Cinesine ....solo economiche ?

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
cinturino
Levetta
Levetta
Messaggi: 582
Iscritto il: sabato 24 aprile 2021, 12:56

Cinesine ....solo economiche ?

Messaggio da cinturino »

Ho qualche cinesina e trovo il loro rapporto qualita' prezzo ben soddisfacente; su nota piattaforma ho visto che vi sono stilografiche di prezzo piu' elevato ( circa 150 euro) con pennino in oro. Qualche temerario si e' mai lanciato nell'acquisto ? Mi chiedevo se la qualita' costruttiva generale ( resine, assemblaggio ecc...) potesse rappresentare quella piacevole sorpresa che sono state ad es. la Jinhao x 159 o 82 o la Majon p 136. Per vostra esperienza qual'e' dal punto di vista costruttivo la migliore marca ? Vi ringrazio come sempre
Avatar utente
RisottoPensa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1183
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Platinum 3776 Gathered F 1978
Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bishop to King
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Cinesine ....solo economiche ?

Messaggio da RisottoPensa »

Credo che i pennini in oro di qualsiasi marca cinese non siano diversi da quelli della nahvalur, tolto ovviamente il loro tuning dei pennini.

Ovviamente comunque a un po' di gente non piace o non perlomeno, non elogia i loro pennini, c'è di meglio. A quella fascia di prezzo poi...

Io non li comprerei solo perché anche nel mercato dell'usato c'è molto di meglio, ma se piace il modello non vedo perché no.

Sulla qualità delle resine invece non saprei dirti, sono cose che bisogna toccare per mano e usarle...
Diciamo che se usano lo stesso delle penne di fascia €1-€15 fanno un po' schifo.

Le asvisine invece sembrano avere un'ottima reputazione
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
cinturino
Levetta
Levetta
Messaggi: 582
Iscritto il: sabato 24 aprile 2021, 12:56

Cinesine ....solo economiche ?

Messaggio da cinturino »

Grazie per la risposta; ma Asvisine e Jinhao sono la stessa cosa ? (vedo che alcuni modelli Jinhao vengono proposti in vendita come Asvisine). Certo sarei curioso di valutare una cinesina ...di lusso
Roland
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 324
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Cinesine ....solo economiche ?

Messaggio da Roland »

A 150€ questa curiosità è piuttosto cara. Il rischio di buttare i soldi è molto alto, quindi trova qualcuno che ha già una stilografica cinese di lusso e chiedigliela in prestito. Se questo non è possibile o tieni a freno la tua curiosità oppure rischi.
Avatar utente
maylota
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2585
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Cinesine ....solo economiche ?

Messaggio da maylota »

cinturino ha scritto: giovedì 22 febbraio 2024, 23:47 su nota piattaforma ho visto che vi sono stilografiche di prezzo piu' elevato ( circa 150 euro) con pennino in oro.
In noto negozio convenzionato vendono Pilot e Sailor con pennino in oro a meno di 150€ (da scontare) - se è l'oro nel pennino che attrae :D

Se invece è la voglia di testare l'offerta cinese su prodotti di più alto prezzo (che ci sta), magari inizierei da modelli con caratteristiche tecniche interessanti tipo la Asvine P36 che ho visto recensita sul forum qualche settimana fa, piuttosto che andare direttamente sulla "preziosità" dei materiali. Parere personale, ovviamente :wave:
Venceremos.
cinturino
Levetta
Levetta
Messaggi: 582
Iscritto il: sabato 24 aprile 2021, 12:56

Cinesine ....solo economiche ?

Messaggio da cinturino »

La voglia ragazzi ....era (e') proprio quella di testare una cinesina di lusso ...insomma se la Jinhao 82 a meno di 5 euro e' niente male come sara' la cuginetta ricca ? La cinesina piu' costosa che ho e' la P 136 a pistone (30 euro circa) e devo dire che non mi dispiace affatto ...se moltiplichiamo x 5 cosa succede ? Una P 136 con pennino in oro o una Montblanc 146 a prezzo ridotto ?
Avatar utente
RisottoPensa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1183
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Platinum 3776 Gathered F 1978
Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bishop to King
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Cinesine ....solo economiche ?

Messaggio da RisottoPensa »

Direi il problema è che sta in una fascia di prezzo dove poco di più hai roba MOLTO meglio, e poco meno c'è ugualmente roba buona...

Insomma, se parliamo di listino ci sta, ma se parliamo di mercato realistico non ci sta molto una "cinesata" a €150 sopra tutto quando non include nulla di valore percepito.

