Se prevedo di non utilizzare per parecchio tempo una penna a stantuffo, considerato che c’è il rischio che si secchino gommini o sughero interno, sarebbe una pensata sbagliata riempirla di acqua distillata?
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Penne che non si usano
- Automedonte
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 4846
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Penne che non si usano
Mi è venuta un’idea, probabilmente assurda
Se prevedo di non utilizzare per parecchio tempo una penna a stantuffo, considerato che c’è il rischio che si secchino gommini o sughero interno, sarebbe una pensata sbagliata riempirla di acqua distillata?
Se prevedo di non utilizzare per parecchio tempo una penna a stantuffo, considerato che c’è il rischio che si secchino gommini o sughero interno, sarebbe una pensata sbagliata riempirla di acqua distillata?
Cesare Augusto
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 4738
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Penne che non si usano
Io le riempio di acqua...
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- Automedonte
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 4846
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 4738
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Penne che non si usano
Non sei il primo a chiedertelo...
http://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?p=198103
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- piccardi
- Fp.it Admin

- Messaggi: 16383
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Penne che non si usano
No, ma anche di nessuna efficacia comprovata.
Io tendo a non mettercela, comunque evapora, quindi si genera umidità dove riponi le penne, e francamente non vedo cosa possa preservare.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore

- Messaggi: 12310
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Penne che non si usano
Secondo me su tempi brevi tenerci l'acqua serve solo ad alterare i pezzi metallici del tappo.
Può succedere che l'acqua faccia riprendere la tenuta a un sughero che non la vede da trent'anni o giù di li.
Ma dopo trentanni io lo cambierei comunque.
Può succedere che l'acqua faccia riprendere la tenuta a un sughero che non la vede da trent'anni o giù di li.
Ma dopo trentanni io lo cambierei comunque.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
