Pulizia da silicone

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Robitex
Converter
Converter
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2022, 20:56
La mia penna preferita: Sailor Shikiori
Il mio inchiostro preferito: Alt-Bourdeax R&K
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Carrara
Contatta:

Pulizia da silicone

Messaggio da Robitex »

Ciao a tutti,
ho smontato e rimontato una Twsbi Eco per il cambio del fusto che si era fessurato, con il pezzo originale di sostituzione.
Ho aspettato parecchio che arrivasse per la verità.
Nelle operazioni di rimontaggio, nell'utilizzare l'olio siliconico credo di aver sporcato anche le superfici interne del fusto.
Credo sia questo il motivo per cui il flusso dell'inchiostro si interrompe e la penna scrive a tratti.
Forse l'inchiostro interagisce con i residui siliconici e intasa l'alimentatore.
Dunque ho di nuovo lavato in acqua pennino, alimentatore e, per quanto ho potuto, le pareti interne del fusto.
La penna ha ricominciato a scrivere bene, ma poi dopo pochi giorni, ancora di nuovo flusso intermittente.

Come posso fare per risolvere.
Grazie mille
Roberto
Bons

Pulizia da silicone

Messaggio da Bons »

Robitex ha scritto: lunedì 19 dicembre 2022, 15:27 Ciao a tutti,
ho smontato e rimontato una Twsbi Eco per il cambio del fusto che si era fessurato, con il pezzo originale di sostituzione.
Ho aspettato parecchio che arrivasse per la verità.
Nelle operazioni di rimontaggio, nell'utilizzare l'olio siliconico credo di aver sporcato anche le superfici interne del fusto.
Credo sia questo il motivo per cui il flusso dell'inchiostro si interrompe e la penna scrive a tratti.
Forse l'inchiostro interagisce con i residui siliconici e intasa l'alimentatore.
Dunque ho di nuovo lavato in acqua pennino, alimentatore e, per quanto ho potuto, le pareti interne del fusto.
La penna ha ricominciato a scrivere bene, ma poi dopo pochi giorni, ancora di nuovo flusso intermittente.

Come posso fare per risolvere.
Grazie mille
Roberto
È normale che il serbatoio si "sporchi" di grasso: alla fin fine è l'operazione che si compie nel lubrificare il pistone.
Il lubrificante aderisce alla superficie e non interferisce con l'inchiostro, a meno che non siano 2cc di grasso.
mastrogigino
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1639
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Pulizia da silicone

Messaggio da mastrogigino »

Dato che è olio, probabilmente basta il detersivo per i piatti...

Ovviamente lavando l'interno del fusto anche.

Se dico boiate correggetemi pure... lo diceva anche il Papa... :D
Robitex
Converter
Converter
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2022, 20:56
La mia penna preferita: Sailor Shikiori
Il mio inchiostro preferito: Alt-Bourdeax R&K
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Carrara
Contatta:

Pulizia da silicone

Messaggio da Robitex »

Grazie.
Allora riproverò a lavare e tenere questa volta i pezzi a bagno per un po'.
Vi aggiorno.
Alla prossima.
R.
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5667
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Pulizia da silicone

Messaggio da francoiacc »

Se sgrassi il fusto poi il pistone non scorre più... e sei punto e a capo! Il grasso al silicone internamente al fusto è normale e non interrompe il flusso di inchiostro. Quindi ti sconsiglio di lavare l'interno della penna con sgrassatori o quant'altro. Al massimo devi controllare se è finito grasso al silicone nel conduttore, se così fosse allora devi lavarlo con dello sgrassatore magari avvalendoti di un spazzolino per rimuovere residui dal canale dell'inchiostro.
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
mastrogigino
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1639
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Pulizia da silicone

