Platinum, Chou Kuro! Recensione a manovella.

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rispondi
Avatar utente
Jaconib
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 110
Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2023, 22:47
La mia penna preferita: Osmia 222 EF
Il mio inchiostro preferito: Pilot Tsuwairo, forever
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Milano

Platinum, Chou Kuro! Recensione a manovella.

Messaggio da Jaconib »

choukuro01.jpg
choukuro02.jpg
choukuro03.jpg
Jacopo

"...Siamo circondati da oggetti depositari di un segno o da una serie di segni, dallo studio di questa serie di segni nasce la matematica del segno e cioè il disegno”
Andrea Pazienza
Avatar utente
Ste003
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2030
Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
La mia penna preferita: Lady Frankenpen
Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
Contatta:

Platinum, Chou Kuro! Recensione a manovella.

Messaggio da Ste003 »

È veramente nero!!! Mi blocca un po’ il ‘macchia molto’…
Ho già le mani colorate con i normali, con questo sarebbe indecente andare a lavoro! 😂😂
Mi faresti un paragone del ‘scorre’ ‘per niente secco’ rispetto al tsuwairo? Grazie!
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Silvia1974
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1816
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 743 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Platinum, Chou Kuro! Recensione a manovella.

Messaggio da Silvia1974 »

Meravigliosa recensione :D Ogni volta sono curiosa di vedere quali carte e cartoncini strani utilizzi per il test :lol: L’inchiostro sembra ottimo: peccato per il potere macchiante ed il costo
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3226
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Platinum, Chou Kuro! Recensione a manovella.

Messaggio da Koten90 »

Ste003 ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 23:01 Mi faresti un paragone del ‘scorre’ ‘per niente secco’ rispetto al tsuwairo? Grazie!
A me piacerebbe capire, giusto a livello accademico, se è più scuro e scorrevole del Polar Black.
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Avatar utente
Ste003
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2030
Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
La mia penna preferita: Lady Frankenpen
Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
Contatta:

Platinum, Chou Kuro! Recensione a manovella.

Messaggio da Ste003 »

Koten90 ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 13:47
Ste003 ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 23:01 Mi faresti un paragone del ‘scorre’ ‘per niente secco’ rispetto al tsuwairo? Grazie!
A me piacerebbe capire, giusto a livello accademico, se è più scuro e scorrevole del Polar Black.
Io non posso aiutarti. Mi spiace.
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Avatar utente
Jaconib
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 110
Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2023, 22:47
La mia penna preferita: Osmia 222 EF
Il mio inchiostro preferito: Pilot Tsuwairo, forever
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Milano

Platinum, Chou Kuro! Recensione a manovella.

Messaggio da Jaconib »

Koten90 ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 13:47
A me piacerebbe capire, giusto a livello accademico, se è più scuro e scorrevole del Polar Black.
Ste003 ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 23:01
Mi faresti un paragone del ‘scorre’ ‘per niente secco’ rispetto al tsuwairo? Grazie!
Se riesco in queste sere provo a postare qualcosa.
Jacopo

"...Siamo circondati da oggetti depositari di un segno o da una serie di segni, dallo studio di questa serie di segni nasce la matematica del segno e cioè il disegno”
Andrea Pazienza
Avatar utente
Ste003
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2030
Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
La mia penna preferita: Lady Frankenpen
Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
Contatta:

Platinum, Chou Kuro! Recensione a manovella.

Messaggio da Ste003 »

Jaconib ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 16:45
Koten90 ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 13:47
A me piacerebbe capire, giusto a livello accademico, se è più scuro e scorrevole del Polar Black.
Ste003 ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 23:01
Mi faresti un paragone del ‘scorre’ ‘per niente secco’ rispetto al tsuwairo? Grazie!
Se riesco in queste sere provo a postare qualcosa.
Grazie, sono sufficienti anche le tue impressioni.
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3226
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Platinum, Chou Kuro! Recensione a manovella.

Messaggio da Koten90 »

Ste003 ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 16:13 Io non posso aiutarti. Mi spiace.
In effetti, ho citato il messaggio sbagliato😅
Jaconib ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 16:45 Se riesco in queste sere provo a postare qualcosa.
Anche per me vanno benone le tue impressioni… tra neri così scuri, una foto dice poco, quanto alla scorrevolezza peggio ancora😉
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Intetrceptor
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 61
Iscritto il: martedì 23 aprile 2024, 9:44
Gender:

Platinum, Chou Kuro! Recensione a manovella.

Messaggio da Intetrceptor »

Grazie per la recensione, molto dinamica e divertente.
Sembra interessante, a quali altri neri si potrebbe paragonare?
Avatar utente
Jaconib
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 110
Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2023, 22:47
La mia penna preferita: Osmia 222 EF
Il mio inchiostro preferito: Pilot Tsuwairo, forever
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Milano

Platinum, Chou Kuro! Recensione a manovella.

