Da color rame a verde palma…

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Avatar utente
Ste003
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2030
Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
La mia penna preferita: Lady Frankenpen
Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
Contatta:

Da color rame a verde palma…

Messaggio da Ste003 »

….che scritta così suona strana, ma ora saprete perché l’ho voluta scrivere in questa sezione.
Giorni fa ho caricato una penna, pulita perfettamente come sempre, con il solito diamine ancient copper, e ci ho scritto…
Ieri sera, per l’ultima volta ho scritto ancora.
Oggi, vado a riprendere la stessa penna e il colore che esce è verde: si, verde, tipo palm green, alt goldgrun, un verde/giallastro…
Sullee prime ho pensato fosse sporco il pennino, ma continuavo a scrivere e il colore era sempre verde. Apro e con mio grande stupore nel converter non c’è il copper ma questo verde.
Delle 2 l’una, entrambe plausibili:
1) nella notte si è ossidato tutto ed ha virato colore
2) ho ripreso ad essere sonnambulo (non è una battuta giuro) e l’ho cambiato io nottetempo.
A sinistra copper, a destra il verde nuovo… mah…

Ora potete farvi 2 risate, fatto sta che ho dovuto pulire tutto e rimettere il copper. Vediamo se succede nuovamente.
Saluti!
Allegati
A3CF4DA5-6078-4607-B0BC-08575AE1709F.jpeg
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Avatar utente
Orchidea40
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 152
Iscritto il: lunedì 17 agosto 2020, 10:56
Misura preferita del pennino: Medio
Gender:

Da color rame a verde palma…

Messaggio da Orchidea40 »

Wow!
Mi incuriosisce sta cosa!!! Ci divento pazza e mi partono mille ipotesi! Bello!!!!

Così, a naso direi che l'ossidazione dell'ancient copper sia da escludere perché, insomma, avresti anche un tal cambiamento nelle boccette e sarebbe un problema non da poco e la casa produttrice lo avrebbe di certo saputo e avrebbe provato a sistemarlo (o ritirato il colore)...
((lo ho anche io e lo adoro))

In più sono due colori così diversi...

e se fosse colpa del converter sporco? Che colore aveva prima?

Ultima ipotesi e non voglio sembrare scortese, ma se ha scritto da subito con quella specie di verde, non è che magari era già con quel colore da un po' e la pulizia l'hai fatta in un'altra penna?? (OK taccio! :silent: :D vado a farmi una passeggiata! :D )

Ah, e quel colore verdino lo hai ?
Avatar utente
Ste003
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2030
Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
La mia penna preferita: Lady Frankenpen
Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
Contatta:

Da color rame a verde palma…

Messaggio da Ste003 »

Provo a spiegarmi meglio e a dare qualche indicazione in più:
-la penna era nuova mai toccato inchiostro la stavo provando quindi non c’era prima nessun inchiostro.
-l’ho caricata io e fino a ieri sera ho scritto col colore giusto.
Stasera è successo il fatto.
Ora Ho ricaricato dalla stessa boccetta e il colore è di nuovo rame.
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5993
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Da color rame a verde palma…

Messaggio da Maruska »

Propendo per la seconda ipotesi o in un attacco fulminante di Alzheimer :D
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Spiller84
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2137
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
Località: Isernia
Gender:

Da color rame a verde palma…

Messaggio da Spiller84 »

Non è che la penna, pur essendo nuova, era stata magari testata ed avesse ancora qualche traccia di blu? Non so se il color rame, col blu, possa diventare verdastro, però.
Avatar utente
Gargaros
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1486
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
La mia penna preferita: Penbbs 266
Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
Misura preferita del pennino: Fine

Da color rame a verde palma…

Messaggio da Gargaros »

Anche a me sono capitati fenomeni simili, non col Copper. Ci sono poi penne che falsano i colori, rendendoli o più saturi o proprio più scuri:

Opera Snapshot_2020-02-14_221520_photos.google.com.png


Per i colori più saturi dipende senza dubbio dal tipo di flusso. Per i colori falsati non saprei...
Avatar utente
Ste003
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2030
Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
La mia penna preferita: Lady Frankenpen
Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
Contatta:

Da color rame a verde palma…

Messaggio da Ste003 »

Maruska ha scritto: mercoledì 26 ottobre 2022, 16:54 Propendo per la seconda ipotesi o in un attacco fulminante di Alzheimer :D
La seconda quasi sicuramente. So per certo di essere sonnambulo anche se era anni che non mi succedeva…
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Avatar utente
Orchidea40
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 152
Iscritto il: lunedì 17 agosto 2020, 10:56
Misura preferita del pennino: Medio
Gender:

Da color rame a verde palma…

Messaggio da Orchidea40 »

Spiller84 ha scritto: mercoledì 26 ottobre 2022, 16:54 Non è che la penna, pur essendo nuova, era stata magari testata ed avesse ancora qualche traccia di blu? Non so se il color rame, col blu, possa diventare verdastro, però.
In effetti adesso che ho capito meglio che era nuova, questa potrebbe essere una buona idea...
Però l'ha pulita e i residui avrebbero dovuto andarsene...
Però se all'inizio scriveva col colore giusto...

Però potrebbero esserci residui molto incrostati che si stanno sciogliendo anche grazie all'inchiostro.

Facci sapere se succede ancora!

