Il brutto dei negozi è che entri cercando una penna scolastica ed esci con una paccata di roba in più, carta, inchiostri di colori impensabiliSilemar ha scritto:Vedi, caro Francesco, il motivo per cui ti avevo consigliato di andare in un negozio a provare le penne?
Perché ognuno di noi ha la sua personale opinione sulle stesse, opinioni che possono essere assai diverse. Dovrai costruirti la tua "esperienza stilografica", anche sbagliando (come è successo credo un po' a tutti). Per questo mira a non spendere troppo inizialmente, e, nel frattempo, spargi la voce tra amici e parenti di questa tua nuova passione perché magari hanno penne da farti provare. E poi insisto... trova un negozio che te le faccia provare, anche solo per l'impugnatura. Non posso credere che a Pisa tu non riesca a trovare un negoziante appassionato. Altrimenti, appena puoi, fai una gita a Firenze. Da quel che leggo lì troverai negozi-amici!
E tanto per confonderti ancora di più, per quanto mi riguarda, la Safari è un'ottima penna da battaglia ma io soffro un po' la sua impugnatura ergonomica.Fai la tua scelta serenamente... gli errori fanno parte del gioco!
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
La 1° Penna ........
- LorenzoB
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 387
- Iscritto il: sabato 19 marzo 2016, 16:30
- La mia penna preferita: Quella che mi manca
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
La 1° Penna ........
Lorenzo
Non è l'uomo che sceglie la penna, ma la penna che sceglie l'uomo, signor Potter.
Non è l'uomo che sceglie la penna, ma la penna che sceglie l'uomo, signor Potter.
- scossa
- Crescent Filler

- Messaggi: 1557
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
La 1° Penna ........
Concordo, però, come giustamente suggerisci, la Mid Range è assolutamente da provare prima dell'acquisto, perché lo scalino tra fusto ed impugnatura potrebbe trovarlo assai fastidioso: io alla fine ho montato il gruppo scrittura della MR (pennino M) sul corpo della 78G che aveva un F (troppo fine per i miei gusti).Orlandoemme ha scritto:Io mi orienterei (verbo perfetto per il resto della frase) verso una pilot mr.
....
Comunque vale in assoluto: cerca sempre, ove possibile, di provarla una stilografica.
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
-
stoccop
- Touchdown

- Messaggi: 69
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2016, 10:45
- La mia penna preferita: Pelikan M200
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Valeggio sul Mincio
- Gender:
- Contatta:
La 1° Penna ........
Caro Francesco, mi permetto di scriverti anche se sono nuovo del forum, ma non di scrittura con le stilografiche. Per le tue esigenze, io prenderei da Aliexpress una Hero 1515 (clone della Lamy Safari) che ti arriva a casa per soli 3,99 USD (meno di 4 euro), e una Hero 9026 che ti arriva a casa per 1.60-1.99 USD. Entrambe hanno il loro sistema per aspirare inchiostro da boccetta (una boccetta di inchiostro Pelikan costa pochissimo, solo 5 euro) oppure le puoi usare con le cartucce di inchiostro sempre Pelikan che trovi in qualsiasi cartoleria.
Da qui provi, hai speso in tutto meno di 6 euro di penne, e puoi cominciare a farti un po' di prove per capire ciò che ti piace o no.
Più avanti, anche se proverai delle altre penne stilografiche più costose, avrai dei termini di paragone per capire ciò che fa per te.
Le penne che ti hanno consigliato qui, e anche quelle che avevi preso in considerazione tu, sono tutte ottime.
Da qui provi, hai speso in tutto meno di 6 euro di penne, e puoi cominciare a farti un po' di prove per capire ciò che ti piace o no.
Più avanti, anche se proverai delle altre penne stilografiche più costose, avrai dei termini di paragone per capire ciò che fa per te.
Le penne che ti hanno consigliato qui, e anche quelle che avevi preso in considerazione tu, sono tutte ottime.
- scossa
- Crescent Filler

- Messaggi: 1557
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
La 1° Penna ........
Ciao Pietro,stoccop ha scritto:Per le tue esigenze, io prenderei da Aliexpress una Hero 1515 (clone della Lamy Safari) che ti arriva a casa per soli ....
il consiglio in sé è assolutamente valido, però non credo che Francesco abbia voglia di aspettare un mese o forse più (i tempi per riceverle sono circa questi) prima di cominciare a scrivere con una stilografica.
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
-
stoccop
- Touchdown

