Per fare due chiacchiere insieme sugli argomenti più vari non attinenti il mondo delle penne e della scrittura (per cui c'è il resto del forum)
Regole del forum
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (vedi qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati con richiamo all'utente.
RayDonovan ha scritto: ↑giovedì 16 novembre 2023, 20:06
Come si chiamano?
La tortoiseshell è Way, dal cognome dei fratelli Way dei My Chemical Romance. La Brown marbled pelosona si chiama Micina La Stregatta perché compare e scompare non si sa come (13,5 anni!).
La Primary manipulation è Sabbia.
Il Glossy black è Emo Doruppu IV, nome composto in omaggio alla cultura emo dei primi anni duemila+ un personaggio a forma di gatto credo dello stesso periodo e.. IV perché è il quarto gatto
Non siamo normali, lo so
Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
La tua tartarugata mi ricorda tantissimo l'ultima gatta dei miei, la mitica Frappè, che è rimasta con loro venti anni.
A me le gatte tricolori o con fantasie strane piacciono un sacco.
Ma anche i gatti soriani. E i neri. E i rossi. E i...
I tuoi gatti hanno nomi fantastici!
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Silvia1974 ha scritto: ↑giovedì 16 novembre 2023, 20:15
RayDonovan ha scritto: ↑giovedì 16 novembre 2023, 20:06
Come si chiamano?
La tortoiseshell è Way, dal cognome dei fratelli Way dei My Chemical Romance. La Brown marbled pelosona si chiama Micina La Stregatta perché compare e scompare non si sa come (13,5 anni!).
La Primary manipulation è Sabbia.
Il Glossy black è Emo Doruppu IV, nome composto in omaggio alla cultura emo dei primi anni duemila+ un personaggio a forma di gatto credo dello stesso periodo e.. IV perché è il quarto gatto
Non siamo normali, lo so