Cosa aspettarsi salendo di prezzo

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
ClaudioHplus
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 117
Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 12:36
La mia penna preferita: Quella che funziona
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Napoli
Gender:

Cosa aspettarsi salendo di prezzo

Messaggio da ClaudioHplus »

Ciao a tutti!
Dopo aver provato un buon numero di penne economiche (fascia 15-20) volevo provare qualcosa di un po' più costoso, intorno ai 60-65, e dunque ho iniziato a fare qualche ricerca. Per esempio, ho visto in questa fascia alcune penne interessanti, come la Sailor Young Profit, la Sailor Shikiori, la Pilot Lucina ecc ecc. Quello che però mi ha lasciato perplesso è che, a parte un'estetica forse un più più curata, queste penne di fatto non hanno molto di più rispetto ai corrispondenti da 20€: essenzialmente con 65€ mi porto a casa una penna di plastica col pennino in acciaio. Un esempio lampante è la Pilot MR che è comunque una penna in metallo, che scrive magnificamente e ha pure una certa cura per l'estetica, mentre la Lucina che costa tre volte tanto è magari pure di plastica.
A questo punto mi chiedo cosa aspettarmi in più da penne di quella fascia di prezzo che comunque non possa trovare anche in penne più economiche.
levodi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 836
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2021, 17:26
Gender:

Cosa aspettarsi salendo di prezzo

Messaggio da levodi »

non conosco le penne in questione, ma la differenza di prezzo se pur in valore relativo il triplo ma in valore assoluto non è così rilevante, nel senso che potresti trovare un offerta che le avvicina molto come prezzo, molte volte sta nell' alimentatore in ebanite o in pennino piu levigato o decorato o nel materiale ( a mio gusto personale preferico la resina al metallo 1000 a 1) al tipo di caricamento ... fattori invisibili ad una foto su un sito possono essere molti
Ultima modifica di levodi il mercoledì 24 marzo 2021, 16:29, modificato 1 volta in totale.
Lamy

Cosa aspettarsi salendo di prezzo

Messaggio da Lamy »

Un portafoglio più leggero e tanta fuffa, sensi di colpa e snobismo acuto per autoconvincersi che ne sia valsa la pena. :D
Avatar utente
Monet63
Artista
Artista
Messaggi: 3170
Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
La mia penna preferita: Aurora Talentum F
Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cassino - Sud Europa
Gender:
Contatta:

Cosa aspettarsi salendo di prezzo

Messaggio da Monet63 »

Ti dico, personalmente, cosa trovo di migliore in una Pilot Prera rispetto a una Metropolitan (gruppo scrittura analogo).

1.- Scelta della misura del pennino (se voglio un F lo trovo, nella Metropolitan no).
2.- Materiale più leggero (se posso scegliere preferisco una penna leggera anziché una pesante).
3.- Il cappuccio calza con più sicurezza.

Fine.
La Prera vale oltre il doppio della Metropolitan? Non lo so, ma a me piace, e quindi ne presi due (in tempi diversi).
Il punto 1 e il punto 3, oggi, sono stati soddisfatti da un nuovo modello (la Explorer), che sostituisce proprio la Metropolitan, a fronte di un prezzo di pochissimi euro più alto. Continua a mancare la possibilità di scegliere un pennino F, e questo sarebbe l'unico motivo che potrebbe - oggi - persuadermi a prendere ancora una Prera.
:wave:
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Iridium
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2286
Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
La mia penna preferita: Pelikan M1000
Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Palermo
Gender:

Cosa aspettarsi salendo di prezzo

Messaggio da Iridium »

ClaudioHplus ha scritto: mercoledì 24 marzo 2021, 16:20 Ciao a tutti!
Dopo aver provato un buon numero di penne economiche (fascia 15-20) volevo provare qualcosa di un po' più costoso, intorno ai 60-65, e dunque ho iniziato a fare qualche ricerca. Per esempio, ho visto in questa fascia alcune penne interessanti, come la Sailor Young Profit, la Sailor Shikiori, la Pilot Lucina ecc ecc. Quello che però mi ha lasciato perplesso è che, a parte un'estetica forse un più più curata, queste penne di fatto non hanno molto di più rispetto ai corrispondenti da 20€: essenzialmente con 65€ mi porto a casa una penna di plastica col pennino in acciaio. Un esempio lampante è la Pilot MR che è comunque una penna in metallo, che scrive magnificamente e ha pure una certa cura per l'estetica, mentre la Lucina che costa tre volte tanto è magari pure di plastica.
A questo punto mi chiedo cosa aspettarmi in più da penne di quella fascia di prezzo che comunque non possa trovare anche in penne più economiche.
Ciao, diciamo che ci sono penne da 20€ che non hanno nulla da invidiare ad altre da 60€. Forse l’unica vera giustificazione per un prezzo più alto può essere il sistema di caricamento. A parte le cinesi da pochi euro (la cui qualità e durata non sto qui a discutere) non credo esistano penne a 20€ con carica a pistone. Quindi per esempio potrei spendere di più (circa 40€) per una twsbi Eco, con carica a pistone per l’appunto. A parte questo, non vedo altri grossi vantaggi, ma spesso si spende di più (io per primo) non guardando tanto alle mere caratteristiche tecniche ma al design o qualsiasi altra cosa ci colpisca.
Come dissi tempo fa in un altro post, se comprassi le penne in quanto strumento (per esempio di lavoro) penso non spenderei più di 20€ e ne avrei soltanto 2 o 3. Ma questo è un forum di appassionati. Credo pochissimi ** di noi acquistino le penne SOLO guardando alla loro funzione primaria. :wave:

