Consiglio misura pennino montblanc

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Nibs
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 46
Iscritto il: domenica 25 aprile 2021, 9:21
La mia penna preferita: OMAS 360
Il mio inchiostro preferito: heliantus
Misura preferita del pennino: Obliquo
Gender:

Consiglio misura pennino montblanc

Messaggio da Nibs »

Buonasera
Ho una stulo 146 nuova pennino m. Lo vorrei cambiare col programma montblanc..ma nn so scegliere tra ef ob o B.
Avete consigli o prove di scrittura?
Grazie
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5992
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Consiglio misura pennino montblanc

Messaggio da Maruska »

Sì <F>
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Avatar utente
Sliceman
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 184
Iscritto il: venerdì 7 aprile 2023, 6:52
La mia penna preferita: Montblanc 149 F (vintage)
Il mio inchiostro preferito: R.Oster Sydney Darling Harbour
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna
Gender:

Consiglio misura pennino montblanc

Messaggio da Sliceman »

Nibs ha scritto: venerdì 5 gennaio 2024, 22:00 Buonasera
Ho una stulo 146 nuova pennino m. Lo vorrei cambiare col programma montblanc..ma nn so scegliere tra ef ob o B.
Avete consigli o prove di scrittura?
Grazie
Cosa non ti ha convinto del pennino M?
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3201
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Consiglio misura pennino montblanc

Messaggio da Koten90 »

Non mi pare che tu abbia molto le idee chiare se sei indeciso tra 3 pennini così tanto diversi😅
Sicuro che M non vada bene?
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
Nibs
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 46
Iscritto il: domenica 25 aprile 2021, 9:21
La mia penna preferita: OMAS 360
Il mio inchiostro preferito: heliantus
Misura preferita del pennino: Obliquo
Gender:

Consiglio misura pennino montblanc

Messaggio da Nibs »

E che ne ho già di M...omas e aurora. Ma nessuna con obliquo o B e neppure ef.
Avatar utente
fufluns
Artista
Artista
Messaggi: 1549
Iscritto il: domenica 16 novembre 2014, 19:23

Consiglio misura pennino montblanc

Messaggio da fufluns »

Purtroppo, solo il primo pennino obliquo provato in carne e ossa le dirà se la sua mano "gli serve" oppure no. La mia, con il pennino obliquo, non serve, perché los forzo che devo fare per mantenere allo stesso tempo l'inclinazione diagonale della penna e quella che permette alla punta obliqua di aderire interamente alla carta, é per me uno sforzo senza ragioni...

Scrivo molto facilmente con il pennino tronco (B o BB sulla sua Montblanc 146, per intenderci), senza dover fare giochi di prestigio tra mano, penna e foglio.

A mio avviso fa bene a cambiare pennino, se già ne ha uno o più in gradazione media.

L'alternativa tra i pennini "stretti" (EF, F) e quelli "larghi" (B, BB, OB, OBB, OBBB) é molto radicale, ma meno drammatica di quel che sembri. Se le piacciono le penne stilografiche e le piace scriverci, finirà per averne vari su entrambi i fronti.

Sul fronte dei pennini "stretti", siccome lei ha già un medio, e considerando che i fini di Montblanc sono a volte un po´ larghi (e finiscono per assomigliare a un medio), le consiglierei un extra-fine, per avere maggior variazione.

Sul fronte dei "larghi", la mia preferenza va al "B" o al "BB". Quest'ultimo, per scrivere, comincia a diventare un po' complicato, ma per giocare con la penna é fantastico! I pennini largo e doppio-largo di Montblanc sono decisamente stub, hanno cioè la punta di iridio piuttosto spessa e con gli spigoli arrotondati, per poter mantenere una buona variazione tra tratti verticali (più larghi) ed orizzontali (più fini) ma allo stesso tempo scrivere con facilità, senza che lo spigolo s'impunti sulla carta.

