Buonasera esimi amici (e amiche) pennofili,
Ho letto con interesse il post di fufluns sulle leggendarie OMAS in celluloide arco:
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=8&t=21080
e pensando al modello Paragon appunto della OMAS mi sono chiesto una cosa...
Perchè al giorno d'oggi (quasi) nessuno produce più penne con il fusto e cappuccio sfaccettato?
OK, ci sono alcuni esempi...Montegrappa, SCRIBO...ma sono pochi e quasi sempre di gamma (i.e. prezzo) molto alta (> 500 Euro).
Con le tecnologie attuali non dovrebbe essere così difficile produrre una geometria non cilindrica anche su penne di bassa-media gamma...o mi sbaglio?
Esistono delle opzioni "low cost" per chi desidera qualcosa di nuovo, in termini di forma?
Grazie.
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Penne nuove con design sfaccettato...esistono?
-
Lamy
Penne nuove con design sfaccettato...esistono?
Il produttore Italiano Santini produce quel paiono essere delle penne di ottima qualità a prezzi ragionevoli. Tra queste penne ve ne sono alcune sfaccettate.
-
MiraB
- Levetta

- Messaggi: 527
- Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2017, 13:17
- La mia penna preferita: Visconti Van Gogh Irises
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 027
- Gender:
Penne nuove con design sfaccettato...esistono?
Ci sono le Visconti Van Gogh. Corpo e cappuccio sfaccettati, ben 18 lati. Belle alla vista e solide al tatto.
Sapere aude
Caterina
Caterina
