La mia prima… Jinhao X159

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Lollipop
Converter
Converter
Messaggi: 12
Iscritto il: lunedì 6 maggio 2024, 13:30
Gender:

La mia prima… Jinhao X159

Messaggio da Lollipop »

Attendo ottobre per scaramanzia, mese nel quale, dovesse “andare tutto bene” vorrei festeggiare comprandomi una Pilot Custom 823. É la mia penna di riferimento e quella con la quale vorrei concludere per un po’ la ricerca di penne per concentrarmi solo sull’utilizzarle nei campi alle quali ho deciso di dedicarle.

Nel frattempo ho deciso di comprare una Jinhao X159 EF dalla Cina; costo totale di 2,65€ compreso di spedizione; arrivato in meno di dieci giorni.

La penna si presenta piacevole ed é ciò che volevo: una “Bic” stilografica, una penna di scarsissimo valore economico che scrivesse e basta, che potessi permettermi di perdere e ricomprare eventualmente.

Così é, mi pare. Appena aperta già scriveva discretamente, in un paio di passate (roba da un minuto) su carta vetrata P10000 il pennino é diventato di burro, ora scorre quasi meglio della mia Eco o della mia Safari; sono abbastanza impressionato.

Per 2,65€ ho una penna dal rapporto qualità/prezzo davvero stupefacente; staremo a vedere quanto dura, ovviamente.

Qualcuno ha pareri od esperienze? (Sul lungo periodo magari)

Buona calligrafia!
JINHAO X159 EF Nera_1
JINHAO X159 EF Nera_1
JINHAO X159 EF Nera_2
JINHAO X159 EF Nera_2
sansenri
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4899
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

La mia prima… Jinhao X159

Messaggio da sansenri »

se usi il "cerca" trovi lunghi topic sulla X159...

La mia non ha neanche avuto bisogno di levigare il pennino, va bene e basta.
Alcuni hanno lamentato la rottura del cappuccio. La mia no, continua ad andare, ce l'ho da un annetto.
Il pennino è un po' rigido, però mi ha sorpreso la regolarità del flusso, costante e senza intoppi.

Con le cinesi il problema oltre alla durata nel tempo è spesso la riproducibilità (con una certa facilità a volte becchi la sòla), però se ne becchi una buona, può dare soddisfazioni. Per quel che costa la X159 val sicuramente la pena rischiare.
Ultima modifica di sansenri il venerdì 17 maggio 2024, 22:25, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
solstizio71
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 404
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2018, 17:34
La mia penna preferita: Sheaffer PFM
Il mio inchiostro preferito: Diamine Oxblood
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Nocera Inferiore
Gender:

La mia prima… Jinhao X159

Messaggio da solstizio71 »

Ne ho una anche io e mi ritengo fortunato. Pennino super smooth e un'altra cosa fondamentale per me è che la penna scrive immediatamente anche dopo settimane di riposo.
Marcello

"La verità è tutto ciò che si riesce a far credere" (cit.)
Lotus56
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1102
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it Vera: 025
Località: Napoli e ho detto tutto
Gender:

La mia prima… Jinhao X159

Messaggio da Lotus56 »

Ecco la mia
Bordeaux
Sempre pronta anche dopo giorni di inutilizzo
Per ora tutto bene c'è l'ho da quasi un anno
https://youtu.be/bpI6wEk2kxA?si=OV7rIf7yGx8VheZR
Luigi
Lollipop
Converter
Converter
Messaggi: 12
Iscritto il: lunedì 6 maggio 2024, 13:30
Gender:

La mia prima… Jinhao X159

Messaggio da Lollipop »

sansenri ha scritto: venerdì 17 maggio 2024, 19:16 se usi il "cerca" trovi lunghi topic sulla X159...

La mia non ha neanche avuto bisogno di levigare il pennino, va bene e basta.
Alcuni hanno lamentato la rottura del cappuccio. La mia no, continua ad andare, ce l'ho da un annetto.
Il pennino è un po' rigido, però mi ha sorpreso la regolarità del flusso, costante e senza intoppi.

