Il centro del mondo

Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
Rispondi
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Il centro del mondo

Messaggio da ciro »

Chiacchiere in libertà mi sembra il titolo adatto per una sezione dove aprire questo topic.
Volevo raccontarvi l'esperienza che ho fatto oggi e, visto che siamo fra amici, condividere una breve poesia che ho scritto a riguardo. Tanto con voi non ho bisogno d'essere timido.

Oggi, come potete capire dal titolo, sono stato al centro del mondo. "Centro del mondo" è il nome che la fondazione per i parchi reali inglesi ha fantasiosamente attribuito a questo luogo (vedi Fig. 1). Effettivamente, se uno vuole dimenticare che la terra è una sfera e che in una figura esistono diversi centri, ma soprattutto se uno si ricorda che un centro è un particolare sottogruppo di un gruppo - ingegneria docet - possiamo assumere che questa linea sia davvero il centro del mondo.
Fig. 1 - Linea di longitudine 0°0'0" alias Meridiano di Greenwich, Osservatorio reale del parco di Greenwich, Londra.
Fig. 1 - Linea di longitudine 0°0'0" alias Meridiano di Greenwich, Osservatorio reale del parco di Greenwich, Londra.
Il mio obbiettivo oggi era fare qualche foto panoramica di questa città che mi ha accolto e mi sta dando veramente tanto, così ho cercato su internet quale fosse la stazione più vicina della funicolare panoramica e il risultato è stato "North Greenwich". I ricordi dai tempi delle elementari mi sono saltati subito addosso quando la maestra di geografia ci parlava di Grinuic, poi quelli delle medie, poi Geografia astronomica al liceo... insomma io 'sto Greenwich - mi sono detto - ce l'ho dietro casa, lo devo andare a vedere!
Detto-Fatto, una sola fermata di metro, 7 di bus, e mi ritrovo accanto al monumentale Museo Reale Marittimo che si trova attaccato per un lato al Royal Greenwich park dove, stando a Google, si troverebbe l'osservatorio con una delle due linee più importanti della terra disegnata sul pavimento.
L'osservatorio, ovviamente, si trova sulla cima di una piccola collinetta all'interno del parco. La salita? Beh, si fa sentire.
Le stradine per salire sono diverse, quella che ho preso io offriva ad un certo punto, fra i rami degli alberelli, un bellissimo scorcio sulla città. Li mi sono venute in mente le parole del maestro di fotografia che mi fece un corso anni addietro Always take the shot ("fai sempre lo scatto" o "non perderti lo scatto") e, da bravo apprendista (ironia a perdita d'occhio), ho continuato a salire per andare a vedere la linea.

Ad un certo punto sulla via del ritorno, alla fine del pendio, mi sono sentito un po' in colpa per non averla scattata quella foto quindi... mi sono girato verso la collinetta e ho ricominciato la scalata.
Arrivato di nuovo su, esattamente sotto il meridiano principale, ho impostato la distanza focale minima del mio obbiettivo 18-55mm da poveraccio avuto in kit con il corpo macchina e lo scatto l'ho fatto (Fig. 2), poi mi sono messo ad ammirare il panorama (o a riprendere fiato?) e ho pensato questo:
C’è lo stesso arancio di Sorrento,
Quando il sole cala,
Al centro del mondo.

C’è lo stesso bianco di Carrara,
Al tramonto,
Al centro del mondo.

C’è quel verde che lo sento mio,
Al centro del mondo,
che è pure il centro mio.

E pure se sono qui,
al centro del mondo,
Il centro del mondo non sono io.
(E non lo sei nemmeno tu)
Fig. 2 - Veduta dall'Osservatorio reale di Greenwich, Londra.
Fig. 2 - Veduta dall'Osservatorio reale di Greenwich, Londra.
Poco prima mio cognato diceva: A me Londra non piace tanto architettonicamente, c'è troppo un accostamento di grattacieli nuovi e edifici in mattoncini che secondo me stona. Io gli ho risposto che Londra è così anche per ciò che riguarda le persone: cammini per le strade della città e persone di ogni etnia. Ci sono i bianchi, i neri, i gialli, i rossi e pure quelli multicolore.
E anche il mondo è fatto così!

Secondo me bisogna abbracciarsi fra culture diverse, viversi, unirsi, perché si può trovare un po' di se stessi in tutti gli altri fino a che si resta umani.
Che cosa conta l'aspetto fisico se uno in se ha la bontà, la capacità, la volontà?

Ho visto guidare il treno da un macchinista pieno di tatuaggi e piercing e con una bandana da motociclista, ho visto guidare il bus da un signore che era tale e quale a Bob Marley e facevano il loro lavoro egreggiamente. Gente che, sono sicuro, in Italia non avrebbe mai avuto una possibilità.

