Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Consiglio acquisto per neofita
Consiglio acquisto per neofita
Salve a tutti. Sono nuovo nel forum e mi sono presentato nella sezione apposita. Da poco ho iniziato ad interessarmi alle stilografiche e vorrei presto acquistarne una, ma mettendomi alla ricerca ho capito che la scelta è ardua perché l'offerta è veramente molto variegata. Mi è stato suggerito di scrivere in questa sezione per porvi il quesito. Sono un medico ospedaliero e vorrei una penna da portare nel camice con il non remoto rischio di perderla. Quindi mi sono dato un budget non molto alto (50-60 euro). Mi piacerebbe una penna dalle linee sobrie, colore nero o nero e cromato, con pennino fine (non sono per nulla esperto ma ho capito che se hai una scrittura piccola devi optare per questa misura). Ringrazio tutti quelli che vogliono darmi un suggerimento

- rolex hunter
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Consiglio acquisto per neofita
Riceverai tonnellate di suggerimenti, ma io inizierei con una Lamy Safari o Al-Star (impugnatura anatomica triangolare con cui alcuni non riescono a convivere); Pilot Prera (nera dovrebbe esserci), Sailor Lecoule o Twisbi Eco (nera+trasparente, a pistone); scendendo di prezzo, Platinum Plaisir, Pilot MR (metropolitan), Noodler's Ahab, Noodler's Konrad (ambedue a pistone).
Se hai accesso ed interesse al "vintage", Parker 51 o (più economica) Parker 45
Poi, nel mentre, darei un'occhiata a queste discussioni e/o sondaggi:
http://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=8&t=7678
http://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=8&t=1765
E, più in generale, agli argomenti in questa sezione:
http://forum.fountainpen.it/viewforum.php?f=48
Quando ti sarai fatto un'idea su che modello vuoi, puoi controllare se se ne sia parlato, in quest'altra sezione:
http://forum.fountainpen.it/viewforum.php?f=72
Se hai accesso ed interesse al "vintage", Parker 51 o (più economica) Parker 45
Poi, nel mentre, darei un'occhiata a queste discussioni e/o sondaggi:
http://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=8&t=7678
http://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=8&t=1765
E, più in generale, agli argomenti in questa sezione:
http://forum.fountainpen.it/viewforum.php?f=48
Quando ti sarai fatto un'idea su che modello vuoi, puoi controllare se se ne sia parlato, in quest'altra sezione:
http://forum.fountainpen.it/viewforum.php?f=72
Ultima modifica di rolex hunter il venerdì 28 febbraio 2020, 11:27, modificato 3 volte in totale.
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)-
Egil
- Touchdown

- Messaggi: 53
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 22:41
- La mia penna preferita: Lamy Al-star (la prima)
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Autumn Oak
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Consiglio acquisto per neofita
Ciao,
anche io sono nuovo in questo forum, ma volevo leggendo le tue necessità mi è subito venuta in mente la lamy studio. Entra perfettamente nei requisiti da te indicati, offrendo una grande varietà di colori (anche nera) e di pennini.
Ha una clip molto efficace ed elegante a mio avviso ed avendo il corpo in metallo è molto resistente.
Io personalmente ne possiedo una dotata di pennino extrafine ed è una delle mie preferite.
Spero di esserti stato almeno un po' d'aiuto
anche io sono nuovo in questo forum, ma volevo leggendo le tue necessità mi è subito venuta in mente la lamy studio. Entra perfettamente nei requisiti da te indicati, offrendo una grande varietà di colori (anche nera) e di pennini.
Ha una clip molto efficace ed elegante a mio avviso ed avendo il corpo in metallo è molto resistente.
Io personalmente ne possiedo una dotata di pennino extrafine ed è una delle mie preferite.
Spero di esserti stato almeno un po' d'aiuto
-
Egil
- Touchdown