Con le cinesi il problema oltre alla durata nel tempo è spesso la riproducibilità (con una certa facilità a volte becchi la sòla), però se ne becchi una buona, può dare soddisfazioni. Per quel che costa la X159 val sicuramente la pena rischiare.
Io sono davvero rimasto stupito, se dura nel tempo da molto filo da ritorcere a penne da 20-30€ ma anche alcune da 100€

É evidente che non ha la stessa bellezza di penne pregiate; ma al momento, esteticamente, é forse una di quelle che mi godo di più

solstizio71 ha scritto: venerdì 17 maggio 2024, 22:14 Ne ho una anche io e mi ritengo fortunato. Pennino super smooth e un'altra cosa fondamentale per me è che la penna scrive immediatamente anche dopo settimane di riposo.
Tra l’altro! Si secca un po’ senza cappuccio, ma ho sentito anche penne da centinaia di euro farlo
Per ora, sopratutto visto il costo, é un acquisto formidabile (dea bendata); forse più delle altre che che citavo, penne che amo molto adesso ma che ovviamente confrontate a questa al momento hanno un prezzo molto alto

Lotus56 ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 9:54 Ecco la mia
Bordeaux
Sempre pronta anche dopo giorni di inutilizzo
Per ora tutto bene c'è l'ho da quasi un anno
https://youtu.be/bpI6wEk2kxA?si=OV7rIf7yGx8VheZR
Luigi
A quali penne più costose la paragoneresti?
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3227
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

La mia prima… Jinhao X159

Messaggio da Koten90 »

Lollipop ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 16:18 Si secca un po’ senza cappuccio, ma ho sentito anche penne da centinaia di euro farlo
Tutte le penne lo fanno. L’inchiostro stilografico è a base di acqua e tende a evaporare, indipendentemente da marca o modello.

La penna è una di quelle che ho usato per mesi al lavoro senza avere mai problemi. Credo dopo una decina di mesi mi si sia fratturato il cappuccio, ma probabilmente (è stata colpa mia) per avere stretto troppo in fase di chiusura.
È stata l’unica di 5 a manifestare il problema (Blu/oro). La Rossa/oro mi ha fatto ritrovare una cartuccia di inchiostro rosso vuota dopo qualche mese ferma (usandola, sembrava sempre pronta, invece evidentemente aveva qualche perdita di aria dal cappuccio). Le due nere e la verde han sempre funzionato benone, anche se le ho usate poco per il subentro della Majohn A2 che trovo nettamente più comoda
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Indesiderable
Converter
Converter
Messaggi: 20
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2024, 14:47
La mia penna preferita: Pilot 823
Il mio inchiostro preferito: Bleu des Profondeurs, J.Herbin
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

La mia prima… Jinhao X159

Messaggio da Indesiderable »

Io ne ho prese più di una. Il punto forte è la plastica. Non è troppo sottile e al tatto dà una sensazione di robustezza pari a quella di penne molto più costose, pur rimanendo una penna nel complesso leggerissima
Vitino
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 99
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 23:13
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue 4001
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 076
Arte Italiana FP.IT M: 092
Località: Friuli Venezia Giulia

La mia prima… Jinhao X159

Messaggio da Vitino »

Ne ho presa una anche io, senza aver letto nemmeno una recensione. Non mi piace troppo il genere, ma volevo provare le dimensioni generose di un penna "big" ma spendendo "less". Onestamente mi ha stupito per la qualità costruttiva in rapporto al prezzo e per la qualità di scrittura. Il pennino della mia é di misura EF e scrive benissimo. Ha la giusta morbidezza ed il giusto grip sulla carta, almeno per i miei gusti. Flusso giusto e mai una falsa partenza. La possiedo da circa un mese e posso affermare che scrive meglio di alcune penne di marchi più blasonati, pur costando una frazione del loro prezzo. Al di là delle diatribe sull'originalità, omaggio, ecc. ecc. é una ottima penna con un rapporto qualità prezzo eccezionale.
Non la uso a lavoro solo perché è troppo appariscente e grande da portare in giro, ma pur preferendo penne di dimensioni più minute, quando sono a casa la uso con piacere. Alla fine é diventata una delle mie penne preferite per prendere appunti.
mino
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 44
Iscritto il: giovedì 8 luglio 2021, 21:21
La mia penna preferita: Pelikan M800
Il mio inchiostro preferito: Diamine Sargasso Sea
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Molfetta (BA)
Gender:

La mia prima… Jinhao X159

Messaggio da mino »

Ne ho diverse: la prima da oltre due anni; l'ultima da quasi un anno. Sono tutte efficientissime, scrivono sempre su qualunque carta. Ultimamente le sto provando con l'inchiostro jinhao in cartucce: è da provare, sembrano fatte le une per gli altri. A livello di scrittura sono identiche a penne mooolto più costose es: Pelikan M1000 EF o Montblanc 146 F o Pilot 845 Urushi ecc.
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3227
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