Se con la nuova penna volesse puntare sul divertimento, il mio consiglio va, nell'ordine, a un "BB' o un "B".
Roland
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 324
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Consiglio misura pennino montblanc

Messaggio da Roland »

Nibs ha scritto: venerdì 5 gennaio 2024, 23:11 E che ne ho già di M...omas e aurora. Ma nessuna con obliquo o B e neppure ef.
Beh in questo caso andrei su un pennino obliquo, meglio se extra broad. E un OBB nella terminologia di montblanc.
L'extra fine non ti fa niente che non trovi nella misura m. Il tratto resta di spessore costante. Col B di montblanc avresti un pennino con un lieve caratteristico comportamento da stub.
Gli obliqui ti danno ancora più variazione di tratto senza la difficoltà di usare un pennino tagliato. Per la 146 montblanc offre sia OM che OBB e OB. Tra i tre sceglierei OBB, ma anche un OB o OM ti darebbe una linea con molta variazione di tratto.
Gli obliqui montblanc presentano un comportamento da pennino architect.
Nibs
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 46
Iscritto il: domenica 25 aprile 2021, 9:21
La mia penna preferita: OMAS 360
Il mio inchiostro preferito: heliantus
Misura preferita del pennino: Obliquo
Gender:

Consiglio misura pennino montblanc

Messaggio da Nibs »

Grazie delle delucidazioni. Cercherò in rete immagini di ob OM e obb. E poi deciderò.
Notte
Roland
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 324
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Consiglio misura pennino montblanc

Messaggio da Roland »

Ecco spero si vedano chiaramente le immagini

20240106_004900.jpg
20240106_004850.jpg
20240106_004838.jpg
Avatar utente
fufluns
Artista
Artista
Messaggi: 1549
Iscritto il: domenica 16 novembre 2014, 19:23

Consiglio misura pennino montblanc

Messaggio da fufluns »

Il tema è stato ampiamente dibattuto, ma in sintesi estrema, i pennini obliqui offrono per loro natura meno variazione nel tratto dei pennini tronchi retti.
Avatar utente
Sliceman
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 184
Iscritto il: venerdì 7 aprile 2023, 6:52
La mia penna preferita: Montblanc 149 F (vintage)
Il mio inchiostro preferito: R.Oster Sydney Darling Harbour
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna
Gender:

Consiglio misura pennino montblanc

Messaggio da Sliceman »

Nibs ha scritto: venerdì 5 gennaio 2024, 23:11 E che ne ho già di M...omas e aurora. Ma nessuna con obliquo o B e neppure ef.
Se intendi utilizzarla spesso o per lunghe scritture allora tra le proposte un EF è la scelta migliore.
Gli altri sono sicuramente pennini molto divertenti e appaganti nell’uso, ma non li vedo come pennini per lunghe sessioni.

A mio avviso la penna rasenta la perfezione (ne ho due) e un EF le darebbe la giusta versatilità per fartela godere appieno
Ultima modifica di Sliceman il sabato 6 gennaio 2024, 8:52, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11242
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Consiglio misura pennino montblanc

Messaggio da Ottorino »

Prima di consigliare pennini "strani", non sarebbe il caso di chiedere a @Nibs se li abbia mai usati ?
Che ne dici @fufluns ? ;)
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Nibs
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 46
Iscritto il: domenica 25 aprile 2021, 9:21
La mia penna preferita: OMAS 360
Il mio inchiostro preferito: heliantus
Misura preferita del pennino: Obliquo
Gender:

Consiglio misura pennino montblanc

Messaggio da Nibs »

Possiedo F e m di aurora e omas. Di montblanc m . Ho letto molto degli obliqui...ma provati mai.
edis
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 995
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

Consiglio misura pennino montblanc

Messaggio da edis »

Io sono d'accordo con Ottorino. Un conto è provare pennini di varie marche perché Sailor e Aurora hanno un certo feedback e nessun pennino è burroso come un Pelikan quando è davvero burroso, però azzardare su pennini diversi da fini o medi su una penna costosa come una 146, per di più nuova, significa correre il rischio di non usare più la penna o di usarla molto poco. Vero è che con Montblanc hai qualche settimana per richiedere il cambio di pennino gratuito, ma a questo punto farei un piccolo investimento e proverei quantomeno un 1.5 di JoWo prima di scegliere un BB. Gli obliqui sono più difficili da reperire.
Non so di dove tu sia Nibs, ma se vuoi fare una carrellata veloce posso darti una mano se vivi a Milano o dintorni.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15325
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Consiglio misura pennino montblanc

Messaggio da piccardi »

Nibs ha scritto: sabato 6 gennaio 2024, 15:06 Possiedo F e m di aurora e omas. Di montblanc m . Ho letto molto degli obliqui...ma provati mai.
Allora prima di prenderne un obliquo che rischi seriamente di trovarti male (non ti ripeto l'esauriente spiegazione di Franco/fufluns) faresti meglio a provarne uno e vedere come ti trovi.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”