...dev'essere una caratteristica della Platinum, a partire dalla Preppyrolex hunter ha scritto: ↑sabato 8 ottobre 2022, 16:35
Non conosco la Aion quindi non entro nel merito, ma la Procyon è veramente un mostro (in senso buono); rimasta in un cassetto quasi un anno (coricata, non a pennino in su), una volta ripresa: aperta, pennino poggiato sulla carta.... via a scrivere; non era neanche evaporato l'inchiostro.
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Penna da lavoro: lamy Aion o Platinum procyon?
- Giulio64
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 430
- Iscritto il: venerdì 7 maggio 2021, 14:03
- La mia penna preferita: Dipende da uso, carta e ink
- Il mio inchiostro preferito: Dipende da uso, penna e carta
- Località: Padova
- Gender:
Penna da lavoro: lamy Aion o Platinum procyon?
Sulla scrivania oggi: Pelikan 120 - Kaweco Perkeo - Rotring ArtPen F - TWSBI VAC 700 - Pilot Elite ...una manciata di Preppy
Bisogna essere mancini per capire quanto il mondo sia fatto per i destrimani
Bisogna essere mancini per capire quanto il mondo sia fatto per i destrimani
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Penna da lavoro: lamy Aion o Platinum procyon?
Questo è quasi un copia/incolla dei concetti or ora espressi da Mimmo (Monet63), ma giusto per dire anche la mia.....
La mia Procyon è così:
Con l'inchiostro Platinum (con gli altri non ho provato, ancora.....) molto scorrevole.
Quello che tu chiami "contorno del tratto ben definito", non dipende solo dalla penna, molto più dall'accoppiata carta e dall'inchiostro, quindi non ci impuntiamo troppo; comunque io scrivo (al lavoro, dove più spesso uso la Procyon) quasi sempre su carta da fotocopie, vedi tu......
Falsa partenza???? 1 anno e partenza immediata.... di che parliamo ??? proprio no, tranquillo;
"omogeneità nel rilascio dell'inchiostro" non so cosa si intenda.....
no, davvero. soprattutto con i pennini da M a salire, io NON MI ASPETTO che il tratto sia omogeneo, altrimenti tanto varrebbe usare un pennarello.
Se invece intendi "regolarità di erogazione", allora mi spiace non posso aiutarti; al massimo scrivo 3/4 pagine A4 di seguito, quindi la mia non è una testimonianza risolutrice.
però la suddetta Procyon (in livrea GIALLA, che non manca mai di attrarre qualche sguardo alle riunioni....
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)Penna da lavoro: lamy Aion o Platinum procyon?
Propenderei per il fine. Il fine della procyon è analogo all 0.3 della plaisir/preppy?rolex hunter ha scritto: ↑sabato 8 ottobre 2022, 18:19Questo è quasi un copia/incolla dei concetti or ora espressi da Mimmo (Monet63), ma giusto per dire anche la mia.....
La mia Procyon è così:
Con l'inchiostro Platinum (con gli altri non ho provato, ancora.....) molto scorrevole.
Quello che tu chiami "contorno del tratto ben definito", non dipende solo dalla penna, molto più dall'accoppiata carta e dall'inchiostro, quindi non ci impuntiamo troppo; comunque io scrivo (al lavoro, dove più spesso uso la Procyon) quasi sempre su carta da fotocopie, vedi tu......
Falsa partenza???? 1 anno e partenza immediata.... di che parliamo ??? proprio no, tranquillo;
"omogeneità nel rilascio dell'inchiostro" non so cosa si intenda.....
no, davvero. soprattutto con i pennini da M a salire, io NON MI ASPETTO che il tratto sia omogeneo, altrimenti tanto varrebbe usare un pennarello.
Se invece intendi "regolarità di erogazione", allora mi spiace non posso aiutarti; al massimo scrivo 3/4 pagine A4 di seguito, quindi la mia non è una testimonianza risolutrice.
però la suddetta Procyon (in livrea GIALLA, che non manca mai di attrarre qualche sguardo alle riunioni....) ha un pennino M, quindi tu che vuoi scrivere "tratto fine ma non finissimo, scorrevole" potresti trovarlo per i tuoi gusti, un po' abbondante (non conosco i tuoi gusti/preferenze)
-
Maruska
- Contagocce