La mia prima… Jinhao X159

Messaggio da Koten90 »

mino ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 22:11 A livello di scrittura sono identiche a penne mooolto più costose es: Pelikan M1000 EF o Montblanc 146 F o Pilot 845 Urushi ecc.
Alt: sono il primo a dire che è un’ottima penna, ma qui stiamo sparando un po’ troppo alto. Non conosco la 146, ma la 845 ha un pennino più morbido ed espressivo e quello della M1000 è quasi un flessibile (pur con tutti i suoi difetti). Non sono nemmeno paragonabili (bada bene che non ho messo l’attenzione sull’oro o sui materiali della penna, ma solo sulla qualità di scrittura).
Diciamo che è paragonabile a un qualsiasi pennino Jowo/Bock standard in acciaio.
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Indesiderable
Converter
Converter
Messaggi: 20
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2024, 14:47
La mia penna preferita: Pilot 823
Il mio inchiostro preferito: Bleu des Profondeurs, J.Herbin
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

La mia prima… Jinhao X159

Messaggio da Indesiderable »

Koten90 ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 17:11 La Rossa/oro mi ha fatto ritrovare una cartuccia di inchiostro rosso vuota dopo qualche mese ferma (usandola, sembrava sempre pronta, invece evidentemente aveva qualche perdita di aria dal cappuccio).
Io ho notato lo stesso problema con tutte le x159 e ne ho più di una. Un utente su un diverso forum dopo alcuni test era arrivato alla conclusione che il problema fosse il cappuccio progettato male della penna: troppo grande e che lascia entrare troppo aria quando la si chiude. Sarebbe risolvibile con una sorta di controcappuccio che chiuda meglio la penna. Non so se è vero, ma devo dire che con le jinhao è un problema che ho avuto anche con altri modelli e in generale mi pare una spiegazione plausibile
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3227
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

La mia prima… Jinhao X159

Messaggio da Koten90 »

Indesiderable ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 17:33 Sarebbe risolvibile con una sorta di controcappuccio che chiuda meglio la penna. Non so se è vero, ma devo dire che con le jinhao è un problema che ho avuto anche con altri modelli e in generale mi pare una spiegazione plausibile
Si, plausibile, ma per altri modelli: la X159 ha già un controcappuccio. In effetti il punto di giunzione tra cappuccio e controcappuccio è proprio dove si è rotta la mia blu, quindi può essere che ci sia tendenza a creparsi in quel punto, vanificandone lo scopo.
Diversamente la penna non potrebbe rimanere sempre pronta all’uso anche dopo settimane. Il problema si è manifestato sul lunghissimo termine, non nel giro di giorni
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Spiller84
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2137
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
Località: Isernia
Gender:

La mia prima… Jinhao X159

Messaggio da Spiller84 »

La mia bordeaux la ho da un annetto, e va benissimo (la presi a 3 euro tutto compreso). Forse il suo F è un F abbastanza occidentale, non troppo fine, ma il suo lavoro lo fa benissimo ed è comoda da usare. La porto poco a lavoro solo perché non entra nel mio portapenne da 4 posti :lol:. Caricata col Private Reserve Ebony Blue va una meraviglia
sansenri
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4899
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

La mia prima… Jinhao X159

Messaggio da sansenri »

Koten90 ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 23:04
mino ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 22:11 A livello di scrittura sono identiche a penne mooolto più costose es: Pelikan M1000 EF o Montblanc 146 F o Pilot 845 Urushi ecc.
Alt: sono il primo a dire che è un’ottima penna, ma qui stiamo sparando un po’ troppo alto. Non conosco la 146, ma la 845 ha un pennino più morbido ed espressivo e quello della M1000 è quasi un flessibile (pur con tutti i suoi difetti). Non sono nemmeno paragonabili (bada bene che non ho messo l’attenzione sull’oro o sui materiali della penna, ma solo sulla qualità di scrittura).
Diciamo che è paragonabile a un qualsiasi pennino Jowo/Bock standard in acciaio.
eh, sì, dai non esageriamo... :)
che sia una pennetta che non va male ok, ma quanto a pennini c'è un abisso...
(e anche a materiali con cui è fatta a guardarci bene)
Avatar utente
lillolix
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 156
Iscritto il: sabato 3 settembre 2022, 8:45
La mia penna preferita: Sailor Procolor 500 Shikisai
Il mio inchiostro preferito: Diamine Writer's Blood
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

La mia prima… Jinhao X159

Messaggio da lillolix »

Ne ho un paio, ma non ne sono entusiasta perché mi sa sono incappato male. Io amo i tratti F ma,
la bordeaux ha un flusso esagerato come un medio abbondante
la nera al contrario è una F/EF anche piacevole ma dopo un mese il converter ha cominciato a perdere dalla ghiera posteriore
di due infine ne ho fatto una: ho preso il converter della rossa e lo uso con la nera. Molto bella al tatto e all'utilizzo comunque, avrei preferito costasse il doppio (tutte prese a meno di 10€) ma facessero più attenzione alla qualità...
Prima di salutarvi vorrei tanto lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho.
Sono la stessa cosa due messaggi negativi?

Woody Allen
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”