Non è un Omas, ma va bene lo stesso.
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Non è una Omas Arco brown, ma ...
- maxpop 55
- Tecnico

- Messaggi: 16163
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Non è una Omas Arco brown, ma ...
Questa Columbus della metà degli anni '30 ha una magnifica celluloide ad Arco marrone, molto simile, se non uguale a quella delle Omas.
Non è un Omas, ma va bene lo stesso.
Non è un Omas, ma va bene lo stesso.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- francoiacc
- Contagocce

- Messaggi: 6120
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Non è una Omas Arco brown, ma ...
Massimo è uno splendore !
- maxpop 55
- Tecnico

- Messaggi: 16163
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Non è una Omas Arco brown, ma ...
Grazie Franco, credo sia la stessa celluloide Omas, ma veniva usata dalla Omas anche a metà anni '30 ?
Ci vediamo domani ad Agnano per darci gli auguri di Natale da vicino?
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- francoiacc
- Contagocce

- Messaggi: 6120
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Non è una Omas Arco brown, ma ...
Certamente Max, se la porti la mettiamo a paragone con la OMAS Arco.
- LucaC
- Crescent Filler

- Messaggi: 1950
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Non è una Omas Arco brown, ma ...
Una bellezza, ampliando l'immagine solo sul fusto pare di guardare una Omas anni 90. Non me ne intendo ma personalmente Omas anni trenta con quella celluloide non ne ho viste.
- Giorgio1955
- Crescent Filler

- Messaggi: 1218
- Iscritto il: sabato 28 settembre 2013, 16:06
- La mia penna preferita: ←Ancora --- Zerollo→
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 030
- Località: Galatina (LE)
- Gender:
Non è una Omas Arco brown, ma ...
Allego una foto (di colex) in cui si vede (freccia rossa) una omas extra leva laterale del 1932; la celluloide è arco brown. E' nota l'origine Dupont anni '30.
Giorgio
Non è una Omas Arco brown, ma ...
Massimo: la Columbus è straordinariamente bella!
Trovo fantastico l’uso “trasversale” di questi materiali nel passato e fino a una decina d’anni fa, quando Mazzucchelli o Omas o quant’altri distribuivano il materiale perché vari produttori si cimentassero con le loro creazioni.
Oggi la celluloide Arco è diventata sinonimo di Omas o dei suoi imitatori: in passato vi era più varietà, la qual cosa mi pare maggiormente auspicabile.
E, dimenticavo... Buon Natale!
Trovo fantastico l’uso “trasversale” di questi materiali nel passato e fino a una decina d’anni fa, quando Mazzucchelli o Omas o quant’altri distribuivano il materiale perché vari produttori si cimentassero con le loro creazioni.
Oggi la celluloide Arco è diventata sinonimo di Omas o dei suoi imitatori: in passato vi era più varietà, la qual cosa mi pare maggiormente auspicabile.
E, dimenticavo... Buon Natale!
- maxpop 55
- Tecnico

- Messaggi: 16163
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Non è una Omas Arco brown, ma ...
Grazie, mi avevano detto che era una celluloide Dupont, grazie per la conferma.Giorgio1955 ha scritto: ↑domenica 23 dicembre 2018, 17:53Allego una foto (di colex) in cui si vede (freccia rossa) una omas extra leva laterale del 1932; la celluloide è arco brown. E' nota l'origine Dupont anni '30.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico

- Messaggi: 16163
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Non è una Omas Arco brown, ma ...
Sono d'accordo con te che in passato vi era più varietà, la qual cosa mi pare maggiormente auspicabile.fufluns ha scritto: ↑lunedì 24 dicembre 2018, 23:00 Massimo: la Columbus è straordinariamente bella!
Trovo fantastico l’uso “trasversale” di questi materiali nel passato e fino a una decina d’anni fa, quando Mazzucchelli o Omas o quant’altri distribuivano il materiale perché vari produttori si cimentassero con le loro creazioni.
Oggi la celluloide Arco è diventata sinonimo di Omas o dei suoi imitatori: in passato vi era più varietà, la qual cosa mi pare maggiormente auspicabile.
Grazie per gli auguri contraccambiati di tutto il cuore.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