** pochissimi?? :mrgreen: Forse sono stato fin troppo ottimista
Fabio

Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Oscar78
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 197
Iscritto il: giovedì 27 febbraio 2020, 16:55
La mia penna preferita: Lamy 2000
Misura preferita del pennino: Medio
Gender:

Cosa aspettarsi salendo di prezzo

Messaggio da Oscar78 »

Lamy ha scritto: mercoledì 24 marzo 2021, 16:29 Un portafoglio più leggero e tanta fuffa, sensi di colpa e snobismo acuto per autoconvincersi che ne sia valsa la pena. :D
Vangelo!

Io personalmente ti consiglierei di lasciare perdere la fascia sotto i 100. Metti da parte per qualche mese in più e vai direttamente oltre, diciamo 120/ 160 euro, se sei fortunato prenderai una penna che scrive. Così ti renderai conto che le scolastiche da 25 euro hanno tutto quello che serve per scrivere bene ed il resto è puro ego e collezionismo.
Col senno di poi comprerei fin da subito la Lamy 2K e poi mi fermerei, ma questo è perchè sono sulla via del pentimento per cui pesa tutto quello che ho scritto con lo sconforto di aver dovuto sistemare il pennino dei miei ultimi 10 acquisti.

Per quanto riguardo plastica vs metallo. C'è plastica e plastica, e non necessariamente il metallo è meglio.
Avatar utente
stanzarichi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1420
Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
La mia penna preferita: Montblanc 149 F
Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
Località: Bologna
Gender:

Cosa aspettarsi salendo di prezzo

Messaggio da stanzarichi »

Iridium ha scritto: mercoledì 24 marzo 2021, 16:58 Come dissi tempo fa in un altro post, se comprassi le penne in quanto strumento (per esempio di lavoro) penso non spenderei più di 20€ e ne avrei soltanto 2 o 3.
2 o 3 strumenti per scrivere e sarebbero bic da pochi centesimi, probabilmente ;)
Riccardo
Iridium
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2286
Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
La mia penna preferita: Pelikan M1000
Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Palermo
Gender:

Cosa aspettarsi salendo di prezzo

Messaggio da Iridium »

Oscar78 ha scritto: mercoledì 24 marzo 2021, 17:13
Lamy ha scritto: mercoledì 24 marzo 2021, 16:29 Un portafoglio più leggero e tanta fuffa, sensi di colpa e snobismo acuto per autoconvincersi che ne sia valsa la pena. :D
Vangelo!

Io personalmente ti consiglierei di lasciare perdere la fascia sotto i 100. Metti da parte per qualche mese in più e vai direttamente oltre, diciamo 120/ 160 euro, se sei fortunato prenderai una penna che scrive. Così ti renderai conto che le scolastiche da 25 euro hanno tutto quello che serve per scrivere bene ed il resto è puro ego e collezionismo.
Col senno di poi comprerei fin da subito la Lamy 2K e poi mi fermerei, ma questo è perchè sono sulla via del pentimento per cui pesa tutto quello che ho scritto con lo sconforto di aver dovuto sistemare il pennino dei miei ultimi 10 acquisti.

Per quanto riguardo plastica vs metallo. C'è plastica e plastica, e non necessariamente il metallo è meglio.
Con questa affermazione non sono molto d’accordo, se scegli la marca giusta difficilmente becchi un esemplare sfortunato. Sarà forse perché prima di acquistare qualsiasi cosa mi documento sempre molto ma tutte le penne di quella fascia che ho acquistato funzionano benissimo. Che poi facciano la stessa cosa di una penna da 20€ siamo d’accordo, ma come dicevo prima non guardo solo alla funzione :wave:
Fabio

Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5667
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Cosa aspettarsi salendo di prezzo

Messaggio da francoiacc »

:think: Cosa hai di più? Tanta soddisfazione se la penna che compri costa tanto e ti piace, tanta frustrazione se non funziona. :wave:
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
Avatar utente
analogico
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it 霊気: 027
Gender:

