Stavo guardando i blocchi-pennino delle mie due Parker Duofold Centennial di prima generazione, solo per verificare che fossero esattamente uguali e che le filettature interne fossero le stesse sulle due penne. E sì, funzionano, quindi posso avere il pennino che voglio sulla penna che voglio usare. Questa é una buona cosa, perché la mia Centennial arancione ha un pennino EEF tipo spillo che mi piace molto di più del pennino M della mia Centennial nera, ma vorrei avere anche quest'ultima in rotazione con le altre penne.
Bene, controllando le combinazioni di penne e pennini, ho improvvisamente notato il cappuccio nero di una delle due Duofold vicino al corpo arancione con con il finale nero dell'altra ... Ehi, ma sempre proprio la sorella della mia Hemingway!
In realtà, entrambe le mie penne sono del 1990-1991, quindi precedono il lancio della Hemingway di almeno un anno! Non potrei considerarle una “copia” della Hemingway, essendo nate prima… E, se davvero una penna può sfoggiare con orgoglio un corpo arancione e fare un riferimento audace e meritato a uno scrittore americano che ha raggiunto la fama negli anni Trenta, questa è proprio la Parker Duofold!
Come ho fatto a non vederlo prima…