La penna ideale di tutti i giorni per uno studente

Tutto ciò che serve per scrivere... e tanto altro!
powerdork
Levetta
Levetta
Messaggi: 699
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 075
Fp.it ℵ: 100
Località: Coseano (UD)
Contatta:

Re: La penna ideale di tutti i giorni per uno studente

Messaggio da powerdork »

Phormula ha scritto:
bandana7170 ha scritto:Senza dubbio lamy safari vista.
...che risolve l'incubo dello studente medio: sapere quanto inchiostro è rimasto nella cartuccia/converter... alzi la mano chi non ha svitato il cilindro almeno 3 volte al giorno per verificare il livello dell'inchiostro.
Io lo svito anche con la Safari che ha la finestrella :-)
Corrado.

I'm happy to be me.
Avatar utente
Andrea C
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1020
Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
La mia penna preferita: Aurora Kona
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Fidenza

Re: La penna ideale di tutti i giorni per uno studente

Messaggio da Andrea C »

E io lo svito anche con la Safari demonstrator...!!!! :D
_______________________________________________________ Andrea
powerdork
Levetta
Levetta
Messaggi: 699
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 075
Fp.it ℵ: 100
Località: Coseano (UD)
Contatta:

Re: La penna ideale di tutti i giorni per uno studente

Messaggio da powerdork »

Andrea C ha scritto:E io lo svito anche con la Safari demonstrator...!!!! :D
cavolo e mo cosa posso fare per rilanciare...mmmm..mmm...
e io lo svito anche con...no cavolo non ce la faccio impossibile...hai vinto tu :-)

mitttttico!!!
Corrado.

I'm happy to be me.
salco70_
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 294
Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 10:03
La mia penna preferita: Pelikan M600 Vibrant Orange
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 068
Località: Milano

Re: La penna ideale di tutti i giorni per uno studente

Messaggio da salco70_ »

Io addirittura svito il converter e annuso per verificare se c'è odore di inchiostro.... (Vale come rilancio???)

Cmq siamo leggermente OffTopic (ed a forte rischio di caxxiatone)....


Corrado
Avatar utente
Andrea C
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1020
Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
La mia penna preferita: Aurora Kona
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Fidenza

Re: La penna ideale di tutti i giorni per uno studente

Messaggio da Andrea C »

Riportiamolo InTopic...
La Safari trasparente è davvero buona e ..."ininceppabile": per la quotidianità è perfetta. A meno di 20 euro compreso il sovrapprezzo per l'EF.
_______________________________________________________ Andrea
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Re: La penna ideale di tutti i giorni per uno studente

Messaggio da Phormula »

Beh, prooooprio OT non siamo, quando ero studente, la mia psicosi (anche perchè allora per questioni di costi non andavo a cartucce ma a boccione di Pelikan 4000 blu da litro, a cui aggiungevo un flacone di nero (per farmi il blue-black in casa), dicevo che la mia psicosi era restare a secco di inchiostro nel mezzo della lezione e, dal momento che avevo una Paper Mate in acciaio, finivo per svitarla di continuo per controllare il livello... da questo punto di vista le penne con il fusto trasparente (come la Lamy Vista) sono state una grandissima invenzione!
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
powerdork
Levetta
Levetta
Messaggi: 699
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 075
Fp.it ℵ: 100
Località: Coseano (UD)
Contatta:

Re: La penna ideale di tutti i giorni per uno studente

Messaggio da powerdork »

Andrea C ha scritto:Riportiamolo InTopic...
La Safari trasparente è davvero buona e ..."ininceppabile": per la quotidianità è perfetta. A meno di 20 euro compreso il sovrapprezzo per l'EF.
perché sovrapprezzo?!..a me lo hanno cambiato gentilissimamente all'atto dell'acquisto senza maggiorazioni..e poi gli ho preso qualche tempo più in la lo stub 1.1...e frapoco mi sa che prenderò quello 1.5 o anche direttamente quello 1.9 per fare esercizio come suggerisce Ottorino :-)
Corrado.

I'm happy to be me.
Avatar utente
Andrea C
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1020
Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
La mia penna preferita: Aurora Kona
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Fidenza

Re: La penna ideale di tutti i giorni per uno studente

Messaggio da Andrea C »

La mia aveva in origine un F e, al momento dell'acquisto, dato che tutti i pennini di ricambio avevano lo stesso prezzo tranne l'EF, lo scambio mi è costato 2 euro in più (16+2=18)...
_______________________________________________________ Andrea
Avatar utente
bandana7170
Levetta
Levetta
Messaggi: 593
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 21:25
La mia penna preferita: Aurora
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 099
Località: Torino

Re: La penna ideale di tutti i giorni per uno studente

Messaggio da bandana7170 »

powerdork ha scritto:
bandana7170 ha scritto:Senza dubbio lamy safari vista.
Ma sai che quasi quasi la vista me la faccio anche io...anche se una pilot prera...mmm...tremenda indecisione :-)
Ti assicuro che ne rimmarai piacevolmente soddisfatto, credimi ho un sacco di penne da centinaia di euro ma quella che uso di più in assoluto e la Safari Vista.
Toni
Avatar utente
bandana7170
Levetta
Levetta
Messaggi: 593
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 21:25
La mia penna preferita: Aurora
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 099
Località: Torino

Re: La penna ideale di tutti i giorni per uno studente

Messaggio da bandana7170 »

Chiedo scusa agli amministratori del forum, mi sono reso conto di essere andato troppo in là nel consigliare una determinata penna. La mia è soltanto e rimane una valutazione soggettiva della penna suddetta.
Toni
powerdork
Levetta
Levetta
Messaggi: 699
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 075
Fp.it ℵ: 100
Località: Coseano (UD)
Contatta:

Re: La penna ideale di tutti i giorni per uno studente

Messaggio da powerdork »

bandana7170 ha scritto:Chiedo scusa agli amministratori del forum, mi sono reso conto di essere andato troppo in là nel consigliare una determinata penna. La mia è soltanto e rimane una valutazione soggettiva della penna suddetta.
:-) non sono un amministratore ma sicuro non mi sento plagiato :-) inoltre in testa al messaggio c'è il tuo nick..quindi cosa può essere se non una "valutazione soggettiva"?!