Messaggio da mastrogigino »

francoiacc ha scritto: lunedì 19 dicembre 2022, 20:30 Se sgrassi il fusto poi il pistone non scorre più... e sei punto e a capo! Il grasso al silicone internamente al fusto è normale e non interrompe il flusso di inchiostro. Quindi ti sconsiglio di lavare l'interno della penna con sgrassatori o quant'altro. Al massimo devi controllare se è finito grasso al silicone nel conduttore, se così fosse allora devi lavarlo con dello sgrassatore magari avvalendoti di un spazzolino per rimuovere residui dal canale dell'inchiostro.
Non sapendo qual'era il problema, magari aveva messo troppo silicone nel fusto, con una bella ripulita di tutto si riparte da zero, ovvio che poi bisogna rimettere il silicone sul pistone, ma solo quel tanto che basta.
Se ne aveva messo troppo nel fusto, pulisce anche l'alimentatore, ma poi quando rimonta il tutto è punto e a capo.
Almeno questo era il mio pensiero.
Certo, se il fusto e il pistone sono oliati al punto giusto allora come dici tu, basta pulire solo il pennino+alimentatore.
Robitex
Converter
Converter
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2022, 20:56
La mia penna preferita: Sailor Shikiori
Il mio inchiostro preferito: Alt-Bourdeax R&K
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Carrara
Contatta:

Pulizia da silicone

Messaggio da Robitex »

Ciao a tutti. Torno dopo molto tempo sull'argomento per aggiornarvi.
Ho dovuto fare un po' di pratica ma alla fine sono riuscito a far funzionare la Eco.
Forse il silicone in eccesso non era la causa, almeno quella principale.
Penso si trattasse di un pennino intasato per via dell'inchiostro oppure proprio una condizione di fabbrica.
Procedendo all'ennesimo lavaggio ho concentrato l'attenzione sul pennino e ho ripulito il piccolo spazio filiforme tra i rebbi con un po' acqua in leggera pressione.
Sono soddisfatto, finalmente, di questa Twsbi Eco.
Ho pensato di aggiornarvi per sottolineare quanto in una penna sia importante la possibilità di smontare il gruppo scrittura fin nelle sue parti più minute.
Grazie a tutti gli intervenuti.
R.
Avatar utente
RisottoPensa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1202
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Platinum 3776 Gathered F 1978
Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bishop to King
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Pulizia da silicone

Messaggio da RisottoPensa »

Robitex ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 12:10 Ho pensato di aggiornarvi per sottolineare quanto in una penna sia importante la possibilità di smontare il gruppo scrittura fin nelle sue parti più minute.
Robitex ha scritto: lunedì 19 dicembre 2022, 15:27 ho smontato e rimontato una Twsbi Eco per il cambio del fusto che si era fessurato, con il pezzo originale di sostituzione.
TWISBI ha creato questa mania di smontare tutto, ma il più delle volte , in una penna che viene usata e non trascurata , basta lasciarlo immerso nell'acqua per un giorno dopo aver sciacquato il gruppo scrittura sotto acqua corrente / pipetta con acqua demineralizzata se vintage.
Fare troppa manutenzione inutile rischia di danneggiare la penna. La regola più elementare è se non cambi inchiostro e non si è asciugato non serve pulire :thumbup:.

La gelatina traslucida comunque si chiama grasso di silicone ( olio si usa quando il composto è liquido a temperatura ambiente ).
Il grasso della tua twsbi lo puoi anche usare su altre penne per:
- Sigillare meglio la canna (vi prego non so come chiamarlo in italiano) delle penne a converter/cartuccia se si svitano facilmente
- Lubrificare pistoni da dentro ( inserendolo al posto del gruppo scrittura smontato ) con cottonfioc , poggiato fisso facendo ruotare la canna
Robitex ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 12:10 Forse il silicone in eccesso non era la causa, almeno quella principale.
Il grasso di silicone non è solubile nell'acqua, ma con il tempo si staccano dei pezzettini che si mischiano con l'inchiostro rendendolo spesso più torbido finché non viene espulso con l'inchiostro. Intasare una penna con il grasso di silicone è molto complicato se lo applichi quanto basta.

Se ti dovesse finire , su siti online basta cercarne uno che è adatto anche ad oggetti a consumo alimentare , dovrebbe costare sui € 10
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”