Messaggio da Jaconib »

Ciao, di solito posto due foto di pagine e basta. Ma avete delle richieste su questo inchiostro misterioso che trovo tanto buono e tanto caro.
Ma tant'è... Sono passate alcune settimane, quindi qualcosa l'ho capita, altre no o non ancora.
Intetrceptor ha scritto: venerdì 24 maggio 2024, 14:49 Sembra interessante, a quali altri neri si potrebbe paragonare?
Ecco partiamo da questo, Interceptor: pensavo fosse un Carbon Ink della Platinum con più pigmento, ma non c'entra nulla. E' un inchiostro diverso: provando e riprovando alla fine lo trovo più simile a quelli belli giapponesi, tipo lo Tsuwairo o il Kiwaguro, quei liquidi buoni per farci tante cose, compreso il risotto al nero di seppia.
Di seguito degli stupidi test comparativi, ma che servono a una mazza, perchè si dovrebbero fare con le identiche penne:
La 74 con il chou kuro, la 88 con LO tsuwairo, la omas 555 con il carbon.
La 74 con il chou kuro, la 88 con LO tsuwairo, la omas 555 con il carbon.
ink_tanti.jpg
Koten90 ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 13:47 A me piacerebbe capire, giusto a livello accademico, se è più scuro e scorrevole del Polar Black.
Ste003 ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 23:01 Mi faresti un paragone del ‘scorre’ ‘per niente secco’ rispetto al tsuwairo? Grazie!
E' un nero molto opaco, scuro e tenebroso, non da' riflessi. E' abbastanza simile al Polar Noodlers (che non ho più) come nero (cioè bello nero), ma più opaco e con le proprietà che cerco, cioè un bel bombardino.
Il fatto che scorre e che va come il pane l'ho visto con il tempo: le due penne non si seccavano mai, partivano sempre anche a distanza di giorni o settimane. Erano (sono) due fighe, un pilot 74 e una vecchia Omas 555 ok, ma i giorni passavano. E' fine e non allarga il tratto, casomai il contrario. C'entra molto poco con il Carbon, della stessa azienda.
Silvia1974 ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 13:40 peccato per il potere macchiante ed il costo
Ste003 ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 23:01 Mi blocca un po’ il ‘macchia molto’…
Anche qui, macchia sì ma mica diverso dagli altri pigmentati. Forse un po' di più... Forse pure l'acqua per sciacquare delle varie parti del mondo è diversa, io ho usato quella di Milano.
Io non ho trovato grandi differenze con il Carbon e tanti altri pigmentati come macchietudine.
Posto di seguito le prove sull'indice dei tra inchiostri menzionati:
Tondini, da sin a dx: Tsuwairo, Chou Kuro, Carbon.
Tondini, da sin a dx: Tsuwairo, Chou Kuro, Carbon.
...Dopo mezz'ora sciacquati con acqua di acquedotto milanes.
...Dopo mezz'ora sciacquati con acqua di acquedotto milanes.
Dopo un'ora sciacquati con acqua e sapone liquido.
Dopo un'ora sciacquati con acqua e sapone liquido.
Dopo due ore con acqua e sapone liquido.
Dopo due ore con acqua e sapone liquido.
Il costo sì, senza dubbio è caro: circa 95 sent a millilitro. Se però penso ad altri inchiostri indelebili neri e costosi (il mio pensiero va da sempre al permanent della MB, l'apoteosi per me dell'inchiostro dannoso e inutile), su questo chou kuro posso dire che dietro vedo una ricerca, un prodotto pensato.
Bene, se serve altro resto a dispo. Magari non subito ma resto.
A presto, J
Jacopo

"...Siamo circondati da oggetti depositari di un segno o da una serie di segni, dallo studio di questa serie di segni nasce la matematica del segno e cioè il disegno”
Andrea Pazienza
Avatar utente
Ste003
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2030
Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
La mia penna preferita: Lady Frankenpen
Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
Contatta:

Platinum, Chou Kuro! Recensione a manovella.

Messaggio da Ste003 »

Grazie. Gentilissimo.
Proseguirò col tsuwairo, che è proprio bello!
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3226
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Platinum, Chou Kuro! Recensione a manovella.

Messaggio da Koten90 »

Jaconib ha scritto: mercoledì 29 maggio 2024, 22:43
Koten90 ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 13:47 A me piacerebbe capire, giusto a livello accademico, se è più scuro e scorrevole del Polar Black.
E' abbastanza simile al Polar Noodlers (che non ho più) come nero (cioè bello nero), ma più opaco e con le proprietà che cerco, cioè un bel bombardino.
Grazie mille, mi sa che anche io vado avanti con la strada vecchia. Ho smesso di usare la matita insieme alla penna, quindi anche il Polar va benone e costa molto meno
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Intetrceptor
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 61
Iscritto il: martedì 23 aprile 2024, 9:44
Gender:

Platinum, Chou Kuro! Recensione a manovella.

Messaggio da Intetrceptor »

Grazie mille!
Complimenti per le prove :clap: molto belle
Rispondi

Torna a “Recensioni Inchiostri”