Mix di inchiostri.Risultato: inchiostro non scorre

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Stilo18
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 126
Iscritto il: lunedì 1 gennaio 2018, 21:31
La mia penna preferita: Lamy Aion EF

Mix di inchiostri.Risultato: inchiostro non scorre

Messaggio da Stilo18 »

Buonasera.
Ho fatto un mix di inchiostri: base R&R Blue, 4 cartucce nero 4001 Pelikan (quello rognoso), 3 cartucce Lamy azzurro. Infine un po' di R&R nero.
Il risultato è un blue black intenso, mi piace.

Penna: Lamy Safari, pennino F.
Il problema non è la penna: l'ho lavata più di una volta e ho pure messo un pennino M.
Ma la penna non parte neppure.

La sbatacchio energicamente: scrive pichi secondi, poi nulla.

Butto via tutto oppure c'è qualche cosa che posso fare?

Grazie molte
La fiducia vede l'invisibile, tocca l'intangibile e raggiunge l'impossibile
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5993
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Mix di inchiostri.Risultato: inchiostro non scorre

Messaggio da Maruska »

Stilo18 ha scritto: martedì 23 agosto 2022, 21:50 Buonasera.
Ho fatto un mix di inchiostri: base R&R Blue, 4 cartucce nero 4001 Pelikan (quello rognoso), 3 cartucce Lamy azzurro. Infine un po' di R&R nero.
Il risultato è un blue black intenso, mi piace.

Penna: Lamy Safari, pennino F.
Il problema non è la penna: l'ho lavata più di una volta e ho pure messo un pennino M.
Ma la penna non parte neppure.

La sbatacchio energicamente: scrive pichi secondi, poi nulla.

Butto via tutto oppure c'è qualche cosa che posso fare?

Grazie molte
aggiungi qualche goccia di acqua
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
mastrogigino
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1638
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Mix di inchiostri.Risultato: inchiostro non scorre

Messaggio da mastrogigino »

Il fetido 4001 "bitumoso" ha colpito ancora!
:o

Chissá mai che cavolo avranno combinato alla Pelikan in quegli anni li? Avranno probabilmente tentato di smaltire gli asfalti delle autobahn per farci l'inchiostro nero....
Vai a sapere.. :wtf:
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1754
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

Mix di inchiostri.Risultato: inchiostro non scorre

Messaggio da Pettirosso »

Se vuoi tentare di salvare il mix, lascialo prima riposare per 2/3 giorni almeno.
Poi controlla e guarda se al fondo si sono depositati sedimenti o se la miscela appare in qualche modo "torbida": se così è, butta tutto (e salvi la povera Safari).
Altrimenti, prova ad aggiungere, oltre che qualche goccia d'acqua, una punta di detersivo per piatti. Mi raccomando: una dose minima (per intenderci,in una boccetta da 30 ml ne dovresti mettere una goccia scarsa).
Consiglio: mentre aspetti che la miscela decanti, pulisci a fondo i canalini di alimentazione della Safari: non è sufficiente sostituire il pennino, meglio verificare che non si sia intasato l'alimentatore.
Giuseppe.
Stilo18
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 126
Iscritto il: lunedì 1 gennaio 2018, 21:31
La mia penna preferita: Lamy Aion EF

Mix di inchiostri.Risultato: inchiostro non scorre

Messaggio da Stilo18 »

Grazie Maruska e Pettirosso!

Sono dal telefono e nn riesco a citarvi entrambi. Ma grazie di cuore.

La boccetta era ferma da qualche settimana.
L'ho sbattuta per bene prima di mettere inchiostro nella cartuccia.
Però nella cartuccia c'era qualche sedimento, ma non ho l'occhio esperto e quindi non ho associato "sedimento>problema".
E grazie anche per avermi segnalato di smontare la penna, cosa che non ho fatto.

Prima di cestinare tutto (non per avarizia, ma perchè è venuto un bel blu) provo a mettere ina spipettatina di acqua e la punta di una goccia di detersivo. Oltre a cobtrollare l'alimentatore della penna.

