Dal Pen Show di Bologna... Stylomine 303!

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Avatar utente
domenico98
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 264
Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2014, 19:47
La mia penna preferita: Montblanc 149G
Il mio inchiostro preferito: Visconti Blue
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Milano
Gender:

Dal Pen Show di Bologna... Stylomine 303!

Messaggio da domenico98 »

Salve a tutti!
Dopo la meravigliosa esperienza al Pen Show di Bologna, vorrei condividere con voi il "bottino" della mia caccia. Inanzitutto vorrei dire che ho apprezzato moltissimo conoscere persone che coltivano questa passione, ed ho trovato questa esperienza assai interessante! E finalmente sono riuscita ad attribuire ad alcuni nomi del forum le rispettive facce, cosa nel Pen Show di Milano non ho avuto occasione di fare! Oggi voglio presentarvi la prima delle cinque nuove principesse, una principessa francese che, dopo ore di attente cure e di profonda lucidatura, eccola qui! E' la Stylomine 303, una penna che da tantissimo tempo volevo conoscere dal vivo. Una penna molto particolare e altrettanto affascinante, la cui principale caratteristica è il suo caricamento. Io adoro i caricamenti particolari, soprattutto quelli in cui si ha la possibilità di visualizzare il livello di inchiostro. Questa penna non permette il controllo della quantità di inchiostro, ma da una piccola finestrella posta sul pulsante di caricamento si può constatare il suo effettivo funzionamento. Quest'ultimo si chiama accordion filler e, per pianista amatoriale come me, non può che piacermi! La penna in se sembra fatta di resina termoplastica nera; il pennino, che presenta una corrosione nella parte basale, doveva essere una volta placcato oro. Il cappuccio presenta due verette di diversa grandezza e una clip molleggiata. La forma è molto cilindrica tranne per le parti finali affusolate. Per caricare la penna bisogna svitare un fondello che contiene una gabbietta al cui interno è presente un contenitore di plastica originariamente trasparente. Come per una Vacumatic, si preme più volte il pulsante in modo che comprimendo il sacchetto (a forma di fisarmonica) l'inchiostro venga risucchiato all'interno del serbatoio di gomma, passando per uno sfiatatoio collegato all'alimentatore. Dal piccolo contenitore di plastica si può solo vedere la presenza dell'inchiostro. Una penna davvero affascinante e misteriosa! Purtroppo il sacchetto si era sbriciolato e dopo ore e ore a cercare di smontare la penna, ne ho eliminato i resti. Il sacchetto non è di forma comune quindi la sua reperibilità è molto difficile. Se non erro questo tipo di caricamento venne utilizzato su penne russe di produzione sovietica, il cui marchio era "Soyuz" che significa "Unione". Vi mostro qualche foto della penna!
20161129_155030.jpg
20161129_155130.jpg
20161129_155202.jpg
20161129_155220.jpg
20161129_155304.jpg
20161129_155530.jpg
20161129_160759.jpg
Spero che vi sia piaciuta! Spero anche che si possa riparare perchè ci tengo davvero a quetsa penna, dato il suo curioso carficamento, e se qualcuno sapesse dove trovare questo tipo di sacchetti sarò più che lieto! Nei prossimi giorni vi mostrerò le altre nuove arrivate! Alla prossima!!

Domenico
Avatar utente
maxpen2012
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 630
Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 3:04
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Firenze

Dal Pen Show di Bologna... Stylomine 303!

Messaggio da maxpen2012 »

Ciao Domenico, purtroppo devo dirti che per la tua penna, che è fuori produzione
da un'ottantina d'anni o giù di lì, trovare il pezzo di ricambio è assai difficile, l'unica è reperire
sul mercato un'altra 303 malconcia da "cannibalizzare" , posto che abbia l'accordeon
(che era di gomma) in buone condizioni dopo tanto tempo...
Io anni fa ebbi la fortuna di trovarne una versione "arricchita" con un rivestimento
in argento per la Ditta Cartier, in condizioni eccellenti...
Veramente mi sembrava di averla giá mostrata anni addietro ma non la trovo più da nessuna
parte, neanche sul Wiki, quindi la ripropongo...
Allegati
image.jpg
image.jpg
" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
Avatar utente
maxpen2012
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 630
Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 3:04
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Firenze

Dal Pen Show di Bologna... Stylomine 303!