- Messaggi: 69
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2016, 10:45
- La mia penna preferita: Pelikan M200
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Valeggio sul Mincio
- Gender:
- Contatta:
La 1° Penna ........
Hai ragione.scossa ha scritto:Ciao Pietro,stoccop ha scritto:Per le tue esigenze, io prenderei da Aliexpress una Hero 1515 (clone della Lamy Safari) che ti arriva a casa per soli ....
il consiglio in sé è assolutamente valido, però non credo che Francesco abbia voglia di aspettare un mese o forse più (i tempi per riceverle sono circa questi) prima di cominciare a scrivere con una stilografica.
- LorenzoB
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 387
- Iscritto il: sabato 19 marzo 2016, 16:30
- La mia penna preferita: Quella che mi manca
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
La 1° Penna ........
Nell'elenco rivenditori (https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=56&t=732) ce ne sono un paio a Pisa, potresti considerarli.
Lorenzo
Non è l'uomo che sceglie la penna, ma la penna che sceglie l'uomo, signor Potter.
Non è l'uomo che sceglie la penna, ma la penna che sceglie l'uomo, signor Potter.
- stanzarichi
- Crescent Filler

- Messaggi: 1484
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
- Località: Bologna
- Gender:
La 1° Penna ........
Io voto TWSBI ECO: personalmente la possiedo con pennino M e la trovo ottima. Scorrevole, buona capacità di carica, peso giusto, buona qualità, puoi smontarla da solo con il kit fornito dalla casa. Il tutto con una quarantina di euro circa 
Riccardo
-
Vena
- Touchdown

- Messaggi: 54
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2016, 12:48
- La mia penna preferita: Aurora 88P
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it Vera: 122
- Località: Pisa
- Gender:
La 1° Penna ........
Grazie a tutti per le risposte davvero mi fanno tanto piacere !
cercherò di rispondere un po' a tutti!
) l'unico negozio valido in zona sarebbe a Pontedera ma per me è un po' fuorimano
è per questo che ho temporeggiato tanto prima di prendere una lamy su internet perche non so come mi troverei con l' impugnatura anche se io impugno la penna in modo corretto
Per ora sono molto attratto dalla lamy visto che quasi all' unanimità tutti ne parlano bene e pilot mr consigliatami da Orlandoemme che è anche molto bella o le twsbi. Le faber castell mi sembra di aver letto alcune discussioni che sconsigliavano quelle di fascia economica però se mi dite che ce ne sono modelli validi posso dare un occhiata
spero entro massimo domani di dipanare questa bella matassa e fare l'acquisto !!!
cercherò di rispondere un po' a tutti!
Lo so ho visitato tutti e 2 i negozi: uno è fornita cartoleria per il liceo artistico li vicino ma non tratta molto le stilografiche; l' altro sarebbe un negozio specializzato che però possiede solo le marche più costose(niente lamy) , non fa provare le penne e non mi ha saputo nemmeno consigliare (non mi sembrarono nemmeno particolarmente cortesi o preparati ma magari era solo una giornata no del commessoLorenzoB ha scritto:Nell'elenco rivenditori (https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=56&t=732) ce ne sono un paio a Pisa, potresti considerarli.
è per questo che ho temporeggiato tanto prima di prendere una lamy su internet perche non so come mi troverei con l' impugnatura anche se io impugno la penna in modo corretto
in effetti è vero non ce la faccio più di aspettare........ voglio iniziare a scrivere !scossa ha scritto:Ciao Pietro,stoccop ha scritto:Per le tue esigenze, io prenderei da Aliexpress una Hero 1515 (clone della Lamy Safari) che ti arriva a casa per soli ....
il consiglio in sé è assolutamente valido, però non credo che Francesco abbia voglia di aspettare un mese o forse più (i tempi per riceverle sono circa questi) prima di cominciare a scrivere con una stilografica.
Per ora sono molto attratto dalla lamy visto che quasi all' unanimità tutti ne parlano bene e pilot mr consigliatami da Orlandoemme che è anche molto bella o le twsbi. Le faber castell mi sembra di aver letto alcune discussioni che sconsigliavano quelle di fascia economica però se mi dite che ce ne sono modelli validi posso dare un occhiata
spero entro massimo domani di dipanare questa bella matassa e fare l'acquisto !!!
-
stoccop
- Touchdown