Sono troppo affascinata da questa cosa!
Avatar utente
Ste003
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2030
Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
La mia penna preferita: Lady Frankenpen
Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
Contatta:

Da color rame a verde palma…

Messaggio da Ste003 »

Spiller84 ha scritto: mercoledì 26 ottobre 2022, 16:54 Non è che la penna, pur essendo nuova, era stata magari testata ed avesse ancora qualche traccia di blu? Non so se il color rame, col blu, possa diventare verdastro, però.
No, assolutamente. Oltretutto ci avevo già scritto 4 pagine tutte color copper…

Gargaros ha scritto: mercoledì 26 ottobre 2022, 17:01 Anche a me sono capitati fenomeni simili, non col Copper. Ci sono poi penne che falsano i colori, rendendoli o più saturi o proprio più scuri:


Opera Snapshot_2020-02-14_221520_photos.google.com.png



Per i colori più saturi dipende senza dubbio dal tipo di flusso. Per i colori falsati non saprei...
Stessa penna.
Nuova.
4 pagine scritte color copper e stasera, aperta e prima parola verde. Inchiostro residuo nel converter verde.
Non parlo ne di carta diversa, ne penna diversa. La stessa, lasciata ieri e ripresa stasera.
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3602
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Da color rame a verde palma…

Messaggio da Automedonte »

ma oltre a scrivere verde all'interno l'inchiostro era diventato verde?
Cesare Augusto
Spiller84
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2137
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
Località: Isernia
Gender:

Da color rame a verde palma…

Messaggio da Spiller84 »

Forse Ancient Copper non è solo un nome. C'è davvero del rame, che si è ossidato ed è diventato verderame :lol:
levodi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 836
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2021, 17:26
Gender:

Da color rame a verde palma…

Messaggio da levodi »

non avendo esperienza diretta con l'inchiostro in questione, provo a buttare la un' idea: se non si tratta di contaminazione con altri inchiostri potrebbe essere un fenomeno chimico che magare ha fatto separare i vari componenti o ossidare i pigmenti.
se è caricato un converter prova a vadere se vedi una stratificazione o un precipitato, altrimento io proverei a prendere una goccia di quello presente nella penna con quello nella boccetta per vedere le differenze e tentare qualche uteriore deduzione

Spiller84 ha scritto: mercoledì 26 ottobre 2022, 17:12 Forse Ancient Copper non è solo un nome. C'è davvero del rame, che si è ossidato ed è diventato verderame :lol:
tu l'ha detta come battuta, ma potrebbe avere un senso
Avatar utente
Ste003
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2030
Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
La mia penna preferita: Lady Frankenpen
Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
Contatta:

Da color rame a verde palma…

Messaggio da Ste003 »

Automedonte ha scritto: mercoledì 26 ottobre 2022, 17:05 ma oltre a scrivere verde all'interno l'inchiostro era diventato verde?
Esattamente. Per quello ho pensato ad un ossidazione improvvisa… ma mi sembra stranissimo…

Spiller84 ha scritto: mercoledì 26 ottobre 2022, 17:12 Forse Ancient Copper non è solo un nome. C'è davvero del rame, che si è ossidato ed è diventato verderame :lol:
Ammettiamo che sia vero: quindi l’aria che c’è nel converter potrebbe ossidarlo e nella boccetta no? Ummm non so…

levodi ha scritto: mercoledì 26 ottobre 2022, 17:12 non avendo esperienza diretta con l'inchiostro in questione, provo a buttare la un' idea: se non si tratta di contaminazione con altri inchiostri potrebbe essere un fenomeno chimico che magare ha fatto separare i vari componenti o ossidare i pigmenti.
se è caricato un converter prova a vadere se vedi una stratificazione o un precipitato, altrimento io proverei a prendere una goccia di quello presente nella penna con quello nella boccetta per vedere le differenze e tentare qualche uteriore deduzione
Già controllato: nessun prcipitato o altro, ha solo cambiato colore, oppure è un altro inchiostro.
Ora ho lavato tutto e ricaricato il copper.
Voglio vedere se ricapita.
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
levodi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 836
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2021, 17:26
Gender:

Da color rame a verde palma…

Messaggio da levodi »

Ste003 ha scritto: mercoledì 26 ottobre 2022, 17:22
levodi ha scritto: mercoledì 26 ottobre 2022, 17:12 non avendo esperienza diretta con l'inchiostro in questione, provo a buttare la un' idea: se non si tratta di contaminazione con altri inchiostri potrebbe essere un fenomeno chimico che magare ha fatto separare i vari componenti o ossidare i pigmenti.
se è caricato un converter prova a vadere se vedi una stratificazione o un precipitato, altrimento io proverei a prendere una goccia di quello presente nella penna con quello nella boccetta per vedere le differenze e tentare qualche uteriore deduzione
Già controllato: nessun prcipitato o altro, ha solo cambiato colore, oppure è un altro inchiostro.
Ora ho lavato tutto e ricaricato il copper.
Voglio vedere se ricapita.
si ma stanotte legati al letto :thumbup:
Avatar utente
Ste003
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2030
Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
La mia penna preferita: Lady Frankenpen
Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
Contatta:

Da color rame a verde palma…

Messaggio da Ste003 »

levodi ha scritto: mercoledì 26 ottobre 2022, 17:23
Ste003 ha scritto: mercoledì 26 ottobre 2022, 17:22

Già controllato: nessun prcipitato o altro, ha solo cambiato colore, oppure è un altro inchiostro.
Ora ho lavato tutto e ricaricato il copper.
Voglio vedere se ricapita.
si ma stanotte legati al letto :thumbup:
Mi sa di si…. Ma non è uno scherzo.
Ho racconti simpatici dei quali non ho ricordo, fatti da familiari, fidanzate e amici…
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Rispondi

Torna a “Inchiostri”