Salve a tutti! Qualche osservazione sul Fusion nib

Sei appena arrivato? Presentati e facci conoscere le tue preferenze in fatto di... penne!!
Rispondi
enzus

Salve a tutti! Qualche osservazione sul Fusion nib

Messaggio da enzus »

Buongiorno a tutti quelli che mi leggono per la prima volta.
Sono enzus, appassionato di stilografiche da sempre.
Benchè la mia passione restino le vintage, da un pò mi sono avvicinato alla produzione coeva. In particolare a Visconti, a Delta e a Stipula che fanno onore alla produzione italiana.
Tuttavia mi piacerebbe, se me lo permettete, confrontarmi con voi sulla ultima creazione della Delta: il pennino Fusion.
So bene che siete tutti d'accordo che si tratti di una pietra miliare della tecnologia della scrittura del terzo millennio ma, non per fare il provocatore, io considero il Fusion nib un pennino esteticamente gradevole ma non dissimile da altri Bock in acciaio senza placchetta in oro.
In 40 anni di uso delle stilografiche (le usavo già dalla scuola elementare) di pennini me ne sono passati tanti per le mani: per me tra i migliori ci sono i Soennecken e i vecchi Kaweco; poi c'è la produzione italiana vintage che pure ha prodotto ottimi pennini. Purtroppo oggi il mercato europeo è principalmente dominato da Bock la cui produzione ha dei limiti in termini di tempratura delle lamine sia per l'oro che per l'acciao. Nulla da dire sulla precisione tutta tedesca del taglio e della saldatura e lavorazione dell'iridio.
Tornando a Delta, curioso di provare questo "fantastico" pennino ho comprato una Fusion 82, il cui prezzo al pubblico è secondo me un pò altino dato che si tratta di metacrilato - per quanto tornito - e di una cartridge/converter filler.
Ho scelto un F perchè i pennini grossi mi piacciono poco.
Ho caricato la penna e ho cominciato a scrivere: onestamente il pennino scorre molto piacevolmente ma in maniera non dissimile da altri pennini meno elaborati quali gli ultimi in acciaio che la Stipula sta montando sulle sue penne.
Inoltre, e in questo sono stato confortato da altri utenti del Fusion nib, ha il difetto di non ripartire se appena uno si attarda a lasciarlo senza cappuccio 2 o 3minuti.
Che la scelta di un conduttore di resina piuttosto che di ebanite ne sia la causa? La Bock produce anche degli ottimi conduttori in ebanite e penso che il binomio pennino tecnologico - conduttore di qualità sarebbe, senza dubbio, stato interessante. Invece ho trovato un banale feed in resina cioè plastica :(
Infine prima di salutarvi e di augurarvi un buon week-end, lasciatemi pacatamente esternare i dubbi, di natura fisica, sul riscaldamento della placchetta durante la scrittura che si ritrasmetterebbe all'acciao sottostante rendendo fluido l'inchiostro e aumentando il flusso dello stesso.
A prescindere dalla forzatura "scientifica", fisica appunto, gli inchiostri odierni sono tutti fluidi (parlo di quelli di buona qualità), e più che rendere pubblici gli schizzi del progetto del pennino Delta, se avesse voluto dare le prove inconfutabili, avrebbe dovuto pubblicare dati estrapolati dall'uso del Fusion nib con una camera termica.Perchè non l'ha fatto?
Beh, amici, spero che la mia opinione sicuramente dissonante dalla vostra sia democraticamente presa come spunto per una eventuale discussione e non per un linciaggio :lol:
Dopo tutto ci acconuma la stessa passione per le penne stilografiche e il mondo è bello perchè vario nei gusti e nelle opinioni.
Saluto tutti caramente.
Enzus
Avatar utente
www.stilografica.it
Operatore del Settore
Operatore del Settore
Messaggi: 404
Iscritto il: giovedì 7 gennaio 2010, 16:52
La mia penna preferita: Delta Blue Jay
Il mio inchiostro preferito: Diamine Majestic Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Firenze
Contatta:

Re: Salve a tutti! Qualche osservazione sul Fusion nib

Messaggio da www.stilografica.it »

Enzus,

benvenuto sul forum!

