Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Stedtler Fimo... per chi è stanco della solita penna
- Phormula
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 4175
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Stedtler Fimo... per chi è stanco della solita penna
Non immaginavo che qualcuno avrebbe osato tanto. La resina Fimo di Staedtler è una specie di plastilina che si modella in varie forme e colori e poi si rende rigida con un trattamento in forno. E fin qui nulla di nuovo, quel che mi ha sorpreso è la possibilità di comprare una penna stilografica "cruda" da rivestire con la resina Fimo nelle combinazioni di disegni e colori che uno preferisce, ... cottura in forno... et voilà, penna in esemplare unico.

E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- Irishtales
- Moderatrice

- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Stedtler Fimo... per chi è stanco della solita penna
...e io che credevo che le penne al forno andassero solo gratinate e ...non cotte!!!
Comunque bella idea per chi vuole una penna personalizzabile!
Comunque bella idea per chi vuole una penna personalizzabile!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- G P M P
- Moderatore

- Messaggi: 3053
- Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 003
- Arte Italiana FP.IT M: 003
- Fp.it ℵ: 003
- Fp.it 霊気: 003
- Località: Pescara
- Gender:
Stedtler Fimo... per chi è stanco della solita penna
Idea geniale per avvicinare le persone al pen-making. Mi ricordano i kit preforati in radica per autocostruirsi le pipe.
Giovanni Paolo
- piccardi
- Fp.it Admin

- Messaggi: 16376
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Stedtler Fimo... per chi è stanco della solita penna
Ecco cos'era quella "roba" che al Pen Show di Amburgo ho visto usare usare al proprietario della Kaweco per rivestire delle penne che creava in diretta ... La cosa mi aveva incuriosito, ma poi sono stato "distratto" dal ben di dio di penne antiche presente, e non ci ho più fatto caso. Mi pare comunque un'idea interessante ed originale.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Seamaster
- Snorkel

- Messaggi: 217
- Iscritto il: domenica 5 febbraio 2012, 18:19
- La mia penna preferita: Montblanc Thomas Mann
- Il mio inchiostro preferito: Serie Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Salerno
Stedtler Fimo... per chi è stanco della solita penna
Ma si cucinerà in forno con pennino o senza?? 
- Phormula
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 4175
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Stedtler Fimo... per chi è stanco della solita penna
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- scossa
- Crescent Filler

- Messaggi: 1557
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Stedtler Fimo... per chi è stanco della solita penna
Certo che si sono sprecati: potevano fare un video pratico di come si realizza materialmente, anziché leggere quello che c'è scritto sulla scatola
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
- Phormula
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 4175
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Stedtler Fimo... per chi è stanco della solita penna
Se non ho capito male si usa come la plastilina, e poi si mette in forno a 110°C per farla indurire.
Forse cercando il internet, il video si trova anche, probabilmente in tedesco.
Forse cercando il internet, il video si trova anche, probabilmente in tedesco.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- scossa
- Crescent Filler

- Messaggi: 1557
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Stedtler Fimo... per chi è stanco della solita penna
Sì, conosco il Fimo, è che non mi sembra così facile ottenere un cilindro perfetto, e sarebbe stato utile vedere quale tecnica utilizzare per farlo.Phormula ha scritto:Se non ho capito male si usa come la plastilina, e poi si mette in forno a 110°C per farla indurire.
Forse cercando il internet, il video si trova anche, probabilmente in tedesco.
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
- bandana7170
- Levetta

- Messaggi: 593
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 21:25
- La mia penna preferita: Aurora
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 099
- Località: Torino
- Irishtales
- Moderatrice

- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Stedtler Fimo... per chi è stanco della solita penna
Mi sfugge come comporre quelle "acrobazie" artigianali atte ad ottenere le nuance e le sfumature di vari colori come nelle penne fotografate sulla confezione, utilizzando i semplici panetti monocromi forniti con il kit, peraltro con colorazioni che a mio avviso sono abbastanza ordinarie, non molto attraenti...
Già mi immagino ad "impastare" a mano due o più panetti per creare un effetto marmorizzato, poi a stendere il tutto con un piccolo...mattarello, a ritagliare e rifilare una...lasagna di pasta e ad avvolgere il prezioso "ripieno" con il mio manufatto....il problema sarà sigillare la ...lasagna! Non verrà mai perfetta!
E poi...trasferire tutto su una teglia con carta da forno, e via a dorare...hem, a cuocere in forno per x minuti...
Servire...ben fredda!
Ma qualcuno ha provato?
Già mi immagino ad "impastare" a mano due o più panetti per creare un effetto marmorizzato, poi a stendere il tutto con un piccolo...mattarello, a ritagliare e rifilare una...lasagna di pasta e ad avvolgere il prezioso "ripieno" con il mio manufatto....il problema sarà sigillare la ...lasagna! Non verrà mai perfetta!
E poi...trasferire tutto su una teglia con carta da forno, e via a dorare...hem, a cuocere in forno per x minuti...
Servire...ben fredda!
Ma qualcuno ha provato?
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- piccardi
- Fp.it Admin

- Messaggi: 16376
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Stedtler Fimo... per chi è stanco della solita penna
No, ma se non mi fossi distratto avrei visto come faceva il proprietario della Kaweco a Amburgo. Aveva un semplice tavolino non credo la cosa potesse esser così complicata. Ma c'erano troppe altre cose che attiravano la mia attenzione ed il ricordo è alquanto vago...Irishtales ha scritto: Ma qualcuno ha provato?
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758