Cosa avete cucinato oggi?

Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3197
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Cosa avete cucinato oggi?

Messaggio da Koten90 »

Mi rendo conto che con questo argomento escluderò molti che entrano in cucina solo per mangiare, ma magari ci condividiamo qualche ricetta, soprattutto se sono collaudate.

1g lievito Mastro Fornaio
300g acqua tiepida
8g sale fino
50g zucchero
Mescolare tutto per aiutare a sciogliere le polveri, poi aggiungere
400g farina manitoba
2 cucchiai olio E.V.O.
Mescolare grossolanamente per incorporare tutta la farina, poi lasciare riposare per un paio d’ore in forno con la lampadina accesa (o programma lievitazione a 40ºC)

Passate le due ore, travasare l’impasto in teglia e allargarlo con le dita sugnose di olio e rimettere al calduccio per un altro paio d’ore.
Dovreste ritrovarla circa così.
046D4BB2-0C65-457D-AA19-EEC2A0282193.jpeg
A questo punto ricoprire di uva (io uso quella senza semi per comodità), spolverata di zucchero e di nuovo in forno a 220° (statico) finché non sarà bella abbronzata.
98090119-6B5D-45F4-8F04-B7ADDE208CA2.jpeg
Per cuocerla bene anche sotto, faccio fare i primi 20-25 minuti nella parte bassa del forno, poi la porto in mezzo (tempo totale di cottura circa 40min.)

Buon appetito
8B2C20EA-4229-4525-B00B-D5E1C96F34B6.jpeg
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
chmiglio
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 404
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2021, 13:30
La mia penna preferita: Parker 25
Il mio inchiostro preferito: Tutti
Gender:

Cosa avete cucinato oggi?

Messaggio da chmiglio »

Da noi in Toscana la facciamo con l'uva apposta per la "schiacciata con l'uva" :wave: e con uno strato di impasto a chiudere, spolverato di zucchero.
PS: io ho il lievito madre :o , da anni, gli ho dato pure un nome.... sarò messa male....
Comunque, bella e buona pure la tua
levodi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 836
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2021, 17:26
Gender:

Cosa avete cucinato oggi?

Messaggio da levodi »

Masenete

Immagine
Immagine

purtroppo metto le foto prese da web perchè a pranzo sono state divorate tutte
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3586
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Cosa avete cucinato oggi?

Messaggio da ASTROLUX »

Sul fornello adesso "pippea" il ragù partenopeo per la Domenica. :roll:
https://www.napolitoday.it/cronaca/ragu ... piare.html
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5990
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Cosa avete cucinato oggi?

Messaggio da Maruska »

Koten90 ha scritto: sabato 12 novembre 2022, 16:10 Mi rendo conto che con questo argomento escluderò molti che entrano in cucina solo per mangiare, ma magari ci condividiamo qualche ricetta, soprattutto se sono collaudate.

1g lievito Mastro Fornaio
300g acqua tiepida
8g sale fino
50g zucchero
Mescolare tutto per aiutare a sciogliere le polveri, poi aggiungere
400g farina manitoba
2 cucchiai olio E.V.O.
Mescolare grossolanamente per incorporare tutta la farina, poi lasciare riposare per un paio d’ore in forno con la lampadina accesa (o programma lievitazione a 40ºC)

Passate le due ore, travasare l’impasto in teglia e allargarlo con le dita sugnose di olio e rimettere al calduccio per un altro paio d’ore.
Dovreste ritrovarla circa così.
046D4BB2-0C65-457D-AA19-EEC2A0282193.jpeg

A questo punto ricoprire di uva (io uso quella senza semi per comodità), spolverata di zucchero e di nuovo in forno a 220° (statico) finché non sarà bella abbronzata.
98090119-6B5D-45F4-8F04-B7ADDE208CA2.jpeg

Per cuocerla bene anche sotto, faccio fare i primi 20-25 minuti nella parte bassa del forno, poi la porto in mezzo (tempo totale di cottura circa 40min.)

Buon appetito8B2C20EA-4229-4525-B00B-D5E1C96F34B6.jpeg
complimenti! che bell'impasto! stasera vengo a mangiare a casa tua :lol:
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5990
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Cosa avete cucinato oggi?

Messaggio da Maruska »

non lo so... è mio marito che cucina a casa nostra 8-) io uso le penne :D
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5990
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Cosa avete cucinato oggi?

Messaggio da Maruska »

chmiglio ha scritto: sabato 12 novembre 2022, 16:44 Da noi in Toscana la facciamo con l'uva apposta per la "schiacciata con l'uva" :wave: e con uno strato di impasto a chiudere, spolverato di zucchero.
PS: io ho il lievito madre :o , da anni, gli ho dato pure un nome.... sarò messa male....
Comunque, bella e buona pure la tua
mio padre (Fiorentino) amava la schiacciata all'uva, e mia madre ogni tanto gliela faceva
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
fabiol
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 298
Iscritto il: domenica 24 maggio 2020, 7:35
La mia penna preferita: Lamy2000
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Cosa avete cucinato oggi?

