Cappuccio a vite

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
CICLOPE
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 190
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 15:14
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 078
Località: Napoli

Re: Cappuccio a vite

Messaggio da CICLOPE »

Ottorino ha scritto:Anche a me pare un'esagerazione, nell'uso normale basta il grasso delle mani

...............a meno che non sia ridotta come quella dell'amico CICLOPE
viewtopic.php?f=8&t=2246
con un po' di acqua è sparito il problema, non è servito olio...forse c'era della polvere ;)
Roberto
rembrandt54

Re: Cappuccio a vite

Messaggio da rembrandt54 »

scossa ha scritto:Quindi, riepilogando, mi par di capire che la maggioranza gira la penna quando la apre; ma quando la chiudete girate anche voi, come me, il cappuccio?
Come mai questa "contraddizione"?
Anche quando chiudo giro il fusto
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Re: Cappuccio a vite

Messaggio da Phormula »

rembrandt54 ha scritto:
scossa ha scritto:Quindi, riepilogando, mi par di capire che la maggioranza gira la penna quando la apre; ma quando la chiudete girate anche voi, come me, il cappuccio?
Come mai questa "contraddizione"?
Anche quando chiudo giro il fusto
Idem
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
eu-slack
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 316
Iscritto il: domenica 9 settembre 2012, 18:18
La mia penna preferita: Pilot 50R
Il mio inchiostro preferito: Noodler's American Eel
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Napoli

Re: Cappuccio a vite

Messaggio da eu-slack »

Con la sinistra tengo fermo il tappo e con la destra ruoto il fusto, sia per aprirla che per chiuderla! :)
"Non è morto ciò che può vivere in eterno, e in strani eoni anche la morte può morire..."
H.P. Lovecraft
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 14731
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Cappuccio a vite

Messaggio da maxpop 55 »

Anch'io compio la stessa operazione di eu-slack .
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
powerdork
Levetta
Levetta
Messaggi: 699
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 075
Fp.it ℵ: 100
Località: Coseano (UD)
Contatta:

Re: Cappuccio a vite

Messaggio da powerdork »

Io normalmente tengo nella mano sinistra il cappuccio e con la destra svito la penna sfilandola in seguito accompagnandola con il pollice sinistro il tutto di solito vicino all'addome perché mentre scrivo non passo sopra la carta o macchio tutto :-)

Perdo un po' di tempo perché uso un po' di penne differenti e non le lascio (quasi) mai aperte..mi capita di lasciarle aperte solo quando tipo ho solo due colori (quindi le penne non rischiano di cozzare tra loro) e devo alternarle davvero frequentemente e per lungo tempo (davvero davvero raro..)

Poi per richiuderle faccio la stessa cosa con il pollice la invito all'interno la svito mezzo giro per farle prendere il giro di vite corretto e poi la avvito, senza stringere.

Non ne sono sicuro ma mi pare che non ruoto mai il tappo...

...ma so di un amico carabiniere che per aprire la penna la tiene alta sopra la testa a braccio alzato verticale sulla testa (si si molti lo prendono in giro e lo chamano statuino della libertà) mentre un appuntato altissimo (un ex cestista..) afferra il cappuccio mentre altri quattro (piccoletti) sollevano di qualche mm la sedia (uno per gamba) e ruotano il mio amico fino a svitamento della penna avvenuto...per richiuderla la procedura è simile con una sola differenza..i quattro piccoletti fissano degli specchietti retrovisori alle quattro gambe e cominciano a dire "bip--bip--bip--bip"..vanno in retromarcia!..ah dimenticavo..guardando il tutto dalla finestra dell'ufficio è una figata vedere il cronometro in sovraimpressione ogni volta che viene eseguita l'operazione!
Corrado.

I'm happy to be me.
Andrea_R

Re: Cappuccio a vite

Messaggio da Andrea_R »

powerdork ha scritto:
...ma so di un amico carabiniere che per aprire la penna la tiene alta sopra la testa a braccio alzato verticale sulla testa (si si molti lo prendono in giro e lo chamano statuino della libertà) mentre un appuntato altissimo (un ex cestista..) afferra il cappuccio mentre altri quattro (piccoletti) sollevano di qualche mm la sedia (uno per gamba) e ruotano il mio amico fino a svitamento della penna avvenuto...per richiuderla la procedura è simile con una sola differenza..i quattro piccoletti fissano degli specchietti retrovisori alle quattro gambe e cominciano a dire "bip--bip--bip--bip"..vanno in retromarcia!..ah dimenticavo..guardando il tutto dalla finestra dell'ufficio è una figata vedere il cronometro in sovraimpressione ogni volta che viene eseguita l'operazione!
:lol: da provare
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Re: Cappuccio a vite

Messaggio da Phormula »

Ma come dice il mio amico psicologo... prima di svitare il cappuccio alla penna, siete sicuri che la penna voglia essere svitata? :D
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
powerdork
Levetta
Levetta
Messaggi: 699
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 075
Fp.it ℵ: 100
Località: Coseano (UD)
Contatta:

Re: Cappuccio a vite

Messaggio da powerdork »

Phormula ha scritto:Ma come dice il mio amico psicologo... prima di svitare il cappuccio alla penna, siete sicuri che la penna voglia essere svitata? :D
ma sopratutto (oltre al fer.. bra..( prima di svitere la penna..prima di chiedersi se voglia essere svitata..siamo sicuri di no essere svitati?!

..scusate ma stamattina mi sono svegliato meglio di come sono andato a dormire :-)
Corrado.

I'm happy to be me.
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5020
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Cappuccio a vite

Messaggio da vikingo60 »

Anche io ruoto la penna tenendo fermo il cappuccio.E' più comodo fare in questo modo perchè il fusto offre una presa maggiore.
Alessandro
RaffaeleD
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 269
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 17:50
La mia penna preferita: Pilot 78G
Il mio inchiostro preferito: Hiroshizuku Asa-gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 059
Località: Torino

Re: Cappuccio a vite

Messaggio da RaffaeleD »

vikingo60 ha scritto:Anche io ruoto la penna tenendo fermo il cappuccio.E' più comodo fare in questo modo perchè il fusto offre una presa maggiore.
Idem :)
Raffaele
sciamp
Converter
Converter
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 9 luglio 2012, 16:00
FountainPen.it 500 Forum n.: 088
Località: Firenze

Re: Cappuccio a vite

Messaggio da sciamp »

eu-slack ha scritto:Con la sinistra tengo fermo il tappo e con la destra ruoto il fusto, sia per aprirla che per chiuderla! :)
Mi son studiato bene in questi giorni: anche io ruoto la penna con la destra e tengo il tappo con la sinistra in tutti e due i casi.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”