Ti accompagno! In fondo è colpa mia...
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
I pennini Broad
- Automedonte
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 4846
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
I pennini Broad
Questo posto è frequentato da brutta gente.
Io sono sempre stato da EF ed F, dopo la lettura di questa discussione ho comprato due Stub
Adesso vediamo cosa ci faccio
Cesare Augusto
- francoiacc
- Contagocce

- Messaggi: 6120
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
I pennini Broad
Ottimo, ce ne sarai grato a vita.
E va be, senza mezzi termini!Automedonte ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 21:16 Questo posto è frequentato da brutta gente.![]()
Io sono sempre stato da EF ed F, dopo la lettura di questa discussione ho comprato due Stub![]()
Adesso vediamo cosa ci faccio
Per esperienza personale, una volta provato uno stub difficilmente si torna indietro. Mi raccomando di provarlo con un bell’inchiostro ricco di sfumature e della buona carta.
Una volta ricordo che provai del semplice Lamy blue black con uno stub di una Conway Stewart e carta Tomoe River, non ti dico che spettacolo di sfumature! Lo stesso inchiostro su un EF o F è tristemente inespressivo e noioso.
Ne ho già convertiti un paio comunque.
- Automedonte
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 4846
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
I pennini Broad
E qui si accettano consigli tra quelli che ho, iroshizuku syo-ro, Leonardo blue, Diamine Ancient Copper, Diamine Cherry Sunburst, diamine rustic brown, diamine burdundy, diamine chocolat brown, montblanc manganese red, Robert oster eucalyptus League, sailor blue black, stilo e stile Roman bronze Oxidation. Gli altri che ho mi paiono poco meno adatti.francoiacc ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 22:49
Mi raccomando di provarlo con un bell’inchiostro ricco di sfumature e della buona carta.
Cesare Augusto
- piccardi
- Fp.it Admin

- Messaggi: 16383
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
I pennini Broad
Assolutamente falso, si torna indietro eccome:francoiacc ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 22:49 Per esperienza personale, una volta provato uno stub difficilmente si torna indietro. Mi raccomando di provarlo con un bell’inchiostro ricco di sfumature e della buona carta.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- francoiacc
- Contagocce

- Messaggi: 6120
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
I pennini Broad
Che c’entra, quei flessibili sono dei fuoriclasse e non fanno testopiccardi ha scritto: ↑martedì 29 settembre 2020, 1:39Assolutamente falso, si torna indietro eccome:francoiacc ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 22:49 Per esperienza personale, una volta provato uno stub difficilmente si torna indietro. Mi raccomando di provarlo con un bell’inchiostro ricco di sfumature e della buona carta.
image.jpg
Simone
-
merloplano
- Vacumatic

- Messaggi: 965
- Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2018, 15:36
- La mia penna preferita: kafka
- Il mio inchiostro preferito: eau de nil
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
I pennini Broad
quello: va bene con lamy 1.1 modificato per flusso piu' abbondante. ho letto che in genere i RO hanno un buon/ottimo shading, ma ho usato solo fire and ice (e conferma la nomea)Automedonte ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 23:39E qui si accettano consigli tra quelli che ho, iroshizuku syo-ro, Leonardo blue, Diamine Ancient Copper, Diamine Cherry Sunburst, diamine rustic brown, diamine burdundy, diamine chocolat brown, montblanc manganese red, Robert oster eucalyptus League, sailor blue black, stilo e stile Roman bronze Oxidation. Gli altri che ho mi paiono poco meno adatti.francoiacc ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 22:49
Mi raccomando di provarlo con un bell’inchiostro ricco di sfumature e della buona carta.
cerca anche su mountain of ink
- er cavaliere nero
-
Siberia
I pennini Broad
Nel mio caso, appena ho scoperto le stilografiche, tendevo ai pennini F perché venivo dalle penna a sfera. Ormai tendo ai B.
è solo abitudine
è solo abitudine
- francoiacc
- Contagocce

- Messaggi: 6120
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
I pennini Broad
Ottimo l’Ancient Copper.Automedonte ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 23:39
E qui si accettano consigli tra quelli che ho, iroshizuku syo-ro, Leonardo blue, Diamine Ancient Copper, Diamine Cherry Sunburst, diamine rustic brown, diamine burdundy, diamine chocolat brown, montblanc manganese red, Robert oster eucalyptus League, sailor blue black, stilo e stile Roman bronze Oxidation. Gli altri che ho mi paiono poco meno adatti.
Mai provato con uno stub, ma non sarei meravigliato se anche il Leonardo blu offrisse belle sfumature.
-
Spiller84
- Stantuffo

- Messaggi: 2423
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
I pennini Broad
Leggendo questa discussione, mi sono reso conto di non avere nemmeno una penna col pennino Broad. E temo, che la prossima potrebbe averlo. Pensavo a una Twsbi Eco-T col broad. O con lo stub 1.1
- LucaC
- Crescent Filler

- Messaggi: 1950
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
I pennini Broad
Adoro i pennini broad, permettono di uscire ogni tanto dall' ordinario.
-
Maruska
- Contagocce

- Messaggi: 6214
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
I pennini Broad
Stub è una cosa, pennino a taglio un'altra, la Twsbi Eco 1.1 è a taglio e non stub.
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- balthazar
- Stantuffo

- Messaggi: 2131
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Foggia
- Gender:
I pennini Broad
Mi avete fatto ritornare la voglia dei pennini dal tratto deciso, ora che stavo cercando di abituarmi a "F" "EF" e simili ...
per sfogarmi subito dovrò tirare fuori una mia vecchia Rotring 600, poi ... si vedrà 
-
merloplano
- Vacumatic

- Messaggi: 965
- Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2018, 15:36
- La mia penna preferita: kafka
- Il mio inchiostro preferito: eau de nil
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
I pennini Broad
ups, guarda qua
https://fountainpenhistory.blogspot.com ... talic.html
- er cavaliere nero