- Messaggi: 53
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 22:41
- La mia penna preferita: Lamy Al-star (la prima)
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Autumn Oak
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Consiglio acquisto per neofita
Per Rolex hunter,
scusa se approfitto di questo spazio, ma volevo chiederti un parere visto che hai nominato la noodler's ahab.
Ne possiedi una? E se si ti ha mai dato problemi di perdita d'inchiostro dal convertitore?
Sia a me che a mio padre, con questo esemplare è successo di ritrovarci l'impugnatura sporca d'inchiostro dopo qualche pagina di utilizzo. Sai per caso a cosa potrebbe essere dovuto?
Grazie in anticipo
scusa se approfitto di questo spazio, ma volevo chiederti un parere visto che hai nominato la noodler's ahab.
Ne possiedi una? E se si ti ha mai dato problemi di perdita d'inchiostro dal convertitore?
Sia a me che a mio padre, con questo esemplare è successo di ritrovarci l'impugnatura sporca d'inchiostro dopo qualche pagina di utilizzo. Sai per caso a cosa potrebbe essere dovuto?
Grazie in anticipo
Consiglio acquisto per neofita
Se ti va bene anche l'usato quasi nuovo, in quella fascia di prezzo (sotto i 60€) c'è tanta roba, tipo Aurora Ipsilon che ha una bella linea classica.
Di nuovo sulla foresta si compra la Parker Sonnet (ma ancge la più economica IM dovrebbe andarti bene) o la Waterman Emisphere. A natale ho visto anche la Waterman Expert 3 sotto i 60€.
Di nuovo sulla foresta si compra la Parker Sonnet (ma ancge la più economica IM dovrebbe andarti bene) o la Waterman Emisphere. A natale ho visto anche la Waterman Expert 3 sotto i 60€.
- lucawm
- Crescent Filler

- Messaggi: 1149
- Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
- La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bari
- Gender:
- Contatta:
Consiglio acquisto per neofita
Si potrebbe considerare una Waterman Graduate/Allure.
Stanno sui 20€, poco più poco meno e hanno un pennino Fine che scrive bene. C'è sia interamente cromata che nera, ottima per appuntare.
Luca
Stanno sui 20€, poco più poco meno e hanno un pennino Fine che scrive bene. C'è sia interamente cromata che nera, ottima per appuntare.
Luca
- Ghiandaia
- Crescent Filler

- Messaggi: 1248
- Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
- La mia penna preferita: Cambia costantemente
- Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Consiglio acquisto per neofita
Lamy Safari, Lamy Al-Star, Lamy Aion, Pilot MR.
Tra queste secondo la mia modesta opinione la miglior scelta è la Pilot MR, ha le linee più eleganti, il pennino migliore (le Lamy è un po' una lotteria basandomi su quelle che ho) e potenzialmente la meno costosa di tutte se hai un po' di fortuna/pazienza di seguire un po' i prezzi dell'amazzonia: sono riuscito a prenderne più d'una per circa 16€ senza spese di spedizione.
Tra queste secondo la mia modesta opinione la miglior scelta è la Pilot MR, ha le linee più eleganti, il pennino migliore (le Lamy è un po' una lotteria basandomi su quelle che ho) e potenzialmente la meno costosa di tutte se hai un po' di fortuna/pazienza di seguire un po' i prezzi dell'amazzonia: sono riuscito a prenderne più d'una per circa 16€ senza spese di spedizione.
- hobbit
- Levetta

- Messaggi: 704
- Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2016, 23:16
- La mia penna preferita: TWSBI ECO EF
- Il mio inchiostro preferito: LAMY BLUE
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: UD
- Gender:
Consiglio acquisto per neofita
Platinum Plaisir con il corpo in alluminio, bella (ovviamente per me), prezzo ridicolo (elimina i timori di perderla), scrittura eccezionale (superiore a moltissime penne costose): https://www.jetpens.com/Platinum-Plaisi ... ib/pd/5978
La trovi in vari negozi on-line.

Va acquistato l'altrettanto bel converter per poterla usare senza le cartucce proprietarie: https://www.jetpens.com/Platinum-Founta ... ld/pd/3463

La trovi in vari negozi on-line.

Va acquistato l'altrettanto bel converter per poterla usare senza le cartucce proprietarie: https://www.jetpens.com/Platinum-Founta ... ld/pd/3463

Ultima modifica di hobbit il venerdì 28 febbraio 2020, 12:26, modificato 3 volte in totale.
Francesco
- stanzarichi
- Crescent Filler