Messaggio da maxpen2012 »

ancora foto...
Allegati
image.jpg
image.jpg
" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
Avatar utente
DerAlte
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1143
Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
La mia penna preferita: Pelikan M 400
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Treviso
Gender:

Dal Pen Show di Bologna... Stylomine 303!

Messaggio da DerAlte »

miarrendo_snoopy.jpg
miarrendo_snoopy.jpg (28.49 KiB) Visto 2495 volte
Immagine
Avatar utente
domenico98
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 264
Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2014, 19:47
La mia penna preferita: Montblanc 149G
Il mio inchiostro preferito: Visconti Blue
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Milano
Gender:

Dal Pen Show di Bologna... Stylomine 303!

Messaggio da domenico98 »

Grazie per tutte le risposte!
Spiace anche a me non poter trovare il proprio sacchetto, ma spero di poterlo comunque ritrovare. Ti faccio i complimenti, Massino, per la tua meravigliosa Cartier; davvero in condizioni eccellenti. Mi parè di averne viste tre molto simili alla tua, non marchiate Cartier, rivestite nello stesso modo appunto al Pen Show di Bologna. Grazie ancora per le risposte!!

Domenico
roccopin
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 290
Iscritto il: sabato 28 maggio 2011, 12:55
La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 081
Località: Roma
Gender:

Dal Pen Show di Bologna... Stylomine 303!

Messaggio da roccopin »

Forse potresti provare con un sacchetto normale, tagliato a tubo e infilato dentro una molla della stessa lunghezza e diametro
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2985
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

Dal Pen Show di Bologna... Stylomine 303!

Messaggio da Musicus »

La numerazione/denominazione “303” è stata sfruttata (fin troppo) dalla Stylomine, cavalcando il successo del modello, un po' come accaduto con il nome “Extra” da Omas... Occorre aggiungere un suffisso che la individui con precisione: dalla discussione seguente sul sito dei nostri cugini francesi, direi che la penna da te presentata è del modello 303D” ma con pennino tradizionale (non carenato);
http://www.stylo-plume.org/viewtopic.ph ... nte#p22520
(con mio personale sollievo) si apprende, inoltre, che non le facevano solo nere,
IMG_8471-Copie2.jpg
mentre altrove (sito con link nella pagina Wiki) si ha la conferma che una linea “a siluro” (torpedo nel link allegato) iniziò ad essere prodotta solo dal 1947, come del resto quasi tutte le altre che conosciamo che esibiscono quella forma (Sheaffer's ovviamente esclusa).
Quindi, probabilmente penna di (solo) quasi 70 anni...

Giorgio
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15345
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Dal Pen Show di Bologna... Stylomine 303!

Messaggio da piccardi »

maxpen2012 ha scritto: Veramente mi sembrava di averla giá mostrata anni addietro ma non la trovo più da nessuna
parte, neanche sul Wiki, quindi la ripropongo...
Ci sono, ci sono, come avrei potuto farmi scappare una meraviglia simile!

Però ho fatto un errore nella descrizione e non venivano correttamente indicizzate nella pagina della Stylomine, ora ho corretto e si vedono a questo indirizzo:

https://www.fountainpen.it/Categoria:Stylomine_Photos

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11260
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Dal Pen Show di Bologna... Stylomine 303!

Messaggio da Ottorino »

roccopin ha scritto:Forse potresti provare con un sacchetto normale, tagliato a tubo e infilato dentro una molla della stessa lunghezza e diametro
E' quello che dicono i testi di riparazione. Per capire cerca "Swan Visofil VT".

Dispiace disilluderti ma i sacchetti "concertina", "accordeon", "a fisarmonica" non esistono e se esistono chi li ha li tiene dentro la penna !!

C'e' chi suggerisce di usare i copricavi dei freni "v brake" delle bici, ma secondo me viene un terribile accrocco. Troppo spessi.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
domenico98
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 264
Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2014, 19:47
La mia penna preferita: Montblanc 149G
Il mio inchiostro preferito: Visconti Blue
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Milano
Gender:

Dal Pen Show di Bologna... Stylomine 303!

Messaggio da domenico98 »

Ringrazio tutti per le preziose informazioni! Se ci sono nuove sulla sua riparazione non vi farò attendete!! Grazie a tutti ancora!!

Domenico
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”