- Messaggi: 6214
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Penna da lavoro: lamy Aion o Platinum procyon?
scusa Monet, ma il pennino della Procyon è lo stesso della Preppy?Monet63 ha scritto: ↑sabato 8 ottobre 2022, 15:15 Le ho entrambe: ben 3 Aion e 1 Procyon.
Per me, meglio la Procyon, perché:
- pennino migliore;
- impugnatura non metallica;
- capacità mostruosa di mantenere fresco qualsiasi inchiostro, laddove la Aion soffre ben di più, in tal senso;
- cartucce riutilizzabili a oltranza, perché di plastica estremamente robusta (le Lamy possono fessurarsi al secondo/terzo utilizzo).
Pro Lamy: cambio del pennino in corsa, se serve.
![]()
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- Giulio64
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 430
- Iscritto il: venerdì 7 maggio 2021, 14:03
- La mia penna preferita: Dipende da uso, carta e ink
- Il mio inchiostro preferito: Dipende da uso, penna e carta
- Località: Padova
- Gender:
Penna da lavoro: lamy Aion o Platinum procyon?
Uguale sicuramente no, quello della Preppy (che ho) ha una sola coppia di alette che si aggancia all'alimentatore mentre la Procyon (che non ho ma ho trovato qualche foto nel web) ha due coppie di alette. Se poi i pennini siano comunque compatibili questo non saprei direi, ma direi di no...
Sulla scrivania oggi: Pelikan 120 - Kaweco Perkeo - Rotring ArtPen F - TWSBI VAC 700 - Pilot Elite ...una manciata di Preppy
Bisogna essere mancini per capire quanto il mondo sia fatto per i destrimani
Bisogna essere mancini per capire quanto il mondo sia fatto per i destrimani
-
Maruska
- Contagocce

- Messaggi: 6214
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Penna da lavoro: lamy Aion o Platinum procyon?
quindi M Procyon non corrisponde a 0.5 Preppy?Giulio64 ha scritto: ↑sabato 8 ottobre 2022, 19:34Uguale sicuramente no, quello della Preppy (che ho) ha una sola coppia di alette che si aggancia all'alimentatore mentre la Procyon (che non ho ma ho trovato qualche foto nel web) ha due coppie di alette. Se poi i pennini siano comunque compatibili questo non saprei direi, ma direi di no...
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- Koten90
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 3938
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Penna da lavoro: lamy Aion o Platinum procyon?
Per la mia esperienza, la Aion non vale i soldi che costa. Non è niente di differente da una Al-Star. Mi piace come sta in mano, ma i pennini non sono niente di speciale.
Le Platinum non mi piacciono.
Se superi il tabù del punto n.5, la Jinhao X159 è davvero sorprendente e fa proprio un figurone. Al lavoro ho sostituito la Pilot Urban Pop con la X159 blu. Tratto fine super-liscio, flusso controllato (non scarso, né esagerato) e non si secca il pennino
Le Platinum non mi piacciono.
Se superi il tabù del punto n.5, la Jinhao X159 è davvero sorprendente e fa proprio un figurone. Al lavoro ho sostituito la Pilot Urban Pop con la X159 blu. Tratto fine super-liscio, flusso controllato (non scarso, né esagerato) e non si secca il pennino
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Penna da lavoro: lamy Aion o Platinum procyon?
La ho. Un po' ingombrante...Koten90 ha scritto: ↑sabato 8 ottobre 2022, 20:24 Per la mia esperienza, la Aion non vale i soldi che costa. Non è niente di differente da una Al-Star. Mi piace come sta in mano, ma i pennini non sono niente di speciale.
Le Platinum non mi piacciono.
Se superi il tabù del punto n.5, la Jinhao X159 è davvero sorprendente e fa proprio un figurone. Al lavoro ho sostituito la Pilot Urban Pop con la X159 blu. Tratto fine super-liscio, flusso controllato (non scarso, né esagerato) e non si secca il pennino
- Koten90
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 3938
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Penna da lavoro: lamy Aion o Platinum procyon?
Allora non credo che la Aion faccia per te
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
-
Maruska
- Contagocce

- Messaggi: 6214
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Penna da lavoro: lamy Aion o Platinum procyon?
ok grazie!
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- Monet63
- Artista

- Messaggi: 3414
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Taranto *il cerchio si è chiuso*
- Gender:
- Contatta:
Penna da lavoro: lamy Aion o Platinum procyon?
No, sono diversi.
Le Preppy 0,5 che ho io hanno un tratto più largo e anche una sensazione di scrittura che mi è meno piacevole (io, con la Preppy, considero praticamente solo 0,3 e 0,2).
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
-
Maruska
- Contagocce

- Messaggi: 6214
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Penna da lavoro: lamy Aion o Platinum procyon?
bene, grazie. Neppure a me piace la Preppy 0,5, meglio la 0,3
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Penna da lavoro: lamy Aion o Platinum procyon?
Ma il fine della procyon si avvicina più allo 0.3 o allo 0.2?
-
Maruska
- Contagocce

- Messaggi: 6214
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Penna da lavoro: lamy Aion o Platinum procyon?
da quel che ho capito il Fine Procyon dovrebbe essere simile allo 0.2
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
