JINHAO 599 – Qualcuno la conosce?
- galimba
- Snorkel
- Messaggi: 158
- Iscritto il: martedì 18 febbraio 2020, 22:24
- La mia penna preferita: Parker 51 Mark II
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Monza Brianza
- Gender:
JINHAO 599 – Qualcuno la conosce?
Ciao, vorrei acquistare una nuova stilografica da utilizzare per prendere appunti quando sono in giro nelle riunioni. La penna sarà conservata nel set con il block-notes.
Per questa ragione pensavo ad una penna piuttosto economica con cartucce TP/6.
Ho visto la Jinhao 599, che ne pensate?
Oppure è meglio restare in casa Pelikan con una bella Twist o Grand Prix? Sarei tentato anche dall’attuale P480…
Per questa ragione pensavo ad una penna piuttosto economica con cartucce TP/6.
Ho visto la Jinhao 599, che ne pensate?
Oppure è meglio restare in casa Pelikan con una bella Twist o Grand Prix? Sarei tentato anche dall’attuale P480…
- Ghiandaia
- Crescent Filler
- Messaggi: 1247
- Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
- La mia penna preferita: Cambia costantemente
- Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
JINHAO 599 – Qualcuno la conosce?
La 599 non l'ho mai usata ma ho usato tante Jinhao economiche da combattimento la 699, la 993 (shark), la 991. Se ti piace la 599, perché no?
- Miata
- Crescent Filler
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
JINHAO 599 – Qualcuno la conosce?
Ciao
ti segnalo una recensione di questa penna
Jinhao 599 - Recensione di Rosso Corsa
p.s. puoi usare la funzione "cerca" per destreggiarti tra i miliardi di topic di questo bellissimo forum
ti segnalo una recensione di questa penna
Jinhao 599 - Recensione di Rosso Corsa
p.s. puoi usare la funzione "cerca" per destreggiarti tra i miliardi di topic di questo bellissimo forum

- galimba
- Snorkel
- Messaggi: 158
- Iscritto il: martedì 18 febbraio 2020, 22:24
- La mia penna preferita: Parker 51 Mark II
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Monza Brianza
- Gender:
JINHAO 599 – Qualcuno la conosce?
Bene, mi avete convinto la prendo.
Poi vi farò sapere, promesso...
Poi vi farò sapere, promesso...
JINHAO 599 – Qualcuno la conosce?
È un'imitazione della Lamy Safari, ottima e collaudatissima penna tedesca di fascia economica che non ha bisogno di ulteriori elogi, e si trova facilmente e immediatamente nelle cartolerie di quartiere.
Vale la pena attendere settimane per farsi arrivare un clonaccio cinese, oltretutto sperando che funzioni? A ognuno, rispondere per sé...
***edit: comunque, già nella foto della penna cinese, che si suppone la presenti al meglio delle sue possibilità, c'è un evidente difetto: le finestre della sezione posteriore avvitata non coincidono con quelle del corpo scrittura, risultandone parzialmente ostruite (e quindi impedendo la corretta visione dell'inchiostro rimasto). Questo, ad esempio, nell'originale Lamy non può accadere MAI.
***
Vale la pena attendere settimane per farsi arrivare un clonaccio cinese, oltretutto sperando che funzioni? A ognuno, rispondere per sé...
***edit: comunque, già nella foto della penna cinese, che si suppone la presenti al meglio delle sue possibilità, c'è un evidente difetto: le finestre della sezione posteriore avvitata non coincidono con quelle del corpo scrittura, risultandone parzialmente ostruite (e quindi impedendo la corretta visione dell'inchiostro rimasto). Questo, ad esempio, nell'originale Lamy non può accadere MAI.