Messaggio da fabiol »

levodi ha scritto: sabato 12 novembre 2022, 16:50 Masenete

Immagine
Immagine

purtroppo metto le foto prese da web perchè a pranzo sono state divorate tutte
;) beccato un corregionale!
Quest'anno sono molto più rare del solito mi dicono.

Fabio
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.
Seneca
Avatar utente
SK8S
Levetta
Levetta
Messaggi: 591
Iscritto il: giovedì 19 agosto 2021, 22:04
La mia penna preferita: Pelikan M200 Old Style
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cagliari
Gender:
Contatta:

Cosa avete cucinato oggi?

Messaggio da SK8S »

Oggi ho cucinato io......una rivisitazione della Carbonara adattata ai gusti della mia piccola figliola
che non adora il pepe, la pancetta, il guanciale e altre piccole cose..... :D
Quindi al posto del guaciale/pancetta utilizzo dei "fiammiferi" di speck, evito di mettere qualsiasi
aggiunta piccante e in qualche modo accontento la mia pargola :lol: :lol:
Stefano
levodi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 836
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2021, 17:26
Gender:

Cosa avete cucinato oggi?

Messaggio da levodi »

fabiol ha scritto: sabato 12 novembre 2022, 17:40
levodi ha scritto: sabato 12 novembre 2022, 16:50 Masenete

purtroppo metto le foto prese da web perchè a pranzo sono state divorate tutte
;) beccato un corregionale!
Quest'anno sono molto più rare del solito mi dicono.

Fabio
le moeche erano pochissime a causa dell'innalzamento della temperatura dell'acqua, le ho viste a 60 euro al chilo, le masenete si trovano pù facilmente

Immagine
Avatar utente
balthazar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1635
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

Cosa avete cucinato oggi?

Messaggio da balthazar »

chmiglio ha scritto: sabato 12 novembre 2022, 16:44
PS: io ho il lievito madre :o , da anni, gli ho dato pure un nome.... sarò messa male....


Ma che messa male ... anzi ;) oppure sono messo male anch'io. Le lievitazioni mi piacciono lente e a temperature non molto elevate. La pizza che cuocerò stasera è stata "pensata" ieri, ma questo avverrà fra poco.
A pranzo brodo vegetale (mia moglie non mangia carni) con la "semola battuta", piatto tipico della mia zona. E' un impasto fatto con semola di grano duro (semola, non semola rimacinata, insomma quella granulosa con la quale si fa la Pasta) con uovo, brodo, formaggio grattugiato e prezzemolo. Se ne ricava una palla possibilmente non molto umida e se ne fanno palline (più grandi del cuscus) a mano (prima si metteva all'opera la famiglia) che poi verranno cotte per qualche minuto nel brodo. Si può condire anche con il ragù di pomodoro (la domenica, il sabato è brodo e basta).
Avatar utente
LucaC
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1906
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 114
Località: Bergamo
Gender:

Cosa avete cucinato oggi?

Messaggio da LucaC »

Questa sera stinco di maiale al forno.
Avatar utente
Pipposka
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 56
Iscritto il: mercoledì 8 aprile 2020, 18:29
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Cosa avete cucinato oggi?

Messaggio da Pipposka »

levodi ha scritto: sabato 12 novembre 2022, 18:26
fabiol ha scritto: sabato 12 novembre 2022, 17:40

;) beccato un corregionale!
Quest'anno sono molto più rare del solito mi dicono.

Fabio
le moeche erano pochissime a causa dell'innalzamento della temperatura dell'acqua, le ho viste a 60 euro al chilo, le masenete si trovano pù facilmente

Immagine
Cari corregionali, qui dove i gatti non si vedono spesso in giro, ho visto moeche a 110 €/kg la settimana scorsa. Sono rimasto con la voglia.
Avatar utente
maylota
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2580
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Cosa avete cucinato oggi?

Messaggio da maylota »

levodi ha scritto: sabato 12 novembre 2022, 18:26 le moeche erano pochissime a causa dell'innalzamento della temperatura dell'acqua, le ho viste a 60 euro al chilo, le masenete si trovano pù facilmente
Nel loro piccolo, a causa del gran caldo anche i carciofi girano a 3€ l'uno in questo periodo (i carciofi veri con le spine, non quella schifezza delle mammole...)
Venceremos.
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3197
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Cosa avete cucinato oggi?

Messaggio da Koten90 »

Oggi la moglie ha fatto le sfogliatelle. Ricetta presa da instagram, ma sicuramente da capire meglio. I vari strati della sfoglia si sono fusi insieme nonostante l’abbondante grasso presente.
Ne sono venute conchigliette piccole con grande avanzo di ripieno che è venuto buono per un secondo dessert.

E io che mi ostino a calcolare le calorie assunte per dimagrire… :?
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”