
Sono tre giorni che impazzisco tra Visconti Mirage, Van Gogh, parker e cosucce varie:
Ma io scrivo romanzi e non voglio una penna "da mostrare", quanto " da usare alla grande su lunghissima percorrenza.

Mi sarebbe piaciuta la TWSBI Iris, ma ancora in Italia a quanto pare non c'è.
Ordinarla alla casa, oltre che 30$ di consegna in più, avevo paura della dogana...
Sarà per il prossimo Natale: intanto, brindo alla mia prima TWSBI originale ( e non farlocca dalla Cina). :clap:

Eroica ha scritto: sabato 31 ottobre 2015, 9:30
Esiste la rose gold che ha il cappuccio nero e il fondello nero. Inoltre le finiture sono dorate
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”