Mi chiamo Francesco, sono pugliese, e ho scoperto il mondo delle stilografiche durante l’università. A dire il vero ne sono sempre stato incuriosito, dal momento che mio padre aveva una Lamy Safari con cui faceva le rifiniture ai disegni che realizzava. Ricordo come allora mi saltasse all’occhio quanto quel tratto fosse diverso da quello delle solite penne che ero abituato a vedere: più denso, più saturo, scorreva con la leggerezza e la precisione di un pennello, e io ne restavo incantato. Mi sembrava che le stilografiche però fossero relegate ad occasioni speciali, e per anni, non ho mai pensato potessero diventare lo strumento d’eccellenza per la scrittura di tutti i giorni. Crescendo mi stancai presto delle penne a sfera, che mi affaticavano spesso la mano, è così, per provare, all’università presi in presto proprio la penna di mio padre: fu amore istantaneo. La prima penna che ho acquistato da quel momento è stata una Sheaffer, poi una Diplomat, un’altra Safari, una Al-Star, una Metropolitan e una Jinhao: tutte penne di fascia bassa, ma che per un motivo o l’altro hanno catturato la mia curiosità e a cui sono affezionato. Di solito le alterno fra loro usando di volta in volta inchiostri diversi. La prima penna di un certo livello, invece, mi è stata regalata: si tratta di una Pelikan M205, nera, ricevuta in regalo per la laurea. La adoro, ma non per questo riesco a smettere di conoscere e voler aggiungere altre penne alla mia collezione, perché trovo che ognuna doni un’esperienza di scrittura leggermente diversa. Seguo vari canali video per tenermi aggiornato, e qualche volta mi sono anche imbattuto su questo forum, pur se solamente come lettore occasionale. Che dirvi? Sono contento di essere qui, ora. Grazie!
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Ciao!
Regole del forum
Questa sezione è dedicata alla presentazione dei nuovi iscritti, Siete pregati di creare sempre un nuovo argomento (la presentazione è la vostra non quella di qualcun'altro). E' preferibile, se avete domande, creare un argomento separato nella sezione più indicata, magari annunciandolo.
Questa sezione è dedicata alla presentazione dei nuovi iscritti, Siete pregati di creare sempre un nuovo argomento (la presentazione è la vostra non quella di qualcun'altro). E' preferibile, se avete domande, creare un argomento separato nella sezione più indicata, magari annunciandolo.
-
DandyOnWheels
- Touchdown

- Messaggi: 38
- Iscritto il: giovedì 7 gennaio 2021, 10:52
Ciao!
Salve a tutti... Nonostante l’ora tarda, ho pensato fosse carino dirvi qualcosa su di me.
Mi chiamo Francesco, sono pugliese, e ho scoperto il mondo delle stilografiche durante l’università. A dire il vero ne sono sempre stato incuriosito, dal momento che mio padre aveva una Lamy Safari con cui faceva le rifiniture ai disegni che realizzava. Ricordo come allora mi saltasse all’occhio quanto quel tratto fosse diverso da quello delle solite penne che ero abituato a vedere: più denso, più saturo, scorreva con la leggerezza e la precisione di un pennello, e io ne restavo incantato. Mi sembrava che le stilografiche però fossero relegate ad occasioni speciali, e per anni, non ho mai pensato potessero diventare lo strumento d’eccellenza per la scrittura di tutti i giorni. Crescendo mi stancai presto delle penne a sfera, che mi affaticavano spesso la mano, è così, per provare, all’università presi in presto proprio la penna di mio padre: fu amore istantaneo. La prima penna che ho acquistato da quel momento è stata una Sheaffer, poi una Diplomat, un’altra Safari, una Al-Star, una Metropolitan e una Jinhao: tutte penne di fascia bassa, ma che per un motivo o l’altro hanno catturato la mia curiosità e a cui sono affezionato. Di solito le alterno fra loro usando di volta in volta inchiostri diversi. La prima penna di un certo livello, invece, mi è stata regalata: si tratta di una Pelikan M205, nera, ricevuta in regalo per la laurea. La adoro, ma non per questo riesco a smettere di conoscere e voler aggiungere altre penne alla mia collezione, perché trovo che ognuna doni un’esperienza di scrittura leggermente diversa. Seguo vari canali video per tenermi aggiornato, e qualche volta mi sono anche imbattuto su questo forum, pur se solamente come lettore occasionale. Che dirvi? Sono contento di essere qui, ora. Grazie!
Mi chiamo Francesco, sono pugliese, e ho scoperto il mondo delle stilografiche durante l’università. A dire il vero ne sono sempre stato incuriosito, dal momento che mio padre aveva una Lamy Safari con cui faceva le rifiniture ai disegni che realizzava. Ricordo come allora mi saltasse all’occhio quanto quel tratto fosse diverso da quello delle solite penne che ero abituato a vedere: più denso, più saturo, scorreva con la leggerezza e la precisione di un pennello, e io ne restavo incantato. Mi sembrava che le stilografiche però fossero relegate ad occasioni speciali, e per anni, non ho mai pensato potessero diventare lo strumento d’eccellenza per la scrittura di tutti i giorni. Crescendo mi stancai presto delle penne a sfera, che mi affaticavano spesso la mano, è così, per provare, all’università presi in presto proprio la penna di mio padre: fu amore istantaneo. La prima penna che ho acquistato da quel momento è stata una Sheaffer, poi una Diplomat, un’altra Safari, una Al-Star, una Metropolitan e una Jinhao: tutte penne di fascia bassa, ma che per un motivo o l’altro hanno catturato la mia curiosità e a cui sono affezionato. Di solito le alterno fra loro usando di volta in volta inchiostri diversi. La prima penna di un certo livello, invece, mi è stata regalata: si tratta di una Pelikan M205, nera, ricevuta in regalo per la laurea. La adoro, ma non per questo riesco a smettere di conoscere e voler aggiungere altre penne alla mia collezione, perché trovo che ognuna doni un’esperienza di scrittura leggermente diversa. Seguo vari canali video per tenermi aggiornato, e qualche volta mi sono anche imbattuto su questo forum, pur se solamente come lettore occasionale. Che dirvi? Sono contento di essere qui, ora. Grazie!
- AinNithael
- Stantuffo

- Messaggi: 2810
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
- La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
- Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
- FP.it 5000: 019
- Località: Torino
Ciao!
Benvenuto!
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
- piccardi
- Fp.it Admin

- Messaggi: 16349
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Ciao!
Ciao Francesco,
anzitutto un caloroso benvenuto e poi fa senz'altro piacere anche a noi averti sul forum, contiamo sui tuoi interventi.
Simone
anzitutto un caloroso benvenuto e poi fa senz'altro piacere anche a noi averti sul forum, contiamo sui tuoi interventi.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Marsich
- Levetta

- Messaggi: 597
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2018, 0:32
- La mia penna preferita: Omas S2001
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Lie De The
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
- Contatta:
Ciao!
Che bella presentazione! Mi ci ritrovo..
Anch'io ho sempre visto mio padre scrivere con una stilografica!
Anch'io ho sempre visto mio padre scrivere con una stilografica!