Ancora grazie :thumbup:
La fiducia vede l'invisibile, tocca l'intangibile e raggiunge l'impossibile
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15345
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Mix di inchiostri.Risultato: inchiostro non scorre

Messaggio da piccardi »

Stilo18 ha scritto: mercoledì 24 agosto 2022, 9:29 L'ho sbattuta per bene prima di mettere inchiostro nella cartuccia.
Questo se c'erano sedimenti li ha sparsi, e ...
Stilo18 ha scritto: mercoledì 24 agosto 2022, 9:29 Prima di cestinare tutto (non per avarizia, ma perchè è venuto un bel blu) provo a mettere ina spipettatina di acqua e la punta di una goccia di detersivo. Oltre a cobtrollare l'alimentatore della penna.
Se ci sono sedimenti dubito acqua e detersivo facciano qualcosa. Prima lascia riposare e se proprio non vuoi buttarlo prova a travasare.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Gargaros
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1486
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
La mia penna preferita: Penbbs 266
Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
Misura preferita del pennino: Fine

Mix di inchiostri.Risultato: inchiostro non scorre

Messaggio da Gargaros »

Io di intrugli ne ho fatti parecchi (e contiuo a farne). Mi sono creato pure alcuni colori che adoro, tipo l'Aurora Borealis Diamine (di cui ho un calamanio originale), e alcune loro varianti. Non mi sono mai capitati eventi come il tuo. Forse perché ho usato pochissime volte gli inchiostri Pelikan?

Non so che dirti, ma potresti provare a metterci dentro un po' d'acqua distillata. Perderà l'intensità del nero, mi sa, ma almeno non dovrai buttare tutto.

Altra soluzione: provalo in altre penne. Non è da escludere che sia proprio la Lami a sposarsi male col tuo "criaturo"...
Avatar utente
Monet63
Artista
Artista
Messaggi: 3170
Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
La mia penna preferita: Aurora Talentum F
Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cassino - Sud Europa
Gender:
Contatta:

Mix di inchiostri.Risultato: inchiostro non scorre

Messaggio da Monet63 »

Stilo18 ha scritto: mercoledì 24 agosto 2022, 9:29 L'ho sbattuta per bene prima di mettere inchiostro nella cartuccia.
Consolati, è una pessima abitudine che hanno in molti. Tranne inchiostri particolari (pigmentati e brillantinati), per i quali il produttore spesso indica chiaramente che la boccetta va agitata prima dell'uso, nel migliore dei casi è inutile; nel peggiore è dannosa, come hai scoperto a tue spese.
Se l'inchiostro in uso è di tipo comune significa che è una soluzione, quindi l'agitarlo non produrrà effetti. Se ha depositi significa che, per qualche motivo, c'è stata una dissoluzione del soluto; agitando non tornerà in soluzione, o non tornerà tutto, portando i depositi direttamente nell'alimentatore.
Morale della storia: non agitate le boccette di inchiostri comuni. L'eventuale deposito è meglio che stia nella boccetta, e non nell'alimentatore della nostra penna.
:wave:
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Stilo18
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 126
Iscritto il: lunedì 1 gennaio 2018, 21:31
La mia penna preferita: Lamy Aion EF

Mix di inchiostri.Risultato: inchiostro non scorre

Messaggio da Stilo18 »

Davvero grazie a tutti.

Ignoravo tutte le implicazione dell'agitare la boccetta
I miei inchiostri sono ordinari: Pelikan, R&R, Sheaffer. Preleverò l'inchiostro normalmente, da ora in poi.

Quello che non capisco è che durante l'inverno mi dà molti meno problemi.

Smetterò di fare intrugli, chè ancora non sono riuscito a togliere l'alimentatore per vedere in che condizioni si trova.
Prenderò il blue-black della Kaweco. Mi sembra abbastanza saturo.

Eventualmente sapete se la Kaweco ha mutato solo le boccette oppure ha cambiato anche gli inchiostri?
Le boccette precedenti erano tipo Pelikan e il black blue Pelikan era davvero atipico.
Grazie
La fiducia vede l'invisibile, tocca l'intangibile e raggiunge l'impossibile
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1754
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

Mix di inchiostri.Risultato: inchiostro non scorre

Messaggio da Pettirosso »

Stai tranquillo, non è capitato nulla di irreparabile.
Tieni solo sempre presente che, se vedi qualunque forma di impurità in un inchiostro, conviene buttarlo, o, quanto meno, travasarlo in un'altra boccetta filtrandolo (imbuto + garza), come ha giustamente scritto Simone: e così io farei anche per la miscela che hai prodotto (poi, se vuoi, aggiungi anche acqua e detersivo, ma prima, visto che avevi trovato delle impurità, per sicurezza, filtra comunque).
Per l'alimentatore della Lamy, decidi tu: se dopo averla lavata scrive normalmente come prima (ovviamente con un altro inchiostro), significa che il lavaggio è stato sufficiente, ed è inutile smontare una cosa che funziona; ma se vedi che il flusso si è smagrito, o è irregolare, allora devi smontare.
Quanto agli inchiostri Kaweco, io li continuo a vedere in vendita nelle solite boccette tipo Pelikan, ma li conosco poco, e comunque ho solo delle cartucce.
Tieni comunque presente che mescolare inchiostri ordinari (ovvero non ferrogallici né pigmentati) non crea di per sé problemi; il tuo unico problema è stato che uno (il Pelikan) era malato, ed ha contagiato tutta la miscela.
Se poi vuoi avere il massimo della tranquillità (evitando PH differenti), usa solo i R&K, che sono espressamente dichiarati mescolabili fra di loro (tranne Salix, Scabiosa e Sepia): ad esempio, potresti prendere come base il Permanent Blau e scurirlo con un po' di Leipziger Schwarz (ricetta non mia, ma di Phormula, che l'aveva condivisa sul forum qualche anno fa).
I primi blu/nero già pronti che mi vengono in mente sono il Waterman Mysterious Blue, il Parker blue/black e l'Aurora blue/black, ma ce n'è un'infinità.
Giuseppe.
Stilo18
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 126
Iscritto il: lunedì 1 gennaio 2018, 21:31
La mia penna preferita: Lamy Aion EF

