Pelikan 4001 Brilliant Black:aggiornamenti

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5020
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Pelikan 4001 Brilliant Black:aggiornamenti

Messaggio da vikingo60 »

Dopo tanto dire con la Pelikan per il cambio di formulazione degli inchiostri neri,una volta molto fluidi e di tonalità intensa e negli ultimi 10 anni molto densi con forti rischi di intasamento per le penne,ho acquistato un nuovo flacone da provare con qualche pennaccia tipo le Sheaffer cinesi.
Il risultato è stato ottimo:sembra di essere tornati al Pelikan 4001 usato fino al 2000,fluido,fortemente nero,da usare senza problemi.
Mi è talmente piaciuto che ho caricato anche la mia Montblanc 149 con quell'inchiostro,e va benissimo.E' sparito anche il viraggio al marrone,tipico di quello denso.
A prescindere da quanto dice la Casa,che la formulazione non è cambiata,a me sembra tornato quello di prima.Continuerò ad usarlo,tenendovi aggiornati sugli sviluppi.
Per chi volesse intanto provarlo consiglio comunque di caricarlo su penne poco importanti;l'unica cosa difficile è sapere da quanto tempo si trova presso il rivenditore,perchè c'è il rischio di incappare in quello denso,che magari si trova lì da tempo.
Un cordiale saluto a tutti
Alessandro
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15345
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Pelikan 4001 Brilliant Black:aggiornamenti

Messaggio da piccardi »

vikingo60 ha scritto: A prescindere da quanto dice la Casa,che la formulazione non è cambiata,a me sembra tornato quello di prima.Continuerò ad usarlo,tenendovi aggiornati sugli sviluppi.
Forse dicono davvero la verità, la formulazione non è cambiata, ma rispetto a quello buono che facevano prima...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Andrea C
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1020
Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
La mia penna preferita: Aurora Kona
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Fidenza

Re: Pelikan 4001 Brilliant Black:aggiornamenti

Messaggio da Andrea C »

Evviva!!!
Propongo una campagna ufficiale di "riabilitazione" di questo troppo vituperato inchiostro...
_______________________________________________________ Andrea
Avatar utente
GianniMzch
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 242
Iscritto il: domenica 1 gennaio 2012, 12:36
La mia penna preferita: Quella del prossimo acquisto
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 042
Arte Italiana FP.IT M: 039
Fp.it ℵ: 038
Fp.it 霊気: 061
Fp.it Vera: 061
Località: Monza e Brianza
Gender:

Re: Pelikan 4001 Brilliant Black:aggiornamenti

Messaggio da GianniMzch »

Vorrei provare ad acquista anch'io il 4001, qualcuno di voi ha notato fra le due confezioni una differenza particolare? Oppure dobbiamo solo affidarci al negoziante che può dirci se trattasi di un flacone recente o di stock di magazzino?

Grazie
Gianni.
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5020
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Pelikan 4001 Brilliant Black:aggiornamenti

Messaggio da vikingo60 »

GianniMzch ha scritto:Vorrei provare ad acquista anch'io il 4001, qualcuno di voi ha notato fra le due confezioni una differenza particolare? Oppure dobbiamo solo affidarci al negoziante che può dirci se trattasi di un flacone recente o di stock di magazzino?

Grazie
Purtroppo non c'è alcuna differenza:le confezioni esterne hanno la scatola blu.Un paio di anni fa ne comprai 2 boccette scaricate dal corriere al negozio davanti ai miei occhi:erano inutilizzabili.Ora sembra di no.Quanto al negoziante,potrebbe anche essere in buona fede e non ricordare a quando risale l'acquisto di quelle che ha.Nel dubbio,consiglio di provare prima con una penna scolastica o da battaglia.Poi le scorte di quello denso dovranno pur finire,anche se nel frattempo avranno provocato altri guai.
Alessandro
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 14724
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Pelikan 4001 Brilliant Black:aggiornamenti

Messaggio da maxpop 55 »

Io per evitare guai le butterei senza pensarci 2 volte.
Prevenire è meglio che curare.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
RaffaeleD
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 269
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 17:50
La mia penna preferita: Pilot 78G
Il mio inchiostro preferito: Hiroshizuku Asa-gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 059
Località: Torino

Re: Pelikan 4001 Brilliant Black:aggiornamenti

Messaggio da RaffaeleD »

L'inchiostro in cartucce è uguale a quello in boccetta??
Raffaele
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5020
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Pelikan 4001 Brilliant Black:aggiornamenti

Messaggio da vikingo60 »

RaffaeleD ha scritto:L'inchiostro in cartucce è uguale a quello in boccetta??
Teoricamente penso di sì.Ma una scatola di cartucce nere la comprai qualche mese fa e non erano utilizzabili:catrame a tutti gli effetti!
Alessandro
RaffaeleD
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 269
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 17:50
La mia penna preferita: Pilot 78G
Il mio inchiostro preferito: Hiroshizuku Asa-gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 059
Località: Torino

