Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna 
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Hanko e Inkan
- Matbas
 - Snorkel

 - Messaggi: 102
 - Iscritto il: giovedì 30 gennaio 2020, 18:24
 - La mia penna preferita: Kaweco AL Sport Raw
 - Il mio inchiostro preferito: Diamine Eau De Nil
 - Misura preferita del pennino: Fine
 - Località: Roma
 - Gender:
 
Hanko e Inkan
Particolare davvero. Una tradizione che conoscevo ma che in effetti potrebbe rivelarsi molto utile anche in ufficio da me. Grazie
			
			
									
						
										
						- maxpop 55
 - Tecnico

 - Messaggi: 16155
 - Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
 - La mia penna preferita: perché una sola?
 - Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
 - Misura preferita del pennino: Medio
 - FountainPen.it 500 Forum n.: 029
 - Fp.it ℵ: 016
 - Fp.it 霊気: 009
 - Fp.it Vera: 107
 - FP.it 5000: 000
 - Località: Portici (NA)
 - Gender:
 
Hanko e Inkan
Bellissimo  segno di distinzione  
  
			
			
									
						
							Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
			
						- 
				Spiller84
 - Stantuffo

 - Messaggi: 2421
 - Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
 - Località: Isernia
 - Gender:
 
Hanko e Inkan
Davvero un bell'oggetto, ricco di tradizione. Però... Come ho letto il titolo ho pensato a quei dolcetti che si fanno con la marmellata di fagioli dolci, che si chiama anko 
			
			
									
						
										
						Hanko e Inkan
- balthazar
 - Stantuffo

 - Messaggi: 2124
 - Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
 - Misura preferita del pennino: Stub
 - Località: Foggia
 - Gender:
 
Hanko e Inkan
Credo che il loro costo non debba essere irrilevante, poi comunque bisogna considerare la fattura ed i materiali dell'oggetto che si vorrebbe acquistare. Se la memoria non mi inganna, in un romanzo di Natsuo Kirino un personaggio - uno scrittore - in occasione del primo successo editoriale, decide di regalarsi un sigillo del genere e ricordo che questo fosse un acquisto impegnativo, anche perchè la coppia non navigava in buone acque dal punto di vista economico.
			
			
									
						
										
						Hanko e Inkan
https://japanese-name-stamp.com/
non sono paragonabili alla bellezza di quello di Riccardo, ma ci sono informazioni interessanti
			
			
									
						
										
						non sono paragonabili alla bellezza di quello di Riccardo, ma ci sono informazioni interessanti
- stanzarichi
 - Crescent Filler

 - Messaggi: 1484
 - Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
 - La mia penna preferita: Montblanc 149 F
 - Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
 - Località: Bologna
 - Gender:
 
Hanko e Inkan
Di nuovo grazie a tutti per i complimenti 
 . Il prezzo, se ben ricordo, era sui 5000-5500 yen cadauno. Al cambio attuale approssimativamente siamo sui 45€ circa.
Il problema potrebbero essere eventuali tasse di importazione, temo.
			
			
									
						
							Il problema potrebbero essere eventuali tasse di importazione, temo.
Riccardo
			
						- 
				Scriptor
 
Hanko e Inkan
Bell'oggetto, mi piace molto.
Sono un assoluto principiante di giapponese, ma confesso che non riesco a leggere "Riccardo" nel timbro
 
La parte superiore è probabilmente in kanji, mentre in quella inferiore, in katakana, mi pare di leggere "me - ri - e".
Si vede proprio che devo ancora studiare parecchio!
			
			
									
						
										
						Sono un assoluto principiante di giapponese, ma confesso che non riesco a leggere "Riccardo" nel timbro
La parte superiore è probabilmente in kanji, mentre in quella inferiore, in katakana, mi pare di leggere "me - ri - e".
Si vede proprio che devo ancora studiare parecchio!
Hanko e Inkan
Beh non era elegante chiedere ma Riccardo ci ha tolto dall’imbarazzo ... il costo non mi sembra uno sproposito ma, certo, l’acquisto non è semplice, a meno che non si conosca qualcuno che possa realizzarlo, e qui la palla passa di nuovo a Riccardo ovvero a qualche altro appassionato di cultura giapponesestanzarichi ha scritto: ↑giovedì 23 aprile 2020, 20:17 Di nuovo grazie a tutti per i complimenti. Il prezzo, se ben ricordo, era sui 5000-5500 yen cadauno. Al cambio attuale approssimativamente siamo sui 45€ circa.
Il problema potrebbero essere eventuali tasse di importazione, temo.
- stanzarichi
 - Crescent Filler

 - Messaggi: 1484
 - Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
 - La mia penna preferita: Montblanc 149 F
 - Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
 - Località: Bologna
 - Gender:
 
