Curiosità sulle flessibili moderne

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
bienne60
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 388
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2018, 16:22
Gender:

Curiosità sulle flessibili moderne

Messaggio da bienne60 »

Una curiosità. Si può usare una flessibile moderna (ad esempio una pilot con pennino Falcon) come una penna tradizionale ovvero senza variare il tratto e velocemente? Se lo si fa (sempre con riferimento alla pilota fa) si ha una sensazione di scrittura simile a quella di una pilot con pennino f (ad esempio di una capless)?
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3227
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Curiosità sulle flessibili moderne

Messaggio da Koten90 »

Il pennino Falcon della 912 è così flessibile che anche senza volerlo si induce una minima variazione di tratto. La scrittura resta comunque molto godibile e scorrevole, a patto di avere mano leggera. Calcando un po’ la variazione di tratto diventa molto più evidente, ma i tratti veloci saranno un po’ più “sofferenti” perché nel frattempo i rebbi restano divaricati.
Allegati
Chiedo scusa per la pessima grafia, ho scritto un po’ al volo
Chiedo scusa per la pessima grafia, ho scritto un po’ al volo
Ultima modifica di Koten90 il martedì 21 febbraio 2023, 17:56, modificato 1 volta in totale.
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Stfngrandis
Levetta
Levetta
Messaggi: 589
Iscritto il: domenica 6 gennaio 2019, 23:13
La mia penna preferita: Montblanc 149 calligraphy
Il mio inchiostro preferito: Montblanc william shakespeare
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Verona

Curiosità sulle flessibili moderne

Messaggio da Stfngrandis »

Dipende da pennino a pennino e soprattutto da mano a mano, seguendo l’esempio del pilot FA, non è facile come con altri, quindi mi verrebbe da dirti di no, guardando altri flessibili moderni che sono un po’ più rigidi, si… se si sta leggeri. Non ho problemi con la 149 calligraphy a non produrre variazione di tratto nella scrittura veloce
bienne60
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 388
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2018, 16:22
Gender:

Curiosità sulle flessibili moderne

Messaggio da bienne60 »

Koten90 ha scritto: martedì 21 febbraio 2023, 17:42 Il pennino Falcon della 912 è così flessibile che anche senza volerlo si induce una minima variazione di tratto. La scrittura resta comunque molto godibile e scorrevole, a patto di avere mano leggera. Calcando un po’ la variazione di tratto diventa molto più evidente, ma i tratti veloci saranno un po’ più “sofferenti” perché nel frattempo i rebbi restano divaricati.
Se sembra il pennino f della capless... Lo voglio
Iridium
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2286
Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
La mia penna preferita: Pelikan M1000
Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Palermo
Gender:

Curiosità sulle flessibili moderne

Messaggio da Iridium »

bienne60 ha scritto: martedì 21 febbraio 2023, 16:48 Una curiosità. Si può usare una flessibile moderna (ad esempio una pilot con pennino Falcon) come una penna tradizionale ovvero senza variare il tratto e velocemente? Se lo si fa (sempre con riferimento alla pilota fa) si ha una sensazione di scrittura simile a quella di una pilot con pennino f (ad esempio di una capless)?
Ciao, ho la Falcon con pennino extrafine e la capless con pennino fine. Scrivo sempre con mano leggerissima. La Falcon scrivendo a velocità normale non varia il tratto. Se vado molto veloce un pochino si, ma intendo veramente veloce infatti la grafia se ne va a farsi benedire. In nessuno di questi casi si avvicina alla dolcezza della capless. Però son due cose diverse. La Falcon è molto precisa è controllabile tanto che secondo me ci si può disegnare anche. Poi bisogna vedere cosa intendi per velocemente, ognuno di noi scrive in maniera diversa. Se ti può essere utile un confronto, possiedo una Eversharp Symphony (vecchietta) con pennino flex e con quella difficilmente ottengo un tratto normale anche scrivendo leggero e non velocemente perché il pennino ha tutta un altra morbidezza rispetto alla Falcon. Se riesco faccio un piccolo video e metto il collegamento. :wave:
EDIT ho fatto confusione tra Falcon penna e pennino Falcon…. Come non detto :mrgreen:
Fabio

Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”