Cosa aspettarsi salendo di prezzo

Messaggio da analogico »

Se hai un buon numero di penne economiche hai più di quanto ti possa servire per scrivere.
Non hai bisogno di niente altro.
Se vai oltre, la scrittura non c’entra più nulla , o credi che si spendano migliaia di euro in penne , per rispondere all’esigenza di scrivere?
Ovviamente no.
Ci sono persone che compilano la lista della spesa con penne di grande valore, solo perché è rimasta l’unica cosa che ancora scrivono.
Così come ci sono persone che possiedono decine di paia di scarpe e continuano a comperarne, per poi indossarle un paio di volte o forse mai.
C’è chi compra blocchi di carta costosa in giro per il mondo solo per vergare dei ghirigori senza senso , esclusivamente per il piacere di sentire e vedere l’inchiostro che si fissa sul foglio.
Se cerchi un barlume di razionalità e di logica in tutto questo, non lo troverai.
Quindi non chiedere cosa aspettarsi da una penna più cara di quelle che hai, ma piuttosto chiediti cosa cerchi in una penna più cara, che non abbiano quelle che hai già.
Antonio

Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
Lamy

Cosa aspettarsi salendo di prezzo

Messaggio da Lamy »

Bravo analogico, hai centrato il punto :clap:
sansenri
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4899
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Cosa aspettarsi salendo di prezzo

Messaggio da sansenri »

E' una domanda abbastanza difficile la tua perchè ad ogni possibile risposta segue una potenziale smentita, legata a singole esperienze.
(é un classico: "la xyz costa 25 euro e vale più della abc che ne costa 200"...)
I casi particolari esistono, e sono quelli che mettono in crisi le affermazioni più generiche, ma se ragioniamo sulle esperienze fatte e le conclusioni tratte nella media dei casi non è improbabile che spendendo di più, quello che acquisisci sia soprattutto maggiore affidabilità.
(tra l'altro l'affermazione di cui sopra si spiega bene se aggiungi "per me, la xyz costa 25 euro e vale più della etc." - non è detto che sia sbagliata, è appunto molto soggettiva)
E' anche vero che fare il salto di affidabilità, o se vogliamo di qualità, spesso significhi anche fare un salto di valore definito (sufficiente a dare quella qualità in più e che non sia solo legato a qualche finitura o abbellimento che però sia solo esteriore e non di sostanza).
Questo spiega la citata soglia dei (più o meno) 100 euro, sulla quale io concordo abbastanza (salvo i casi soggettivi di cui sopra).
Quindi ti darei un consiglio anche questo molto soggettivo, evita di accumulare penne di valore troppo vicino a quelle che hai già e prova a fare un salto netto. Per me ad esempio, Pelikan M200 (e se per le tue mani troppo piccola, allora Pelikan M600, ma la spesa sale di molto).
Ovvio che esistono molte altre alternativer ma da qualche parte devi iniziare ;)

(poi ci sono i diavoli tentatori che ti diranno, ma vai di vintage che risparmi! vero ma il vintage introduce altri elementi necessari di valutazione per una scelta oculata che puoi acquisire solo con l'esperienza... ossia se non li hai acquisti ancora, rischi)

inoltre, che discorso... certo, per scrivere basta anche una matita, ma altrimenti non saresti in un forum di stilografiche...
ovvio che ci sia un elemento di piacere personale nel possedere un determinato oggetto, chi è che dice di no?
io ho usato la stessa stilografica per 25 anni quand'ero più giovane, poi la passione (e la disponibilità economica, che va considerata con accortezza) me ne ha fatte comprare diverse altre...
Avatar utente
Phrancesco
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 329
Iscritto il: lunedì 12 agosto 2019, 9:43
La mia penna preferita: non so, ma odio la Lamy Safari
Il mio inchiostro preferito: inchiostro simpatico
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Emilia Romagna a manetta
Gender:

Cosa aspettarsi salendo di prezzo

Messaggio da Phrancesco »

analogico ha scritto: mercoledì 24 marzo 2021, 18:00
Un'analisi di una lucidità pazzesca.
Chapeau.
Francesco
--
Hey Jude, don't make it bad
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3830
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

Cosa aspettarsi salendo di prezzo

Messaggio da alfredop »

Un portafogli più vuoto :D

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Avatar utente
Polemarco
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2099
Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 13:37
Gender:

Cosa aspettarsi salendo di prezzo

Messaggio da Polemarco »

Bisogna vedere cosa si intende per qualità.
Una volta mi spiegarono che un arma da guerra (pensate a una pistola) deve avere tolleranze che non sono tipiche di un arma da tiro.
L’arma da guerra deve poter sparare anche se bagnata, imbrattata dal fango e a temperature estreme. Quella da tiro in queste condizioni si inceppano.
Quelle da tiro costano di più
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”