Anglo-Amer Desk Pen

Foto e informazioni sui modelli degli altri produttori
Rispondi
Avatar utente
Lucio54
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 263
Iscritto il: mercoledì 8 settembre 2021, 0:00
La mia penna preferita: Montblanc 3-42 G
Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: 45°28'29.9"N 9°08'31.0"E
Gender:

Anglo-Amer Desk Pen

Messaggio da Lucio54 »

Buongiorno a tutte/i, faccio seguito alla condivisione della Pecco 717 con questa Anglo-Amer che, almeno io, non ho trovato sul wiki.
Celluloide rosso/arancione splendidamente conservata, ben evidente il logo a ferro di cavallo dei F.lli Cavaliere, così come le parti nere in ebanite.
Porta un bel pennino con inciso: Condor U.S.A. 14K e un classico alimentatore ad albero di natale.
Ho già fatto due chiacchiere con Esme e ad ambedue non è chiaro il motivo, sul pennino Condor (Pagliero?), della scritta U.S.A.
Fra le ipotesi pensate il fatto che i F.lli Cavaliere, già noti per splendidi rivestimenti per ditte non italiane (Waterman a Montblanc ad es.) volessero avere un pennino "americano" per i mercati esteri?
Penna databile negli anni '20 o '30?
Si accettano suggerimenti.
Ringrazio per l'attenzione.

Lucio
Allegati
1.jpg
2.jpg
3.jpg
4.jpg
"Ero solito portare una pallottola nel taschino all'altezza del cuore. Un tale mi tirò addosso una Bibbia. La pallottola mi salvò la vita" (Heywood Woody Allen Steward Konigsberg)

Lucio
Avatar utente
sanpei
Honoris Causa
Honoris Causa
Messaggi: 2351
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:

Anglo-Amer Desk Pen

Messaggio da sanpei »

Unione Settimese Artigiani, un escamotage x fare sembrare più "figa"una cosa provinciale :D
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3345
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Anglo-Amer Desk Pen

Messaggio da Esme »

sanpei ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 14:09 Unione Settimese Artigiani
Ecco, grazie!
Stavo giusto cercando il messaggio di spiegazione, perché mi ricordavo che era già stato detto.
Come dicevo a Lucio, un po' come il "ce" cinese: "china export". 🤣
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

Hai diritto alla ricerca della felicità, non alla felicità.
La felicità è tale solo se è conquistata.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3345
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Anglo-Amer Desk Pen

Messaggio da Esme »

Una domanda che faccio a chi ha il quadro più ampio (non faccio nomi...)
Ma il marchio Anglo Amer con il logo della Cavaliere era già stato visto?
Aiuta a dirimere la questione su Angloamer e The Anglo-Amer?
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

Hai diritto alla ricerca della felicità, non alla felicità.
La felicità è tale solo se è conquistata.
serena900
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 52
Iscritto il: domenica 21 aprile 2024, 23:26
Gender:

Anglo-Amer Desk Pen

Messaggio da serena900 »

altra bella penna, bella celluloide e tenuta bene, e bel colore !
dettaglio interessante : noto che l'alimentatore ad alberello ha un incavo in alto, un po' come faceva anche Waterman ad un certo punto ...
vedo male io in foto o è veramente cosi'?
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15345
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Anglo-Amer Desk Pen

Messaggio da piccardi »

Esme ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 14:14 Una domanda che faccio a chi ha il quadro più ampio (non faccio nomi...)
Ma il marchio Anglo Amer con il logo della Cavaliere era già stato visto?
Aiuta a dirimere la questione su Angloamer e The Anglo-Amer?
Beh, il legame fra Cavaliere e Anglo Amer è illustrato in questa busta:

Immagine

ma è difficile concludere qualcosa riguardo la eventuale congruenza o il tipo di relazione che ci potrebbe essere fra questa "The Anglo Amer Fountain Pen" e la Angloamer della Lang.

Sicuramente quest'ultima, qualche decennio prima, era commercializzata in Italia (vedi https://www.fountainpen.it/File:1908-10 ... sco-03.jpg) ma su come si possa essere evoluta la cosa, allo stato attuale delle conoscenze, si può solo tirare a indovinare. Di certo la penna di Lucio mostra in maniera evidente che la Cavaliere queste penne le commercializzava.

