Foto pistone Aurora Optima

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
Pierre
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 823
Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cuneo
Gender:

Foto pistone Aurora Optima

Messaggio da Pierre »

Ciaoa tutti!
Qualcuno può postare una foto del pistone dell'Aurora Optima? Vorrei vedere bene come è fatto! Grazie!
Pierre

"Perché la virtù partorisce quiete, la quiete l'ozio, l'ozio disordine, il disordine rovina, e similmente dalla rovina nasce l'ordine, dall'ordine virtù, da questa gloria e buona fortuna"
N. Machiavelli Istorie Fiorentine V. 1
Immagine
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1534
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Foto pistone Aurora Optima

Messaggio da colex »

Anche se non è la Optima il pistone delle foto è identico su tutte le versioni AURORA, tranne la OPTIMA MINI, dove è solo più piccolo:


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
Avatar utente
Pierre
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 823
Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cuneo
Gender:

Foto pistone Aurora Optima

Messaggio da Pierre »

Mamma mia è proprio vero che qui basta solo chiedere!
Grazie davvero Colex m hai tolta una curiosità. Dalla finestrella nn capivo!

Per utizzare la riserva magica bisogna tirare il pistone a fine corsa verso l'alto giusto? Grazie ancora!
Pierre

"Perché la virtù partorisce quiete, la quiete l'ozio, l'ozio disordine, il disordine rovina, e similmente dalla rovina nasce l'ordine, dall'ordine virtù, da questa gloria e buona fortuna"
N. Machiavelli Istorie Fiorentine V. 1
Immagine
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1534
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Foto pistone Aurora Optima

Messaggio da colex »

Pierre ha scritto: sabato 20 marzo 2021, 11:39 Mamma mia è proprio vero che qui basta solo chiedere!
Grazie davvero Colex m hai tolta una curiosità. Dalla finestrella nn capivo!

Per utizzare la riserva magica bisogna tirare il pistone a fine corsa verso l'alto giusto? Grazie ancora!
Prego.

Per la "riserva magica" è scritto e ben spiegato nelle istruzioni di tutte le Aurora a pistone...
Il pistone al suo interno contiene una parte "cava", a differenza di altri pistoni, capace di contenere un paio di gocce d'inchiostro. Quando termina l'inchiostro all'interno del fusto, basterà far scenedere il pistone fino a fine corsa, quindi in basso (al contrario di quanto da te detto), e le due gocce andranno a finire direttamente nell'imbuto sulla testa del conduttore - presente in quasi tutti i conduttori di penne stilografiche - dandoti così la possibilità di scrivere altre due righe (forse).
Ultima modifica di colex il sabato 20 marzo 2021, 13:13, modificato 1 volta in totale.
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
Avatar utente
Pierre
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 823
Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cuneo
Gender:

Foto pistone Aurora Optima

Messaggio da Pierre »

colex ha scritto: sabato 20 marzo 2021, 12:02
Pierre ha scritto: sabato 20 marzo 2021, 11:39 Mamma mia è proprio vero che qui basta solo chiedere!
Grazie davvero Colex m hai tolta una curiosità. Dalla finestrella nn capivo!

Per utizzare la riserva magica bisogna tirare il pistone a fine corsa verso l'alto giusto? Grazie ancora!
Prego.

Per la "riserva magica" è scritto e ben spiegato nelle istruzioni di tutte le Aurora a pistone...
Il pistone al suo interno contiene una parte "cava", a differenza di altri, capace di contenere un paio di gocce d'inchiostro. Quando termina l'inchiostro all'interno del fusto, basterà far scenedere il pistone fino a fine corsa, quindi in basso (in contrario di quanto da te detto), e le due gocce andranno a finire direttamente nell'imbuto presente sulla testa del conduttore - presente in quasi tutti i conduttori di penne stilografiche - dandoti così la possibilità di scrivere altre due righe.
Oh Colex grazie davvero!
Io le istruzioni della mia Optima le avrò già perse ahimè.
Meno male che ci siete voi!! 😊
Pierre

"Perché la virtù partorisce quiete, la quiete l'ozio, l'ozio disordine, il disordine rovina, e similmente dalla rovina nasce l'ordine, dall'ordine virtù, da questa gloria e buona fortuna"
N. Machiavelli Istorie Fiorentine V. 1
Immagine
Avatar utente
analogico
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it 霊気: 027
Gender:

Foto pistone Aurora Optima

Messaggio da analogico »

Magari è all'atto pratico indistruttibile, ma visivamente da l'impressione opposta ,con tutta quella plastica gracilina.
Un po' di vecchio sano metallo , farebbe tutt'altro effetto e credo che la penna lo meriterebbe.
Antonio

Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1754
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

Foto pistone Aurora Optima

Messaggio da Pettirosso »

analogico ha scritto: sabato 20 marzo 2021, 13:16 Magari è all'atto pratico indistruttibile, ma visivamente da l'impressione opposta ,con tutta quella plastica gracilina.
Un po' di vecchio sano metallo , farebbe tutt'altro effetto e credo che la penna lo meriterebbe.
+1
Idem per la 88 Big.
C'è da sudare freddo a tenere in mano quei cosini plasticosi... :sick:
Però, ad onor del vero, non mi pare siano stati riportati molti casi di rottura di queste parti. Aurora deve avere utilizzato una Superplastica! :D
Giuseppe.
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1534
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Foto pistone Aurora Optima

Messaggio da colex »

Nel WIKI del forum che, per le prossime consiglio a tutti di consultare, c'è un'ottima guida che spiega in dettaglio e con foto lo smontaggio di un'Aurora a pistone...

https://www.fountainpen.it/Smontare_Aurora_88_Big
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”