A mio avviso io sono stato forse spesso anche più "di parte" di te :-) (sopratutto riguardo alle Safari in generale..) (le sto regalando a tutti i miei parenti ad ogni prima buona occasione :-))

...ma in ogni modo la migliore non è una Lamy...ma la nostra Delta fountainpen.it 500 Forum :-) ...ma non potendo più averla..per uno studente che già non ce l'ha..anche io consiglio la stessa penna che consigli tu, di base..poi ovvio che se uno può permettersi penne più costose o ha la fortuna di poterne provare altre e scegliere come "investire" al meglio il proprio primo acquisto stilografico..beh allora i consigli cambiano...ma a me è stata consigliata da voi tutti la Safari (o Al Star o Vista...) come ingresso nel mondo a pennino e serbatoio, ho seguito il vostro consiglio (da diligente squattrinato :-)) e sono massimamente soddisfatto :-) al punto che non la tengo (se non esteticamente..ma li sono gusto) in niente da meno alle altre (eccezion fatta della Nostra :-))

In ogni modo..per equilibrare le cose..non credo che prendero una Vista, perlomeno a breve...mi gusta una "totale trasparente" ma sto meditando sul farmi arrivare una Pilot dal Japan ad una cifra..che non posso dire ma è circa (solo) il doppio della Safary..e provare un nipponib Davvero Extra Fine per me (ovvero un loro normale fine)...mi stuzzica parecchio..magari mi faccio il regalo di Natale..che arriverà a Pasqua..così prendo due piccioni con una fava :-)


Ciao ciao,
Corrado.

I'm happy to be me.
RaffaeleD
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 269
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 17:50
La mia penna preferita: Pilot 78G
Il mio inchiostro preferito: Hiroshizuku Asa-gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 059
Località: Torino

Re: La penna ideale di tutti i giorni per uno studente

Messaggio da RaffaeleD »

Comunque, data la sezione in cui è stata posta la domanda, penso che Marcoudine intendesse chiedere un consiglio per una penna che non fosse una stilografica ;)

Qualche ottimo consiglio in tal proposito è arrivato, facci sapere la tua scelta e le tue impressioni di utilizzo.

Saluti
Raffaele
powerdork
Levetta
Levetta
Messaggi: 699
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 075
Fp.it ℵ: 100
Località: Coseano (UD)
Contatta:

Re: La penna ideale di tutti i giorni per uno studente

Messaggio da powerdork »

mmm..allora Fisher space pen, usata con cappuccio calzato:

a parte che puoi scrivere a mille gradi e allo zero assoluto che non ti frega, ha l'inchiostro solido e pressurizzato (mi pare sia ancora l'unica ad averlo così ma non ci giurerei...) e la punta in tugsteno...e chi se ne frega?! allora:

punta molto dura: se ti cade non si rovina (o si rovina molto meno..la mia è ancora perfetta e la uso ovunque in montagna, su pietre, caduta...)
sfregando genera il calore necesario a far sciogliere l'inchiostro che inchiostra la sfera che scrive
con questo sistema l quantità d'inchiostro è spropositata, dura un casino..credo non abbia alcun paragone con alcuna altra penna..(credo..)
puoi scrivere in ogni direzione, anche a letto le parole crociate o appunti appoggiato a un muro

chiusa è piccolissima e ti sta ovunque..e se vuoi puoi anche liberarti della clip e toglierla avendo solo un piccolo siluretto in tasca.

Per me, questa è mitica.


Alternativa, qualunque penna con refill tipo Parker e ti prendi i ricambi easy flow schmidt (li trovi in molte cartolerie ben fornite o se no su Internet)...altro brevetto..non è una pasta come le bic non è liquido come i roller non è un gel..e una via di mezzo tra non so cosa ma è la sfera con il tratto più scorrevole che abbia mai provato...vola...arriva ai livelli di un gel (se non di più) ma con un tratto nettissimo e davvero preciso..e dura molto più di un roller..per non parlare dei gel! Li trovi anche della Dupont..sono gli stessi identici prodotti dalla stessa casa con un nome differente..se costano uguali prendi quello che preferisci..se il tuo negoziante te ne fa pagare uno dei due di meno..prendi quello meno caro :-)
Corrado.

I'm happy to be me.
Avatar utente
Andrea C
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1020
Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
La mia penna preferita: Aurora Kona
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Fidenza

Re: La penna ideale di tutti i giorni per uno studente

Messaggio da Andrea C »

Ma doveva essere la penna ideale di uno studente, non di un astronauta o di un palombaro... :lol: :D :lol:
_______________________________________________________ Andrea
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11260
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: La penna ideale di tutti i giorni per uno studente

Messaggio da Ottorino »

powerdork ha scritto:
a parte che puoi scrivere a mille gradi e allo zero assoluto che non ti frega, ha l'inchiostro solido e pressurizzato (mi pare sia ancora l'unica ad averlo così ma non ci giurerei...) e la punta in tugsteno...e chi se ne frega?! allora:
Mi sa che in quelle condizioni bisogna invece che te ne freghi e come !!!!!
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Rispondi

Torna a “Altri strumenti di scrittura e accessori”