- galimba
- Snorkel
- Messaggi: 158
- Iscritto il: martedì 18 febbraio 2020, 22:24
- La mia penna preferita: Parker 51 Mark II
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Monza Brianza
- Gender:
JINHAO 599 – Qualcuno la conosce?
Grazie a tutti per le risposte.
La ragione di questa scelta è che da alcuni anni ho la necessità di avere una penna da portare in giro con un blocco per appunti.
La prima che ho acquistato è stata la Pelikan Grand Prix ma dopo un po' di tempo si è rotta la clip sul cappuccio e poi si è formata una crepa sulla parte posteriore che impedisce un corretto serraggio sul filetto. L'ho sostituita con la Pelikan 460 ma anche a lei dopo alcuni anni si è rotta la clip sul cappuccio...
Molto probabilmente è questa attività che usura le penne, per cui ora voglio provare con un qualcosa di più economico.
La ragione di questa scelta è che da alcuni anni ho la necessità di avere una penna da portare in giro con un blocco per appunti.
La prima che ho acquistato è stata la Pelikan Grand Prix ma dopo un po' di tempo si è rotta la clip sul cappuccio e poi si è formata una crepa sulla parte posteriore che impedisce un corretto serraggio sul filetto. L'ho sostituita con la Pelikan 460 ma anche a lei dopo alcuni anni si è rotta la clip sul cappuccio...
Molto probabilmente è questa attività che usura le penne, per cui ora voglio provare con un qualcosa di più economico.
JINHAO 599 – Qualcuno la conosce?
Ma una Kaweco Sport? La clip è opzionale e qualora si dovesse rompere la sostituisci con 3€ senza comprare l'intera penna. Con le cinesi va a finire che cambi penna più frequentemente.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
JINHAO 599 – Qualcuno la conosce?
La logica mi direbbe che invece bisogna andare nella direzione opposta; spendere di piu' ma una volta solaMolto probabilmente è questa attività che usura le penne, per cui ora voglio provare con un qualcosa di più economico.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Miata
- Crescent Filler
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
JINHAO 599 – Qualcuno la conosce?
Il problema quindi sta nella clip, che è in plastica nei modelli che hai mostrato; e ci sta anche che dopo anni di utilizzo si rompano...galimba ha scritto: ↑mercoledì 19 febbraio 2020, 17:07 Grazie a tutti per le risposte.
La ragione di questa scelta è che da alcuni anni ho la necessità di avere una penna da portare in giro con un blocco per appunti.
La prima che ho acquistato è stata la Pelikan Grand Prix ma dopo un po' di tempo si è rotta la clip sul cappuccio e poi si è formata una crepa sulla parte posteriore che impedisce un corretto serraggio sul filetto. L'ho sostituita con la Pelikan 460 ma anche a lei dopo alcuni anni si è rotta la clip sul cappuccio...
Molto probabilmente è questa attività che usura le penne, per cui ora voglio provare con un qualcosa di più economico.
Passa a penne più resistenti. Una Platinum Prefount, a 10€? (però usa cartucce proprietarie)
Che poi non è brutto quando ti affezioni ad una penna, fidata compagna di lavoro, e devi metterla via perché si rompe?

- Placo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1153
- Iscritto il: sabato 2 dicembre 2017, 18:48
- La mia penna preferita: Sailor Professional Gear
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
JINHAO 599 – Qualcuno la conosce?
Se non vuoi spendere tanto e la vuoi in plastica, puoi optare per una Platinum Preppy. Il problema però rimane sempre con queste plastiche, sono più suscettibili alle crepe.
«Ma solo le parole resistono
all’efferatezza delle stagioni».
all’efferatezza delle stagioni».
JINHAO 599 – Qualcuno la conosce?
Gli stessi inglesi dicono anche:"I'm too poor to buy cheap" 

-
- Touchdown
- Messaggi: 59
- Iscritto il: martedì 31 dicembre 2019, 0:23
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ama-Iro
- Misura preferita del pennino: Broad
- Gender:
JINHAO 599 – Qualcuno la conosce?
Se vuoi una penna economica e resistente, con questo look, prendi una Lamy Al-Star (è in alluminio, a differenza della Safari).
Non posso dire abbastanza cose buone in fatto di durabilità: sono 6 anni che la uso (anche maltrattandola se devo essere onesto) e non mi ha MAI abbandonato. Farebbe davvero al caso tuo anche se hai un budget ridotto.
Non posso dire abbastanza cose buone in fatto di durabilità: sono 6 anni che la uso (anche maltrattandola se devo essere onesto) e non mi ha MAI abbandonato. Farebbe davvero al caso tuo anche se hai un budget ridotto.
Cito Ottorino perché ha perfettamente ragione, per molti motivi...
- galimba
- Snorkel
- Messaggi: 158
- Iscritto il: martedì 18 febbraio 2020, 22:24
- La mia penna preferita: Parker 51 Mark II
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Monza Brianza
- Gender:
JINHAO 599 – Qualcuno la conosce?
Il problema delle Lamy, così come per le Pilot da quello che ho letto nell'altro post dedicato alle migliori penne economiche è che usano cartucce non standard, mentre io voglio continuare ad utilizzare le cartucce 4001 Royal Blue TP/6, cosa fattibile con la Jinhao.Pietr823 ha scritto: ↑mercoledì 19 febbraio 2020, 21:03 Se vuoi una penna economica e resistente, con questo look, prendi una Lamy Al-Star (è in alluminio, a differenza della Safari).
Non posso dire abbastanza cose buone in fatto di durabilità: sono 6 anni che la uso (anche maltrattandola se devo essere onesto) e non mi ha MAI abbandonato. Farebbe davvero al caso tuo anche se hai un budget ridotto.
- Matbas
- Snorkel
- Messaggi: 102
- Iscritto il: giovedì 30 gennaio 2020, 18:24
- La mia penna preferita: Lamy Pur; Kaweco AL Sport Raw
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Midnight Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
JINHAO 599 – Qualcuno la conosce?
Ciao,
Ho una Lamy anche io e ho solo comprato la prima volta una confezione di cartucce. Poi ho sempre riusato le stesse riempiendole con una normale siringa con diversi inchiostri.
Operazione molto facile ed economica.
Ciao
Matteo
Ho una Lamy anche io e ho solo comprato la prima volta una confezione di cartucce. Poi ho sempre riusato le stesse riempiendole con una normale siringa con diversi inchiostri.
Operazione molto facile ed economica.
Ciao
Matteo