Buonasera a tutti,
sistemando casa (brutta cosa l'horror vacui da lockdown) ho ritrovato delle vecchie stilografiche che davo ormai per disperse.
Ho provato a fare una ricerca ma per alcuni modelli non sono proprio riuscito a risalire al nome.
Ve li propongo di seguito:
1-Aurora, faceva parte di un set di 2 penne, la seconda è dispersa
2-waterman
3-Parker
4- Sconosciuta, anche lei è in coppia con una stilografica identica, sul pennino riporta l'incisione IRIDIUM POINT GERMANY
Grazie mille fin da subito per l'aiuto che saprete darmi!
Michele
			
							Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna 
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Riconoscimento vari modelli di penne stilografiche
- francoiacc
 - Contagocce

 - Messaggi: 6114
 - Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
 - La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
 - Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
 - Misura preferita del pennino: Stub
 - Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
 - Gender:
 
Riconoscimento vari modelli di penne stilografiche
1 Direi una Aurora Idea
2 Passo
3 Parker Vector
4 Anonima
			
			
									
						
										
						2 Passo
3 Parker Vector
4 Anonima
- Corvogiallo
 - Levetta

 - Messaggi: 659
 - Iscritto il: giovedì 9 luglio 2015, 16:09
 - La mia penna preferita: Waterman Carene
 - Il mio inchiostro preferito: Herbin terre de Feu
 - Misura preferita del pennino: Fine
 
Riconoscimento vari modelli di penne stilografiche
La waterman qualcuno la chiama anche agorà ma il concetto non cambia: un mulettto che scriveva ottimamente e che ha accompagnato buona parte dei miei studi liceali. Le trovi con mille fantasie.
			
			
									
						
										
						Riconoscimento vari modelli di penne stilografiche
Grazie mille a tutti!
Super rapidi e super precisi.
			
			
									
						
										
						Super rapidi e super precisi.
- rolex hunter
 - Siringa Rovesciata

 - Messaggi: 3591
 - Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
 - La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
 - Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
 - Misura preferita del pennino: Flessibile
 - Arte Italiana FP.IT M: 077
 - Fp.it ℵ: 114
 - Fp.it 霊気: 034
 - Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
 - Gender:
 
Riconoscimento vari modelli di penne stilografiche
Della Waterman "forum/Agorà" se ne è parlato un po' qui:
https://forum.fountainpen.it/viewtopic. ... 81#p206181
			
			
									
						
							https://forum.fountainpen.it/viewtopic. ... 81#p206181
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
			
						la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- maxpop 55
 - Tecnico

 - Messaggi: 16155
 - Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
 - La mia penna preferita: perché una sola?
 - Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
 - Misura preferita del pennino: Medio
 - FountainPen.it 500 Forum n.: 029
 - Fp.it ℵ: 016
 - Fp.it 霊気: 009
 - Fp.it Vera: 107
 - FP.it 5000: 000
 - Località: Portici (NA)
 - Gender:
 
Riconoscimento vari modelli di penne stilografiche
Paolo ha messo questi PDF con la storia e li modelli Waterman e Parker,
molto utile
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=13&t=22614
			
			
									
						
							molto utile
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=13&t=22614
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
			
						- 
				sansenri
 - Contagocce

 - Messaggi: 7717
 - Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
 - Fp.it Vera: 032
 - Gender:
 
Riconoscimento vari modelli di penne stilografiche
L'ultima potrebbe essere una cinese in ottone (di marca ignota), abbastanza tipico il doppio sbalzo dove si fissa il cappuccio a pressione, e il giro in ottone con anello sulla sezione a ridosso del pennino.
In Italia diverse penne della Filcao di Settimo Torinese avevano una sezione simile, tuttavia l'altro lato dell'anello in ottone sulle Filcao era seghettato a merlo di torre, per cui dubito che sia una Filcao.
Per strani motivi la dicitura Iridium Point Germany è tipica dei pennini fatti in Cina... una volta era stampata sui pennini fatti in Germania, poi i cinesi hanno iniziato a copiare a man bassa e stampare la dicitura sui loro pennini, e i produttori tedeschi hanno smesso di usare la dicitura!...
per cui oggi un pennino stampato Iridium point Germany (con qualche eccezione) è quasi sicuramente fatto in Cina.
			
			
									
						
										
						In Italia diverse penne della Filcao di Settimo Torinese avevano una sezione simile, tuttavia l'altro lato dell'anello in ottone sulle Filcao era seghettato a merlo di torre, per cui dubito che sia una Filcao.
Per strani motivi la dicitura Iridium Point Germany è tipica dei pennini fatti in Cina... una volta era stampata sui pennini fatti in Germania, poi i cinesi hanno iniziato a copiare a man bassa e stampare la dicitura sui loro pennini, e i produttori tedeschi hanno smesso di usare la dicitura!...
per cui oggi un pennino stampato Iridium point Germany (con qualche eccezione) è quasi sicuramente fatto in Cina.

