Diciamo che è un po' di più di quello che vorrei spendere per il tipo di penna che sto cercando, comunque grazie mille. Non la conoscevo, mi documenterò perbene e valuteròbigredman ha scritto:Se per te il costo di circa 60 € non è troppo ti consiglierei una Tombow Havanna. Io ne ho una ed è l'unica che digerisce il tremendo private reserve ebony purple senza allungamento con acqua. Si carica con cartucce standard ed è veramente un carro armato da scrittura, a mio avviso ancora più della Lamy Safari che funzionerebbe anche con catrame liquido.
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Penna da battaglia
-
stefmas
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 442
- Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 11:20
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 050
- Arte Italiana FP.IT M: 084
- Fp.it ℵ: 031
- Fp.it 霊気: 006
- Fp.it Vera: 006
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Penna da battaglia
-
stefmas
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 442
- Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 11:20
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 050
- Arte Italiana FP.IT M: 084
- Fp.it ℵ: 031
- Fp.it 霊気: 006
- Fp.it Vera: 006
- Località: Firenze
- Gender:
Penna da battaglia
Ringraziando ancora tutti per i consigli vi aggiorno sui miei acquisti 
seguendo i vostri consigli e approfittando del viaggio in Germania mi sono comprato una Kaweco Sport (che per il momento non ho usato, ma appoggiato sotto l'albero
), poi ho ordinato due penne Online con pennino fine che però arriveranno più avanti...
Sempre in Germania mi sono comprato un'altra bella penna nera, di cui non ricordo il nome e il marchio, ma che utilizza cartucce standard e ha l'aria di una penna che digerisce di tutto
Vi farò sapere prossimamente le mie impressioni
seguendo i vostri consigli e approfittando del viaggio in Germania mi sono comprato una Kaweco Sport (che per il momento non ho usato, ma appoggiato sotto l'albero
Sempre in Germania mi sono comprato un'altra bella penna nera, di cui non ricordo il nome e il marchio, ma che utilizza cartucce standard e ha l'aria di una penna che digerisce di tutto
Vi farò sapere prossimamente le mie impressioni
-
stefmas
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 442
- Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 11:20
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 050
- Arte Italiana FP.IT M: 084
- Fp.it ℵ: 031
- Fp.it 霊気: 006
- Fp.it Vera: 006
- Località: Firenze
- Gender:
Penna da battaglia
Purtroppo chiedo scusa per le sempre brutte foto, che col grigiore che c'è oggi in ufficio e il tablet che non è proprio il massimo in condizioni di bassa luminosità non riesco a fare di meglio (anche perché i colleghi mi guardano strano e non posso dilettarmi più di tanto
).
Vi presento i miei acquisti "da battaglia", con le mie prime impressioni:
Faber Castell Loom: penna che mi sembra la robustezza fatta persona. Pennino rigido ma che scorre bene, peso importante, linea che mi piace molto... una vera corazzata da battaglia
Kaweco Sport: ancora con mi convince del tutto, le dimensioni sono molto ridotte (non c'è spazio per una cartuccia di riserva, ad esempio..), ma devo dire che a una prima prova scrive davvero benissimo e che esteticamente, benché non mi piaccia molto, è molto particolare e apprezzata... Mi riservo il giudizio per il futuro.
Brunnen: Devo ammettere che non conoscevo questo marchio, né tantomeno questa penna... Però quando mi sono infilato in un negozietto tedesco (una specie di mega cartoleria con articoli da regalo...) e l'ho vista mi ha subito attratto la linea semplice e robusta, oltre al prezzo economico... L'ho potuta provare e mi ha piacevolmente sorpreso, quindi è tornata a casa con me...
Devo dire che queste penne, per il momento, mi piacciono tutte molto, da affiancare alla online che già ho (con il tratto però un po' grosso per i miei gusti) e alle due che mi devono ancora arrivare (con pennino fine.. almeno in teoria
). Formano una buona linea da battaglia per uso di tutti i giorni e prestiti ad amici e colleghi... Da notare come tutte siano state equipaggiate subito con le cartucce in dotazione (all'apparenza di scarsissima qualità, almeno per la Brunnen..) e non abbiano fatto una piega anche su semplici fogli da stampante... Proprio quello che cercavo quindi... Con il vantaggio, rispetto alle mie Safari, di poter essere dotate di cartucce standard.
Ringrazio ancora tutti per i consigli. Non escludo di poter acquistare ancora qualche "pezzo", quindi continuate pure a suggerire...
Vi presento i miei acquisti "da battaglia", con le mie prime impressioni:
Faber Castell Loom: penna che mi sembra la robustezza fatta persona. Pennino rigido ma che scorre bene, peso importante, linea che mi piace molto... una vera corazzata da battaglia
Kaweco Sport: ancora con mi convince del tutto, le dimensioni sono molto ridotte (non c'è spazio per una cartuccia di riserva, ad esempio..), ma devo dire che a una prima prova scrive davvero benissimo e che esteticamente, benché non mi piaccia molto, è molto particolare e apprezzata... Mi riservo il giudizio per il futuro.
Brunnen: Devo ammettere che non conoscevo questo marchio, né tantomeno questa penna... Però quando mi sono infilato in un negozietto tedesco (una specie di mega cartoleria con articoli da regalo...) e l'ho vista mi ha subito attratto la linea semplice e robusta, oltre al prezzo economico... L'ho potuta provare e mi ha piacevolmente sorpreso, quindi è tornata a casa con me...
Devo dire che queste penne, per il momento, mi piacciono tutte molto, da affiancare alla online che già ho (con il tratto però un po' grosso per i miei gusti) e alle due che mi devono ancora arrivare (con pennino fine.. almeno in teoria
Ringrazio ancora tutti per i consigli. Non escludo di poter acquistare ancora qualche "pezzo", quindi continuate pure a suggerire...
- Allegati
-
- 20121227_103624.jpg (726.8 KiB) Visto 1142 volte
- Phormula
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 4175
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Penna da battaglia
Brunnen è un produttore di cancelleria, i loro blocchi e quaderni sono molto diffusi in Germania, è l'equivalente di una nostra Blasetti o Pigna.
E' probabile che la penna stilografica sia prodotta da qualche altra azienda e marchiata Brunnen.
E' probabile che la penna stilografica sia prodotta da qualche altra azienda e marchiata Brunnen.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
-
stefmas
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 442
- Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 11:20
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 050
- Arte Italiana FP.IT M: 084
- Fp.it ℵ: 031
- Fp.it 霊気: 006
- Fp.it Vera: 006
- Località: Firenze
- Gender:
Penna da battaglia
Grazie mille per le info.. Effettivamente cercando online immaginavo qualcosa di simile.. Che dire, davvero una bella sorpresa questa penna (oggi è il suo turno, almeno per il momentoPhormula ha scritto:Brunnen è un produttore di cancelleria, i loro blocchi e quaderni sono molto diffusi in Germania, è l'equivalente di una nostra Blasetti o Pigna.
E' probabile che la penna stilografica sia prodotta da qualche altra azienda e marchiata Brunnen.