Ciao carissimi continua la mia caccia ai mercatini oggi 
ho trovato un inchiostro che non avevo mai visto...
Inchiostro Pessi italiano blue-nero 
pagato 5 euro! 
E' ancora pieno il boccetto, si può usare ... non ha la scadenza come il succo d'arancio.. o può creare danni usare vecchi inchiostri?  
mi sapete dire qualcosa in più? In che anni era prodotto?  
Non viene più prodotto?
grazie in anticipo... siete davvero una miniera di info e sempre disponibile gentilì... ! grazie! 
Marco 
Parma
			
							Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna 
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Inchiostro vintage al mercatino?
- 
				asioflammeus
 - Touchdown

 - Messaggi: 30
 - Iscritto il: martedì 21 maggio 2019, 20:56
 
- Monet63
 - Artista

 - Messaggi: 3409
 - Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
 - La mia penna preferita: Aurora Talentum F
 - Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
 - Misura preferita del pennino: Fine
 - Località: Cassino - Sud Europa
 - Gender:
 - Contatta:
 
Inchiostro vintage al mercatino?
Dunque... Ne ho una boccetta, che uso regolarmente. Di seguito alcune caratteristiche.asioflammeus ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 22:16 Ciao carissimi continua la mia caccia ai mercatini oggi
ho trovato un inchiostro che non avevo mai visto...
Inchiostro Pessi italiano blue-nero
pagato 5 euro!
E' ancora pieno il boccetto, si può usare ... non ha la scadenza come il succo d'arancio.. o può creare danni usare vecchi inchiostri?
mi sapete dire qualcosa in più? In che anni era prodotto?
Non viene più prodotto?
grazie in anticipo... siete davvero una miniera di info e sempre disponibile gentilì... ! grazie!
Marco
Parma
1.- E' un ferrogallico vecchia scuola, anni '60. Meglio usarlo su una penna con pennino d'oro o, in alternativa, su una penna con pennino di acciaio ma economica, o alla quale sia facile sostituire il pennino.
2.- Il flusso è molto misurato. Io di norma lo carico in una vecchia Pelikan M200, che compensa il tutto.
3.- Regge su quaslsiasi carta, anche quelle peggiori. I ferrogallici hanno questo tipo di comportamento, in questo la cosa è molto estrema, si può realmente scrivere su qualsiasi carta, fronte-retro.
4.- Diventa molto, molto scuro, o almeno lko diventa quando esce dalla mia Pelikan, perché la formulazione è ad alta concentrazione di base ferrogallica. Se a contatto con l'acqua viene via la sola parte colorante blu, lasciando il testo perfettamente leggibile.
----------
Mi pare di non aver dimenticato niente. Sei stato molto fortunato, una bella presa! (Piazza Ghiaia?)
p.s.: salutami Parma, ci ho vissuto solo 4 anni, ma un pezzetto di cuore è rimasto lì.
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
			
						Umberto Saba
- 
				asioflammeus
 - Touchdown

 - Messaggi: 30
 - Iscritto il: martedì 21 maggio 2019, 20:56
 
Inchiostro vintage al mercatino?
ciao Monet 
piacere di sentirti e grazie davvero per le info...si vivo a Parma da un paio d'anni è una bella città.. ma il mercatino era quello di Cortemaggiore...
nei mercatini dipende sempre da tanti fattori... a volte non trovi nulla altre volte cose interessanti...
grazie delle informazioni davvero preziose e interessanti...
ciao
Marco
			
			
									
						
										
						piacere di sentirti e grazie davvero per le info...si vivo a Parma da un paio d'anni è una bella città.. ma il mercatino era quello di Cortemaggiore...
nei mercatini dipende sempre da tanti fattori... a volte non trovi nulla altre volte cose interessanti...
grazie delle informazioni davvero preziose e interessanti...
ciao
Marco