- Messaggi: 69
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2016, 10:45
- La mia penna preferita: Pelikan M200
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Valeggio sul Mincio
- Gender:
- Contatta:
La 1° Penna ........
Ho avuto fra le mani anche una Faber Castell Loom Metallic e mi è sembrata una penna che scrive molto bene. Non è escluso che me ne compri una al prossimo giro di acquisti. Costa un po' di più della Lamy Safari, e non la fanno trasparente (come la Lamy Safari Vista), cosa che io adoro.Vena ha scritto:Grazie a tutti per le risposte davvero mi fanno tanto piacere !
cercherò di rispondere un po' a tutti!Lo so ho visitato tutti e 2 i negozi: uno è fornita cartoleria per il liceo artistico li vicino ma non tratta molto le stilografiche; l' altro sarebbe un negozio specializzato che però possiede solo le marche più costose(niente lamy) , non fa provare le penne e non mi ha saputo nemmeno consigliare (non mi sembrarono nemmeno particolarmente cortesi o preparati ma magari era solo una giornata no del commessoLorenzoB ha scritto:Nell'elenco rivenditori (https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=56&t=732) ce ne sono un paio a Pisa, potresti considerarli.) l'unico negozio valido in zona sarebbe a Pontedera ma per me è un po' fuorimano
è per questo che ho temporeggiato tanto prima di prendere una lamy su internet perche non so come mi troverei con l' impugnatura anche se io impugno la penna in modo corretto
in effetti è vero non ce la faccio più di aspettare........ voglio iniziare a scrivere !scossa ha scritto:
Ciao Pietro,
il consiglio in sé è assolutamente valido, però non credo che Francesco abbia voglia di aspettare un mese o forse più (i tempi per riceverle sono circa questi) prima di cominciare a scrivere con una stilografica.
Per ora sono molto attratto dalla lamy visto che quasi all' unanimità tutti ne parlano bene e pilot mr consigliatami da Orlandoemme che è anche molto bella o le twsbi. Le faber castell mi sembra di aver letto alcune discussioni che sconsigliavano quelle di fascia economica però se mi dite che ce ne sono modelli validi posso dare un occhiata
spero entro massimo domani di dipanare questa bella matassa e fare l'acquisto !!!
-
paki
- Levetta

- Messaggi: 600
- Iscritto il: martedì 2 dicembre 2014, 16:15
- La mia penna preferita: Pelikan M805 Stresemann
- Il mio inchiostro preferito: Diamine 150th Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Cerignola
- Gender:
La 1° Penna ........
Considera anche che oltre alla Safari (se non vuoi la sezione ergonomica) in casa Lamy ci sono altri modelli (Logo, Linea, ST 45, CP1, Studio*, Scala*) che utilizzano lo stesso gruppo scrittura (quindi la scelta si riduce a quella che ti piace di più o alla più comoda);
Stessa cosa per Faber Castell (Loom*, Ambition**, Emotion, Ondoro hanno lo stesso gruppo scrittura).
*Sezione in metallo, può essere scivolosa.
**A causa del gradino può essere scomoda, da provare prima dell'acquisto.
Stessa cosa per Faber Castell (Loom*, Ambition**, Emotion, Ondoro hanno lo stesso gruppo scrittura).
*Sezione in metallo, può essere scivolosa.
**A causa del gradino può essere scomoda, da provare prima dell'acquisto.
- zion
- Touchdown