Mix di inchiostri.Risultato: inchiostro non scorre

Messaggio da Stilo18 »

Ok! :thumbup:
Starò attento alle impurità!
Non ricordavo che Phormula mise le proporzioni, è vero. Ora ricerco quel messaggio.
Grazie di nuovo a tutti, siete stati gentili e solerti!
La fiducia vede l'invisibile, tocca l'intangibile e raggiunge l'impossibile
sansenri
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4899
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Mix di inchiostri.Risultato: inchiostro non scorre

Messaggio da sansenri »

Miscelare gli inchistri pone sempre qualche rischio, basta che le formule siano sufficientemente diverse per farli reagire o anche solo modificare il pH che può formarsi qualche precipitato. A volte il pasticcio è irrimediabile, altre volte no, in genere se in una soluzione si forma il precipitato, il resto della soluzione è in equilibrio, quindi una volta filtrato dovrebbe essere usabile senza problemi.
I casi ideali però sono quelli in cui il precipitato non si formI proprio... e non è detto che sia soltanto tra inchiostri della stessa casa. Il mio blue black, 10 parti di Pelikan Royal blue + 3 parti Visconti black non precipita.
La miscela comunque sempre meglio farla a parte in un barattolino di vetro, lasciarla un giorno a decantare, e usarla tranquillamente se non si formano precipitati.
Avatar utente
Gargaros
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1486
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
La mia penna preferita: Penbbs 266
Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
Misura preferita del pennino: Fine

Mix di inchiostri.Risultato: inchiostro non scorre

Messaggio da Gargaros »

Stilo18 ha scritto: mercoledì 24 agosto 2022, 17:21 Eventualmente sapete se la Kaweco ha mutato solo le boccette oppure ha cambiato anche gli inchiostri?
Le boccette precedenti erano tipo Pelikan e il black blue Pelikan era davvero atipico.
Grazie
Non ha cambiato le boccette, ha due linee, quella base (boccette tipo Pelikan) e quella "premium". Non so però cosa cambia nella formula degli inchiostri.

Non smettere di fare intrugli, solo acquista calamai (non è da escludere che siano state le cartucce ad aver influenzato i liquidi) e miscela quelli. Usa Diamine e R&K, sono i migliori da mischiare e quelli più economici. Io mai avuti problemi con questi. Se poi crei qualche mostro, puoi sempre usarlo con una penna di vetro, anziché buttarlo.
Avatar utente
platax
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 340
Iscritto il: mercoledì 24 febbraio 2021, 21:09
Misura preferita del pennino: Stub
Gender:

Mix di inchiostri.Risultato: inchiostro non scorre

Messaggio da platax »

Fare intrugli personalizzati è senza dubbio divertente e stimola la curiosità :thumbup:
Personalmente sono però un tipo che preferisce un funzionamento affidabile della penna.
Addirittura, ove la cosa abbia senso, preferisco usare per una penna l'inchiostro della sua marca perché l'accoppiata di solito garantisce un funzionamento regolare.
Ad esempio, per la penna "da tutti i giorni" che sbatacchio nello zaino casa-lavoro, una Lamy Al Star (pennino EF), ci metto sempre il blu-nero Lamy e la penna non perde un colpo. Scrive bene anche con altri inchiostri, ovvio, ma, ad esempio, molti "sporcano" il pennino nella parte superiore (trafila un minimo dall'apertura dei due rebbi) mentre con il "suo" la penna parte sempre senza indugi, mai uno skip, scorre bene, etc..
Stessa cosa ho notato con le Parker+Quink, insieme se la cavano egregiamente mentre alla Urban se ci metti altri inchiostri a volte va a volte non va.
Quindi per colori "standard" (nero, blu) uso quindi il "monomarca", mentre per "giocare" sperimento colori ed accoppiate penna-inchiostro, a volte con successo, a volte no... :D
E' il bello dell'uso della stilografica, comunque
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”