Simone
PS per Lucio, trovi i dettagli (pochi) sulle pagine Angloamer e Anglo-Amer del wiki (quest'ultima riporta a quella della Fratelli Cavaliere)
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Lucio54
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 263
Iscritto il: mercoledì 8 settembre 2021, 0:00
La mia penna preferita: Montblanc 3-42 G
Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: 45°28'29.9"N 9°08'31.0"E
Gender:

Anglo-Amer Desk Pen

Messaggio da Lucio54 »

sanpei ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 14:09 Unione Settimese Artigiani, un escamotage x fare sembrare più "figa"una cosa provinciale :D
Ancora una volta grazie Paolo... sempre sul pezzo! ;)
"Ero solito portare una pallottola nel taschino all'altezza del cuore. Un tale mi tirò addosso una Bibbia. La pallottola mi salvò la vita" (Heywood Woody Allen Steward Konigsberg)

Lucio
Avatar utente
Lucio54
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 263
Iscritto il: mercoledì 8 settembre 2021, 0:00
La mia penna preferita: Montblanc 3-42 G
Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: 45°28'29.9"N 9°08'31.0"E
Gender:

Anglo-Amer Desk Pen

Messaggio da Lucio54 »

Simone
PS per Lucio, trovi i dettagli (pochi) sulle pagine Angloamer e Anglo-Amer del wiki (quest'ultima riporta a quella della Fratelli Cavaliere)
[/quote]

Grazie Simone, avevo giusto oggi rivisitato quelle pagine del Wiki perchè avevo acquistato più di un anno fa una Europa rientrante che portava anche il punzone di Linda Darnes (moglie di Giuseppe Cavaliere). Comunque aver ripassato l'argomento sul wiki mi è sempre utile... la mia memoria ormai :think:
Ciao e buona serata.

Lucio
Allegati
6.jpg
"Ero solito portare una pallottola nel taschino all'altezza del cuore. Un tale mi tirò addosso una Bibbia. La pallottola mi salvò la vita" (Heywood Woody Allen Steward Konigsberg)

Lucio
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15345
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Anglo-Amer Desk Pen

Messaggio da piccardi »

sanpei ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 14:09 Unione Settimese Artigiani, un escamotage x fare sembrare più "figa"una cosa provinciale :D
Ah, chissà se la cosa è in qualche modo collegata al marchio U.S.A. Unione Stilpenne Affini registrato da Grattero per la Stilma (questo: https://www.fountainpen.it/File:USA-Uni ... demark.jpg) che aveva registrato anche Aster-U.S.A. Anche lui era di Settimo, e mi sa che l'idea dell'acronimo fosse alquanto diffusa da quelle parti.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Lucio54
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 263
Iscritto il: mercoledì 8 settembre 2021, 0:00
La mia penna preferita: Montblanc 3-42 G
Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: 45°28'29.9"N 9°08'31.0"E
Gender:

Anglo-Amer Desk Pen

Messaggio da Lucio54 »

serena900 ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 17:53 altra bella penna, bella celluloide e tenuta bene, e bel colore !
dettaglio interessante : noto che l'alimentatore ad alberello ha un incavo in alto, un po' come faceva anche Waterman ad un certo punto ...
vedo male io in foto o è veramente cosi'?
Grazie per i complimenti alla penna, se li merita tutti.
Ho riguardato l'alimentatore, è decisamente liscio, come spesso accade il mio cellulare rende le foto poco attendibili.
Buona serata.

Lucio
"Ero solito portare una pallottola nel taschino all'altezza del cuore. Un tale mi tirò addosso una Bibbia. La pallottola mi salvò la vita" (Heywood Woody Allen Steward Konigsberg)

Lucio
Avatar utente
Lucio54
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 263
Iscritto il: mercoledì 8 settembre 2021, 0:00
La mia penna preferita: Montblanc 3-42 G
Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: 45°28'29.9"N 9°08'31.0"E
Gender:

Anglo-Amer Desk Pen

Messaggio da Lucio54 »

Ah, chissà se la cosa è in qualche modo collegata al marchio U.S.A. Unione Stilpenne Affini registrato da Grattero per la Stilma (questo: https://www.fountainpen.it/File:USA-Uni ... demark.jpg) che aveva registrato anche Aster-U.S.A. Anche lui era di Settimo, e mi sa che l'idea dell'acronimo fosse alquanto diffusa da quelle parti.
Simone
[/quote]

Posso aggiungere a quanto detto da Simone che posseggo una Safety Pen BCHR marcata “Standard,, =PAT. U.S.A.=, che in realtà è una delle innumerevoli penne prodotte dalla FRV - Fratelli Rossi Vicenza. ;)
Lucio
"Ero solito portare una pallottola nel taschino all'altezza del cuore. Un tale mi tirò addosso una Bibbia. La pallottola mi salvò la vita" (Heywood Woody Allen Steward Konigsberg)

Lucio
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3345
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Anglo-Amer Desk Pen

Messaggio da Esme »

piccardi ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 17:57 Beh, il legame fra Cavaliere e Anglo Amer è illustrato in questa busta:
Ah, sì, mi sono espressa male io: mi chiedevo se era già stata presentata/vista una penna Anglo Amer con impresso anche il ferro di cavallo.
Per altri marchi della Cavaliere sì, per questo non ricordo.

Comunque un pennino "usa" su una penna "anglo americana" ci sta proprio bene! 🤣
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

Hai diritto alla ricerca della felicità, non alla felicità.
La felicità è tale solo se è conquistata.
Rispondi

Torna a “Altri produttori Italiani”