- Messaggi: 92
- Iscritto il: sabato 30 gennaio 2016, 10:59
- La mia penna preferita: Lamy Studio Imperial Blue
- Il mio inchiostro preferito: Lamy Nero
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Verona
- Gender:
La 1° Penna ........
da febbraio scrivo anch'io con una stilografica all'università e università vuol dire compagni, fogli e libri da tutte le parti ma soprattutto caos.
all'epoca optai per la safari per il semplice fatto che sono robuste, costano poco, sono sobrie, le cartucce sono durature, con un F e il lamy blu/black scrivi discretamente anche sulla carta più infima e cosa più importante, se ti si rompe il pennino (cosa che succederà, fidati) lo cambi con 5€.
poi a casa, in totale tranquillità, uso qualche penna più costosetta con il calamaio.
se fossi in te prenderei una penna da "battaglia" non troppo costosa da portare in giro e come seconda una che rientri nei tuo budget come una TWSBI.
all'epoca optai per la safari per il semplice fatto che sono robuste, costano poco, sono sobrie, le cartucce sono durature, con un F e il lamy blu/black scrivi discretamente anche sulla carta più infima e cosa più importante, se ti si rompe il pennino (cosa che succederà, fidati) lo cambi con 5€.
poi a casa, in totale tranquillità, uso qualche penna più costosetta con il calamaio.
se fossi in te prenderei una penna da "battaglia" non troppo costosa da portare in giro e come seconda una che rientri nei tuo budget come una TWSBI.
- fockerwulf
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 391
- Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 14:53
- La mia penna preferita: Qualsiasi, a questo punto....
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Blue Royal 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Perugia
- Gender:
La 1° Penna ........
Se non riesci a trovare un negozio fisico dove acquistare una stilografica, so che per un neofita può essere un problema ma il forum da una mano, non provi a cercare presso un mercatino d'antiquariato o modernariato o dell'usato a volte si trovano occasioni anche su penne abbastanza recenti, va bene che c'è l'incognita del funzionamento della stessa ed essendo un neo appassionato avresti problemi a ripristarla per poi usarla, ma i prezzi a volte sono vantaggiosi e potresti trovare un qualcosa di più interessante che ti dia delle soddisfazioni nella scrittura che delle solite prime penne di fascia economica.
Oggi al solito mercatino solo riuscito a trovare una bellissimo Sheaffer Imperial VIII Touchdown, Gold Cap e pennino 14k fine, perfettamente funzionante, è una bella soddisfazione ripristare ed usare una penna del genere che ha molti anni, sicuramente farebbe da traino alla tua nuova passione. Allego foto.
Oggi al solito mercatino solo riuscito a trovare una bellissimo Sheaffer Imperial VIII Touchdown, Gold Cap e pennino 14k fine, perfettamente funzionante, è una bella soddisfazione ripristare ed usare una penna del genere che ha molti anni, sicuramente farebbe da traino alla tua nuova passione. Allego foto.
-
Vena
- Touchdown

- Messaggi: 54
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2016, 12:48
- La mia penna preferita: Aurora 88P
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it Vera: 122
- Località: Pisa
- Gender:
La 1° Penna ........
Belle le lamy che mi hai proposto.... in effetti probabilmente la scelta ricadrà fra una di loro o una twsibi!paki ha scritto:Considera anche che oltre alla Safari (se non vuoi la sezione ergonomica) in casa Lamy ci sono altri modelli (Logo, Linea, ST 45, CP1, Studio*, Scala*) che utilizzano lo stesso gruppo scrittura (quindi la scelta si riduce a quella che ti piace di più o alla più comoda);
Stessa cosa per Faber Castell (Loom*, Ambition**, Emotion, Ondoro hanno lo stesso gruppo scrittura).
*Sezione in metallo, può essere scivolosa.
**A causa del gradino può essere scomoda, da provare prima dell'acquisto.
domani sera penso proprio che farò la mia scelta vi terrò aggiornati......
- ciro
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
La 1° Penna ........
Ciao,
dopo che c'è stata la solita accozzaglia di suggerimenti e suggeritori (tutti equalmente validissimi e preziosi) io come al solito non darò una preferenza o un consiglio, mi limiterò a: "Ma una vintage?"
Poi
dopo che c'è stata la solita accozzaglia di suggerimenti e suggeritori (tutti equalmente validissimi e preziosi) io come al solito non darò una preferenza o un consiglio, mi limiterò a: "Ma una vintage?"
Poi
-
Vena
- Touchdown

- Messaggi: 54
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2016, 12:48
- La mia penna preferita: Aurora 88P
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it Vera: 122
- Località: Pisa
- Gender:
La 1° Penna ........
Mi piacerebbe moltissimo!!!!!ciro ha scritto:Ciao,
dopo che c'è stata la solita accozzaglia di suggerimenti e suggeritori (tutti equalmente validissimi e preziosi) io come al solito non darò una preferenza o un consiglio, mi limiterò a: "Ma una vintage?"![]()
Poi
ma come al solito non so come orientarmi...... é cosi vasta la possibilita di scelta! Consigli sobo sempre ben accetti !!!