Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Chi ha inventato il converter?
-
piobove
- Snorkel

- Messaggi: 235
- Iscritto il: giovedì 21 aprile 2016, 18:21
- La mia penna preferita: Lamy 620e
- Il mio inchiostro preferito: Rohrer & Klingner
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 122
- Località: Firenze
- Gender:
Chi ha inventato il converter?
Tanti anni fa (fine anni '50), quando usavo la mia prima penna stilografica, nessuno conosceva i converters. Gli studenti usavano le Bic (esistevano già) oppure (i più sofisticosi) esibivano con orgoglio le loro Parker (quella che ora si chiamano Jotter). Gli studenti sfigati usavano le penne a cartuccia (quella che ora costano 800 euro), mentre qualcuno più fortunato usava le Parker 51 (o simil-Parker). Converters, niente. Ho scoperto i converters un anno fa quando ho acquistato una piccola Spalding. Certo la nascita dei converters è stata una rivoluzione per le penne stilografiche, ma l'effetto è stato di aumentare l'entropia tra cartucce proprietarie, cartucce non proprietarie, cartucce proprietarie, ma non troppo, ecc. Nessuno mi sa dire qualcosa sulla nascita del marchingegno? Grazie

- rolex hunter
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Chi ha inventato il converter?
1952 con la DP2 (??)
(non è farina del mio sacco..... anzi, del mio tubo)
(non è farina del mio sacco..... anzi, del mio tubo)
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- Contax1961
- Crescent Filler

- Messaggi: 1556
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
Chi ha inventato il converter?
Secondo me bisognorebbe fare un precisazione su cosa si intende per converter, la parola in teoria lo associa come alternativa alla cartuccia, ma la cartuccia è una evoluzione del sistema a pistone e sacca. Un brevetto per un sistema di cartuccia di inchiostro per penne stilografiche esiste da fine 800, e negli anni 20 le fiale in vetro erano diffuse, certo serve l'arrivo delle prime cartucce in plastica nei primi anni 50 per una diffusione, quindi da quella data in poi tutti potrebbero avere realizzato dei converter 
Riccardo
-
piobove
- Snorkel

- Messaggi: 235
- Iscritto il: giovedì 21 aprile 2016, 18:21
- La mia penna preferita: Lamy 620e
- Il mio inchiostro preferito: Rohrer & Klingner
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 122
- Località: Firenze
- Gender:
Chi ha inventato il converter?
Effettivamente la cartuccia della DP2 sembra un embrione di converter (a quanto si legge sul forum). Ma io intendevo il converter come alternativa alla cartuccia e ai sistemi di caricamento tradizionali (come stantuffo, pulsante di fondo, ecc.). Insomma chi ha avuto per primo l'idea di mettere un pistone in fondo a una cartuccia? E' un'idea banale, ma ci salva dallo sport di ricaricare le cartucce (io uso l'Aurora nero senza usare le penne Aurora) 
- Contax1961
- Crescent Filler

- Messaggi: 1556
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
Chi ha inventato il converter?
Secondo i primi sono solo una evoluzione del sistema aerometric della Parker 51, sarebbe interessante scoprire chi ha realazzato il primo tipo di converter per sostituire le sue cartucce..piobove ha scritto:Effettivamente la cartuccia della DP2 sembra un embrione di converter (a quanto si legge sul forum). Ma io intendevo il converter come alternativa alla cartuccia e ai sistemi di caricamento tradizionali (come stantuffo, pulsante di fondo, ecc.). Insomma chi ha avuto per primo l'idea di mettere un pistone in fondo a una cartuccia? E' un'idea banale, ma ci salva dallo sport di ricaricare le cartucce (io uso l'Aurora nero senza usare le penne Aurora)
Riccardo