- Messaggi: 1484
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
- Località: Bologna
- Gender:
Consiglio acquisto per neofita
Buongiorno collega! Io ho usato un po’ di tutto in questi anni di scuola di specialità: dalle economiche Lamy Safari alle Montblanc 149Giovanni ha scritto: ↑venerdì 28 febbraio 2020, 9:56 Salve a tutti. Sono nuovo nel forum e mi sono presentato nella sezione apposita. Da poco ho iniziato ad interessarmi alle stilografiche e vorrei presto acquistarne una, ma mettendomi alla ricerca ho capito che la scelta è ardua perché l'offerta è veramente molto variegata. Mi è stato suggerito di scrivere in questa sezione per porvi il quesito. Sono un medico ospedaliero e vorrei una penna da portare nel camice con il non remoto rischio di perderla. Quindi mi sono dato un budget non molto alto (50-60 euro). Mi piacerebbe una penna dalle linee sobrie, colore nero o nero e cromato, con pennino fine (non sono per nulla esperto ma ho capito che se hai una scrittura piccola devi optare per questa misura). Ringrazio tutti quelli che vogliono darmi un suggerimento![]()
![]()
![]()
Riccardo
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Consiglio acquisto per neofita
Tranquillo, questo spazio esiste proprio affinché tutti ne approfittino chiedendo pareri, consigli, suggerimenti; a un certo punto suggerirai più che chiedereEgil ha scritto: scusa se approfitto di questo spazio,
Si alla prima domanda, no alla seconda.Egil ha scritto: visto che hai nominato la noodler's ahab.
Ne possiedi una? E se si ti ha mai dato problemi di perdita d'inchiostro dal convertitore?
Ma devo ammettere che non la uso molto, pur essendo una versione demonstrator color giallo canarino
Non ho idea, ma ti dico cosa farei io se succedesse a meEgil ha scritto: Sia a me che a mio padre, con questo esemplare è successo di ritrovarci l'impugnatura sporca d'inchiostro dopo qualche pagina di utilizzo. Sai per caso a cosa potrebbe essere dovuto?
1) tolgo il sistema di caricamento e la uso come eyedropper; se dopo una carica non perde più inchiostro, il problema è nel sistema di caricamento (decisamente non "a prova di bomba" con quel tubicino che a volte si piega), probabilmente l'O-ring alla base si è consumato
2) se anche senza sistema di caricamento la penna perde, probabilmente si è fessurata/rotta la sezione; sono guai e i rimedi sono solo palliativi; probabilmente sarà opportuno cambiare penna.
Prova con il punto 1 e poi riferisci
Interventi più estremi, come lo "heat setting" (come si dice in italiano???) dell'alimentatore, lo lascerei agli smanettoni più esperti di quanto tu non sembri essere (per adesso.....)
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)-
Egil
- Touchdown

- Messaggi: 53
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 22:41
- La mia penna preferita: Lamy Al-star (la prima)
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Autumn Oak
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Consiglio acquisto per neofita
Grazie mille per tutti i preziosi consigli, ci proverò sicuramente
-
Egil
- Touchdown

- Messaggi: 53
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 22:41
- La mia penna preferita: Lamy Al-star (la prima)
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Autumn Oak
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Consiglio acquisto per neofita
Rimuovendo il converter, mi si è sfilato anche o-ring, per usarla a eyedropper dove lo devo posizionare? E devo rimuovere anche il tubicino?
Consiglio acquisto per neofita
Kaweco Student Nera, pennino FGiovanni ha scritto: ↑venerdì 28 febbraio 2020, 9:56 Salve a tutti. Sono nuovo nel forum e mi sono presentato nella sezione apposita. Da poco ho iniziato ad interessarmi alle stilografiche e vorrei presto acquistarne una, ma mettendomi alla ricerca ho capito che la scelta è ardua perché l'offerta è veramente molto variegata. Mi è stato suggerito di scrivere in questa sezione per porvi il quesito. Sono un medico ospedaliero e vorrei una penna da portare nel camice con il non remoto rischio di perderla. Quindi mi sono dato un budget non molto alto (50-60 euro). Mi piacerebbe una penna dalle linee sobrie, colore nero o nero e cromato, con pennino fine (non sono per nulla esperto ma ho capito che se hai una scrittura piccola devi optare per questa misura). Ringrazio tutti quelli che vogliono darmi un suggerimento![]()
![]()
![]()

-
Lamy
Consiglio acquisto per neofita
+1hobbit ha scritto: ↑venerdì 28 febbraio 2020, 12:19 Platinum Plaisir con il corpo in alluminio, bella (ovviamente per me), prezzo ridicolo (elimina i timori di perderla), scrittura eccezionale (superiore a moltissime penne costose): https://www.jetpens.com/Platinum-Plaisi ... ib/pd/5978
La trovi in vari negozi on-line.
Va acquistato l'altrettanto bel converter per poterla usare senza le cartucce proprietarie: https://www.jetpens.com/Platinum-Founta ... ld/pd/3463
![]()
Mi stavo scordando delle Platinum economiche ma altrettanto valide!
La Student, insieme ad altre Kaweco, la ho in testa da quando ho preso l'ultima Sport. Vorrei tanto provarla perché sembra piuttosto ben fatta.