Hanko e Inkan
Il sito in questione non è male. La scelta dei caratteri e dei timbri mi pare valida. La differenza principale è che quelli al momento in vendita sono in legno anziché in corno di bufalo. Magari si può provare a chiedere se è possibile averli nel materiale voluto. Al momento c'è scritto che non possono spedire in Europa, ma in futuro immagino riprenderanno.angel64 ha scritto: ↑giovedì 23 aprile 2020, 20:07 https://japanese-name-stamp.com/
non sono paragonabili alla bellezza di quello di Riccardo, ma ci sono informazioni interessanti
Riccardo
			
						Hanko e Inkan
confermo, purtroppo le spedizioni non sono possibili
ma tutto questo prima o poi finirà
(simpatico Angel-san)
			
							
			
									
						
										
						ma tutto questo prima o poi finirà
(simpatico Angel-san)
- 
				Egil
 - Touchdown

 - Messaggi: 53
 - Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 22:41
 - La mia penna preferita: Lamy Al-star (la prima)
 - Il mio inchiostro preferito: Diamine Autumn Oak
 - Misura preferita del pennino: Fine
 - Gender:
 
Hanko e Inkan
Come te, durante il mio ultimo viaggio in Giappone me ne sono fatto realizzare uno anche io.
A differenza del tuo però ho dovuto optare per l'incisione su legno, mi trovavo in un piccolo paesino nella prefettura di Nara e l'artigiano che me lo ha fabbricato non aveva a disposizione il classico corno.
P.s. il mio nome in kanji risulta un po' più complicato del tuo perciò non c'è pericolo di confonderli
			
			
									
						
										
						A differenza del tuo però ho dovuto optare per l'incisione su legno, mi trovavo in un piccolo paesino nella prefettura di Nara e l'artigiano che me lo ha fabbricato non aveva a disposizione il classico corno.
P.s. il mio nome in kanji risulta un po' più complicato del tuo perciò non c'è pericolo di confonderli
- stanzarichi
 - Crescent Filler

 - Messaggi: 1484
 - Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
 - La mia penna preferita: Montblanc 149 F
 - Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
 - Località: Bologna
 - Gender:
 
Hanko e Inkan
Pensa che durante il mio periodo lì, la Prof mi chiamava Sensei (volgarmente traducibile in maestro). Lei Professoressa di NeurochIrurgia famosa nel mondo, con una quantità di articoli pubblicati e di riconoscimenti ricevuti incredibile; io medico in formazione specialistica al 5 anno
Riccardo
			
						- HoodedNib
 - Stantuffo

 - Messaggi: 2070
 - Iscritto il: venerdì 16 marzo 2018, 17:39
 - La mia penna preferita: Quella che non ho provato
 - Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black, al momento
 - Misura preferita del pennino: Extra Fine
 - Gender:
 
Hanko e Inkan
Perche' tu tecnicamente sei un 先生 che e' un titolo onorifico, non basato sul merito o altro, se tu sei ad un certo livello o hai una certa posizione puoi essere "onorato" del titolo a prescindere da quello che fai. Cosi' come la prof in questione si sarebbe sentita onorata (e magari qualcuno lo faceva) ad esser chiamata hakase (o hakase-sensei) che non e' esattamente un onorifico (cioe' qualcosa che va attaccato dietro al nome) ma qualcosa che sostituisce il nome e assomiglia molto a "professore".stanzarichi ha scritto: ↑venerdì 24 aprile 2020, 23:31Pensa che durante il mio periodo lì, la Prof mi chiamava Sensei (volgarmente traducibile in maestro). Lei Professoressa di NeurochIrurgia famosa nel mondo, con una quantità di articoli pubblicati e di riconoscimenti ricevuti incredibile; io medico in formazione specialistica al 5 anno![]()
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
			
						- stanzarichi
 - Crescent Filler

 - Messaggi: 1484
 - Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
 - La mia penna preferita: Montblanc 149 F
 - Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
 - Località: Bologna
 - Gender:
 
Hanko e Inkan
Spiegazione molto interessanteHoodedNib ha scritto: ↑sabato 25 aprile 2020, 9:29Perche' tu tecnicamente sei un 先生 che e' un titolo onorifico, non basato sul merito o altro, se tu sei ad un certo livello o hai una certa posizione puoi essere "onorato" del titolo a prescindere da quello che fai. Cosi' come la prof in questione si sarebbe sentita onorata (e magari qualcuno lo faceva) ad esser chiamata hakase (o hakase-sensei) che non e' esattamente un onorifico (cioe' qualcosa che va attaccato dietro al nome) ma qualcosa che sostituisce il nome e assomiglia molto a "professore".
Riccardo