Marco
http://www.stilografica.it
Avatar utente
Daniele
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 2223
Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
La mia penna preferita: Quelle del Forum!
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 000
Arte Italiana FP.IT M: 000
Fp.it ℵ: 000
Fp.it 霊気: 000
Fp.it Vera: 000
Gender:

Re: Salve a tutti! Qualche osservazione sul Fusion nib

Messaggio da Daniele »

Ciao Enzus (Enzo?).
Avrei preferito una presentazione vera e propria in questa sede.
L'osservazione l'avrei messa in un altro argomento in tecnica e riparazioni.
Comunque per il mio modesto parere il fusion nib, a livello scrittura, non é lontanamente paragonabile agli attuali stipula in acciaio.
Ho recentemente provato le Etruria rainbow e ne sono rimasto particolarmente deluso.
Il pennino in fin dei conti non è tutto. Il grosso del lavoro lo fa l'alimentatore e quello Delta il suo pare lo faccia egregiamente.
False partenze dopo 2 minuti di inattività? A me non pervenute. E a quanto pare neanche alla maggior parte degli utilizzatori della penna del forum.
Disquisizioni scientifiche le lascio ai fisici e ai chimici. Io giudico se una penna scrive bene o meno. E il fusion nib mi appaga appieno.
Ma qui ci sono centinaia di utenti pronti a dire la loro...

P.s.: qualcuno ha avuto dei problemi con il fusion nib anche qui. Ti consiglio di contattare Delta o il tuo rivenditore. A quanto pare ci tengono molto ai loro clienti ;)
Daniele

Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
enzus

Re: Salve a tutti! Qualche osservazione sul Fusion nib

Messaggio da enzus »

Ciao Daniele!
Si Enzo è il mio nome.
Chiedo scusa per la collocazione del mio messaggio, del resto essendo un neofita......
Ma ti chiedo: se il lavoro maggiore lo fa il conduttore, che bisogno c'era di applicare la placchetta di oro sul pennino in acciaio, definendola poi come una trovata tecnica straordinaria?
Dici bene che le disquisizioni scientifiche si lasciano ai fisici o ai chimici ma è stata la Delta a tirare in ballo la fisica e la chimica. Creando un fenomeno da baraccone piuttosto che ammettere di aver semplicemente impreziosito gradevolmente un pennino in acciao.
Sono d'accordo con te sulle Etruria rainbow ma lì c'è un problema più complesso: sono delle penne che personalmente non fanno onore alla azienda per tornitura ed assemblaggio.
Ma ti assicuro che i pennini in acciao che montano scrivono bene.
In quanto all'alimentatore del fusion nib, non è che svolga il suo ruolo proprio egregiamente se dopo due o tre minuti la penna stenta a ripartire.
Comunque hai ragione nel dire che l'importante è sentirsi appagati. Se lo sei per te il problema giustamente non si pone.
Cari saluti, :)
Enzus.
rembrandt54

Re: Salve a tutti! Qualche osservazione sul Fusion nib

Messaggio da rembrandt54 »

Ciao Enzo, benvenuto tra noi !!
Se non sei soddisfatto contatta la Delta , sono gentili e disponibili ...può essere un problema limitato al tuo esemplare ;)

stefano
Avatar utente
bandana7170
Levetta
Levetta
Messaggi: 593
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 21:25
La mia penna preferita: Aurora
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 099
Località: Torino

Re: Salve a tutti! Qualche osservazione sul Fusion nib

Messaggio da bandana7170 »

Ciao benvenuto sul forum.
Toni
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Re: Salve a tutti! Qualche osservazione sul Fusion nib

Messaggio da Alexander »

Benvenuto anche da parte mia!!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Avatar utente
scossa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1530
Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 066
Arte Italiana FP.IT M: 071
Fp.it ℵ: 060
Fp.it Vera: 016
Località: Verona provincia
Gender:
Contatta:

Re: Salve a tutti! Qualche osservazione sul Fusion nib

Messaggio da scossa »

Benvenuto.
Cordialità.

Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
powerdork
Levetta
Levetta
Messaggi: 699
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 075
Fp.it ℵ: 100
Località: Coseano (UD)
Contatta:

Re: Salve a tutti! Qualche osservazione sul Fusion nib

Messaggio da powerdork »

Benvenuto Enzus,
ho letto tutto quanto hai scritto qui e altrove e avrei una (doppia) domanda da farti: quando scrivi
enzus ha scritto:Ma ti assicuro che i pennini in acciao che montano scrivono bene.
cosa intendi? e come fai ad assicurarlo?

ciao ciao,
Corrado.

I'm happy to be me.
Avatar utente
GianniMzch
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 242
Iscritto il: domenica 1 gennaio 2012, 12:36
La mia penna preferita: Quella del prossimo acquisto
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 042
Arte Italiana FP.IT M: 039
Fp.it ℵ: 038
Fp.it 霊気: 061
Fp.it Vera: 061
Località: Monza e Brianza
Gender:

Re: Salve a tutti! Qualche osservazione sul Fusion nib

Messaggio da GianniMzch »

Benvenuto anche da parte mia
Gianni.
enzus

Re: Salve a tutti! Qualche osservazione sul Fusion nib

Messaggio da enzus »

powerdork ha scritto:Benvenuto Enzus,
ho letto tutto quanto hai scritto qui e altrove e avrei una (doppia) domanda da farti: quando scrivi
enzus ha scritto:Ma ti assicuro che i pennini in acciao che montano scrivono bene.
cosa intendi? e come fai ad assicurarlo?

ciao ciao,
Ciao powerdork,
intanto buona domenica.
Non c'è niente di più semplice per affermare che un pennino scriva bene che provarlo.
Beh, io non assolutizzo nulla perchè non credo che nel campo della scrittura dove la soggettività è sovrana si possa dire nulla con certezza matematica. Ma la mia esperienza con penne Stipula che montano i nuovi pennini in acciaio mi porta ad affermare che sono degli ottimi pennini. Anche nella gradazione F, che preferisco.
Ti aggiungo anzi che tra il famoso (o famigerato) pennino in titanio e questi nuovi in acciao io preferisco senz'altro gli ultimi. Che peraltro costano molto meno.
Ribadisco che è una opinione del tutto soggettiva. Di uno che da sempre scrive con la stilografica.
ciao ciao
powerdork
Levetta
Levetta
Messaggi: 699
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 075
Fp.it ℵ: 100
Località: Coseano (UD)
Contatta:

Re: Salve a tutti! Qualche osservazione sul Fusion nib

Messaggio da powerdork »

Boh allora forse ho capito male io, mi era sembrato che tu e Daniele vi riferiste alla stessa penna quando lui disse che l'aveva provata e non era minimamente paragonabile (nel senso che era peggio) del fusion e tu gli risposi "fidati ma è meglio" e proprio per quanto hai appena detto mi sembrava dissonante e non la capivo. Se ho sbagliato sorry se invece non ho sbagliato da quello che capisco di ciò che hai appena detto è che la tua esperienza ti fa affermare il contrario e quindi ritieni sia un difetto della particolare penna provata da Daniele e quindi gli consigli o una rettifica o il test di un'altro esemplare, giusto?

Il bello e brutto dei forum: le scritte non hanno tono e quindi ognuno legge con il tono che sente dentro in quel momento prendendo spesso delle cantonate :-)

Buona giornata a tutti :-)
Corrado.

I'm happy to be me.
cassullo

Re: Salve a tutti! Qualche osservazione sul Fusion nib

Messaggio da cassullo »

Benvenuto! :D
Rispondi

Torna a “Presentazione dei nuovi iscritti”