Io ho provato a vendere una waterman exception con pennino 18k che di listino sta sui €400 a €160 , oppure l'altro giorno hanno venduto una M600 a €150

Insomma , la curiosità va bene soddisfarla quando hai i soldi da "sprecare" :mrgreen:
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
Avatar utente
Abulafia
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 151
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Cinesine ....solo economiche ?

Messaggio da Abulafia »

Datemi qualche anno (ho iniziato adesso) e probabilmente farò da tester :D
Lo so, sono tempi lunghi, ma magari impazzisco prima :wtf:
drstins8n
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 115
Iscritto il: giovedì 12 novembre 2020, 14:09
La mia penna preferita: Lamy 2000
Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity blue
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Cinesine ....solo economiche ?

Messaggio da drstins8n »

Le mie cinesi funzionano ancora tutte bene e non ho mai avuto problemi con i pennini (mentre invece la Montegrappa Mia se non la uso per 3 giorni scrive male e il prezzo di lisitno è 350€). Occorre anche considerare che il dislivello di prezzo non è dovuto solo al basso costo delle cinesi (e quindi rifiniture peggiori, quel filo di meno di plastica ma anche produzione su scala enorme) ma anche al prezzo supergonfiato delle occidentali (e anche non supergonfiato: la safari costa 20-25 euro ed è fatta totalmente da macchine, come si vede nei video).

Su youtube c'è un canale (doodlebud) che spesso fa analisi da un punto di vista di qualità costruttiva (è un ingegnere).
sansenri
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4835
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Cinesine ....solo economiche ?

Messaggio da sansenri »

se qualcuno vuol fare da cavia, poi ci dica... :mrgreen:

con le cinesi, lo sappiamo per esperienza, il rischio, oltre al difetto all'origine, che ultimamente sembra essersi in parte ridotto se non sulle economicissime, è inoltre il deterioramento rapido nel tempo per la qualità dei materiali (resine che si crepano, dorature che si sdorano, vitine che arrugginiscono, etc) .
E' un discorso senza riferimenti diretti alle penne che citi (che non ho), ma mediati, nel tempo, su una grande quantità di oggetti cinesi che ormai tutti comperiamo, in mancanza di alternative.
Fintanto che il prezzo rimane sulle poche decine di euro, noi tutti (o molti... scusa Bons, nel caso tu ci legga ancora), intrigati, tentiamo l'acquisto... (alla ricerca del colpaccio).
Quando il prezzo arriva a 150 dollari (pur con un pennino in oro, che nessuno finora ha provato) il rischio è che i primi 30 siano per la penna (tipo p136) e tutto il resto è per il pennino... (c'entra anche quel discorso che facevo tempo fa quando dicevo che i prezzi delle penne cinesi sono in poco tempo aumentati di molto).
A quel punto ti domandi se non valga la pena ripiegare su una ennesima Leonardo. Non hai il pennino in oro, ma quanto a penna...
cinturino
Levetta
Levetta
Messaggi: 582
Iscritto il: sabato 24 aprile 2021, 12:56

Cinesine ....solo economiche ?

Messaggio da cinturino »

Curioso ...rimango curioso ...ma le vostre considerazioni sono pertinenti .... possibile che nel Forum non ci sia qualcuno piu' curioso di me che si lancia nell'acquisto della super cinese ? Forza ragazzi e fatemi sapere .... ( scherzo ovviamente)
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3309
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Cinesine ....solo economiche ?

Messaggio da Esme »

Per me il problema vero è un altro, e cioè sapere cosa veramente si sta acquistando.
Può sembrare beffardo, ma ci sono molti falsi di marchi come Hero o Jinhao.
Giá in partenza, come hai notato, non è facile nemmeno capire chi produce cosa: l'esempio Asvine (penne secondo me intriganti) è illuminante.
Bisogna fidarsi del rivenditore, e se questo non è poi così drammatico per una penna da 10€ forse diventa più rilevante per una penna da 150€.
Qualche tempo fa su FPN segnalavano come sulla nota piattaforma di vendita cinese ci fossero store che si spacciavano come ufficiali Jinhao, ma che in realtà non lo erano.

Un secondo punto di valutazione: pare che l'oro cinese sia molto spesso a 10k, con una lega ricca di rame. Non che questo possa dire molto sulla qualità di scrittura.

Per finire: su FPN ci sono alcune testimonianze piuttosto positive sulla Kako con pennino in oro, un pennone con pennino non cinese ma pare prodotto da Schmidt. Non sono però recentissime.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Sarò più entusiasta di incoraggiare il pensiero fuori dagli schemi quando ci saranno prove di un pensiero all'interno di essi." [sir Terry Pratchett]
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”