Però per ora sto svariando, forse è meglio se passo e chiudo ché l'ora è tarda e le stupidate sono troppe.
Grazie per avermi letto.
Un saluto,
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
marilua
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 443
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2016, 15:23
La mia penna preferita: in questo momento Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: waterman Havane
Misura preferita del pennino: Fine
Località: dintorni di Piacenza, portogallo
Gender:

Il centro del mondo

Messaggio da marilua »

Belle foto e bel racconto dal punto 0 (più del mezzo vale la sensibilità di chi scatta la foto :!: )
Londra è stupenda e visto che il punto zero non l'ho visto potrebbe essere un buon motivo per tornare :thumbup:
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Il centro del mondo

Messaggio da ciro »

Se passi da queste parti fammi un fischio. :)
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 14722
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Il centro del mondo

Messaggio da maxpop 55 »

Spero prima o poi di andare a trovare Ciro che mi farà da cicerone. ;)
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Il centro del mondo

Messaggio da ciro »

maxpop 55 ha scritto:Spero prima o poi di andare a trovare Ciro che mi farà da cicerone. ;)
Spero?
Spero?!
Ma io a costo che ti devo venire a prendere come si faceva una volta per le orecchie e ti ci trascino sull'aereo!
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
mbacco
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 53
Iscritto il: domenica 29 novembre 2015, 18:55
La mia penna preferita: Sailor, Aurora, Delta
Il mio inchiostro preferito: Sailor Kiwa Guro
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 043
Gender:

Il centro del mondo

Messaggio da mbacco »

molto bello!

complimenti :thumbup:
Avatar utente
Miata
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1694
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
La mia penna preferita: Varie
Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Sicilia
Gender:

Il centro del mondo

Messaggio da Miata »

ciro ha scritto: Poco prima mio cognato diceva: A me Londra non piace tanto architettonicamente, c'è troppo un accostamento di grattacieli nuovi e edifici in mattoncini che secondo me stona. Io gli ho risposto che Londra è così anche per ciò che riguarda le persone: cammini per le strade della città e persone di ogni etnia. Ci sono i bianchi, i neri, i gialli, i rossi e pure quelli multicolore.
E anche il mondo è fatto così!

Secondo me bisogna abbracciarsi fra culture diverse, viversi, unirsi, perché si può trovare un po' di se stessi in tutti gli altri fino a che si resta umani.
Che cosa conta l'aspetto fisico se uno in se ha la bontà, la capacità, la volontà?

Ho visto guidare il treno da un macchinista pieno di tatuaggi e piercing e con una bandana da motociclista, ho visto guidare il bus da un signore che era tale e quale a Bob Marley e facevano il loro lavoro egreggiamente. Gente che, sono sicuro, in Italia non avrebbe mai avuto una possibilità.
Carissimo, io non sono mai stata a Londra, ma ne ho una mia personale idea che deriva da quanto raccontatomi da mio fratello che ha vissuto lì per un paio di anni, e da quello che vedo giornalmente attraverso un'amica che vive lì e fa la fotografa.

Percepisco esattamente quello che hai espresso nelle righe che ho citato, ovvero l'apertura mentale che sembra pervadere ogni singola persona di quella città.

Anche mio fratello mi confermò che i paletti mentali che abbiamo qui, lì non esistono e probabilmetne non li capirebbero: lo "sfigato" (passatemi li termine) che qui c'è in ogni gruppo di amici o conoscenti, lì non esiste. Sembra che ognuno riesca ad essere liberamente se stesso senza dover per forza rispondere a determinati canoni estetici e di scelte di vita senza per questo doversi limitare a frequentare persone che hanno i suoi stessi gusti. Qui in Italia i motociclisti con bandana e gilet di pelle stanno coi gli altri motocilisti altrettanto stereotipati, così come i "fighettini" (chiedo di nuovo venia per il termin) stanno coi fighettini e via dicendo. Ma perché, se io ho i tatuggi non posso avere anche gusto per i vestiti oppure sentirmi in sintonia con chi invece ascolta solo RAP e veste con abiti di 2 taglie più grandi?

Scusa se mi sono dilungata sull'argomento secondario del tuo post.

P.s. Semmai visiterò l'osservatorio di Greenwich penso che andrò altrettanto in estati mistica :)
Bella la foto, nonostante l'obiettivo :D
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Il centro del mondo

Messaggio da ciro »

Carissima Florinda,
confermo la tua idea e ti dirò: questa città tira fuori il meglio di te e ti aiuta ad apprezzarti ogni giorno di più.
Se vorrai un giorno farmi l'onore di una visita qui sei la benvenuta. :)

Ah, mi farebbe piacere ammirare qualche bella foto dell'amica fotografa se possibile. A me piace tanto la fotografia.

Un abbraccio,
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1558
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Il centro del mondo

Messaggio da Contax1961 »

Le poche volte che sono stato a Londra ho sempre dormito a Greenwich, costa meno :D è bella e si arriva a londra in pochi minuti. Su Londra ho invece alcune perplessità su come si stiano muovendo, stanno facendo scempio del passato..e non come in Australia dove demoliscono in parte e valorizzano integrando, qui ho visto in pochi anni interi quartieri storici demoliti... vedi la zona dei docks, poi per carità sicuramente bella nel suo insieme.
Riccardo
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Il centro del mondo

Messaggio da ciro »

Ecco di cosa vi parlavo. Vi presento Greg.
FB_IMG_1473237323542.jpg
Addetto alla sicurezza sui binari negli orari di punta lavora fra le stazioni di Oxford Circus e King's Cross. Sopra la divisa porta fiero la sua cresta ed è una persona gentile, competente, ed anche simpatica.
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
Medicus
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 005
Località: Sassari
Gender:

Il centro del mondo

Messaggio da Medicus »

Però farebbe bene a cambiare parrucchiere o quanto meno ad arrangiarsi da solo , che verrebbe un lavoro migliore.
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Il centro del mondo

Messaggio da ciro »

Medicus ha scritto:Però farebbe bene a cambiare parrucchiere o quanto meno ad arrangiarsi da solo , che verrebbe un lavoro migliore.

E sai dirmi come mai?
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
Medicus
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 005
Località: Sassari
Gender:

Il centro del mondo

Messaggio da Medicus »

Mah, non so, forse i peli delle orecchie? :D
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”