Re: Pelikan 4001 Brilliant Black:aggiornamenti

Messaggio da RaffaeleD »

vikingo60 ha scritto:
RaffaeleD ha scritto:L'inchiostro in cartucce è uguale a quello in boccetta??
Teoricamente penso di sì.Ma una scatola di cartucce nere la comprai qualche mese fa e non erano utilizzabili:catrame a tutti gli effetti!
Io invece ne sto usando una da qualche mese in una penna dal pennino stitico e devo dire che non mi sta dando problemi a parte qualche falsa pertenza a distanza di giorni di inattività.
Raffaele
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5020
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Pelikan 4001 Brilliant Black:aggiornamenti

Messaggio da vikingo60 »

RaffaeleD ha scritto:
vikingo60 ha scritto: Teoricamente penso di sì.Ma una scatola di cartucce nere la comprai qualche mese fa e non erano utilizzabili:catrame a tutti gli effetti!
Io invece ne sto usando una da qualche mese in una penna dal pennino stitico e devo dire che non mi sta dando problemi a parte qualche falsa pertenza a distanza di giorni di inattività.
Allora può essere che hai trovato il nuovo tipo e che le false partenze siano dovute alla penna che ha qualcosa che non va.
Alessandro
Avatar utente
fab66
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2328
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cecina
Gender:

Re: Pelikan 4001 Brilliant Black:aggiornamenti

Messaggio da fab66 »

A questo punto mi viene da pensare di essere fra i pochi fortunati a non aver mai avuto problemi con il 4001 nero. Sono ormai anni che lo uso sia in boccetta che in cartucce, giusto un'agitatina per le penne a cartuccia se sono ferme da un pò.
Fabrizio
Ambros5
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 293
Iscritto il: venerdì 13 luglio 2012, 12:42
La mia penna preferita: tutte le Ancora vintage
Il mio inchiostro preferito: MB racing green
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 012
Arte Italiana FP.IT M: 013
Fp.it ℵ: 111
Località: Pescara

Re: Pelikan 4001 Brilliant Black:aggiornamenti

Messaggio da Ambros5 »

fab66 ha scritto:A questo punto mi viene da pensare di essere fra i pochi fortunati a non aver mai avuto problemi con il 4001 nero. Sono ormai anni che lo uso sia in boccetta che in cartucce, giusto un'agitatina per le penne a cartuccia se sono ferme da un pò.
Fabbrì,
sono anni che tua moglie te lo sostituisce di nascosto col MB nero, per non farti soffrire.......... :lol:
Andrea

I 40 anni sono quell'età in cui ci si sente finalmente giovani. Ma è troppo tardi.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15345
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Pelikan 4001 Brilliant Black:aggiornamenti

Messaggio da piccardi »

fab66 ha scritto:A questo punto mi viene da pensare di essere fra i pochi fortunati a non aver mai avuto problemi con il 4001 nero. Sono ormai anni che lo uso sia in boccetta che in cartucce, giusto un'agitatina per le penne a cartuccia se sono ferme da un pò.
Di certo non sei il solo.

Io uso il Pelikan 4001 da quando uso le stilografiche. Non mi ha mai intasato nulla. E' denso certo, cosa che rallenta un po' il flusso su alcuni modelli recenti, ma francamente tendo a dare più la colpa a loro che all'inchiostro. Ma è una formula consolidata (dal 1898), che di sicuro non macchia o danneggia le penne antiche, su cui la densità invece è un bel vantaggio, come lo è per penne con flusso troppo abbondante. E' un vero nero, bello scuro, e ben coprente, e grazie alla sua densità evita che anche sulla carta peggiore un EF diventi un M/B. Per me resta uno degli inchiostri di riferimento, e visto anche il costo contenuto, mi sento di consigliarlo senza remore con l'unica eccezione delle penne con problemi di flusso.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Andrea C
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1020
Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
La mia penna preferita: Aurora Kona
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Fidenza

Re: Pelikan 4001 Brilliant Black:aggiornamenti

Messaggio da Andrea C »

fab66 ha scritto:A questo punto mi viene da pensare di essere fra i pochi fortunati a non aver mai avuto problemi con il 4001 nero. Sono ormai anni che lo uso sia in boccetta che in cartucce, giusto un'agitatina per le penne a cartuccia se sono ferme da un pò.
Idem. Mai problemi... :D
_______________________________________________________ Andrea
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Re: Pelikan 4001 Brilliant Black:aggiornamenti

Messaggio da Phormula »

fab66 ha scritto:A questo punto mi viene da pensare di essere fra i pochi fortunati a non aver mai avuto problemi con il 4001 nero. Sono ormai anni che lo uso sia in boccetta che in cartucce, giusto un'agitatina per le penne a cartuccia se sono ferme da un pò.
Nemmeno io ho mai avuto problemi. Anzi, a casa dei miei ho scovato un pacco da 10 scatole di cartucce che risale a metà anni '90. Il volume di inchiostro si è dimezzato, chiaramente a causa della permeazione di acqua, ma preso dalla curiosità le ho caricate nella Schneider Base, che tanto si mangia tutto, come il Ciao Piaggio di una volta... :D beh, non credo di avere mai visto un nero così intenso, peccato siano solo 60 cartucce e per di più piene a metà... :(
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Rispondi

Torna a “Inchiostri”