Sostituzione pennino Stipula Modello T

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
jack070767
Converter
Converter
Messaggi: 19
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2020, 9:27

Sostituzione pennino Stipula Modello T

Messaggio da jack070767 »

Volendo provare un tratto più sottile per la mia Stipula Modello T titanio, ho ordinato presso uno store online italiano specializzato un pennino acciaio rodiato F per Stipula.
Invece del solo pennino (come pensavo e visto nell'immagine del ricambio) mi é arrivato un alimentatore completo del pennino F ordinato.
Il problema é che il gruppo alimentatore appena arrivato (oltre ad essere realizzato in plastica grezza molto cheap e senza finiture) é senza le guarnizioni (necessarie per la Modello T) e di diametro parecchio inferiore a quello necessario per poterlo avvitare al fusto della penna.
Visto che avevo già smontato in passato il pennino originale in titanio della Modello T dal suo alimentatore (perché c'era un problema d'interruzione del flusso) pensavo di procedere con il montaggio del solo nuovo pennino sul vecchio alimentatore...
Il problema é che non riesco a togliere il nuovo pennino dal suo alimentatore perché pare bloccato e non riesco a smontarlo come fatto con quello originale presente sulla Modello T (basta tirare con leggero movimento ondulatorio).
Parrebbe quasi incollato e/o saldato al gruppo dell'alimentatore...
Avrei bisogno di qualche consiglio su come procedere allo smontaggio...
jack070767
Converter
Converter
Messaggi: 19
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2020, 9:27

Sostituzione pennino Stipula Modello T

Messaggio da jack070767 »

allego foto per esplicative della situazione:
Allegati
20230406_113754_resized.jpg
20230406_113241_resized.jpg
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11262
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Sostituzione pennino Stipula Modello T

Messaggio da Ottorino »

Il problema é che il gruppo alimentatore appena arrivato (oltre ad essere realizzato in plastica grezza molto cheap e senza finiture) é senza le guarnizioni (necessarie per la Modello T) e di diametro parecchio inferiore a quello necessario per poterlo avvitare al fusto della penna.
Restituire
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
mastrogigino
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1639
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Sostituzione pennino Stipula Modello T

Messaggio da mastrogigino »

Considerando quanto sono fiscali quelli dell'assistenza di Stipula (erano loro o mi confondo?), direi di evitare di "mettere mano" e farsi mandare in sostituzione il pezzo "giusto".
Botta
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 140
Iscritto il: sabato 4 settembre 2021, 18:49
La mia penna preferita: Hastil
Il mio inchiostro preferito: Pelikan-Diamine
Misura preferita del pennino: Broad
Località: Roma
Gender:

Pennini calligrafici sheaffer no nonsense scambio

Messaggio da Botta »

Scambio su Roma tre pennini calligrafici due F ed uno M sheaffer no nonsense, mai usati solo provati per intinzione ,con altrettanti pennini no nonsense di varie gradazioni,non calligrafici, grazie
Giorgio Botta
Ultima modifica di Botta il venerdì 24 maggio 2024, 19:11, modificato 1 volta in totale.
sansenri
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4902
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Sostituzione pennino Stipula Modello T

Messaggio da sansenri »

jack070767 ha scritto: giovedì 6 aprile 2023, 11:45 allego foto per esplicative della situazione:
Il tuo problema probabilmente è il seguente:
Tu hai una Stipula T risalente alla precedente gestione Stipula che montava pennini in acciaio Bock.

La Stipula attuale è passata ad usare pennini in acciaio Jowo.

Il pennino montato sulla tua T è Bock, si riconosce dalla forma dell'alimentatore visto da sotto.
Confronta l'alimentatore qui
quello di sinistra è Bock
nib.jpg
Il pennino nuovo è probabilmente Jowo, ma non lo si riesce a riconoscere dall'alimentatore, perché Stipula adesso adotta degli alimentatori e collarini diversi "proprietari" in realtà di probabile origine cinese.

Da alcune prove che avevo fatto, in teoria la filettatura dei nuovi collarini è compatibile con la filettatura Bock, ma non sempre "prende"...

Due strade possibili
1) restituisci il pennino allo store dove hai fatto l'acquisto e compra un pennino (con alimentatore e collare) Bock che dovrebbe essere compatibile con la tua Stipula al 100%
(magari prima svita il pennino e posta qui la foto del collare che lo guardiamo meglio)

2) Si dovrebbe poter sfilare i pennini e scambiarli mantenendo lo stesso alimentatore, proprio come dicevi tu.
Questi nuovi collarini di Stipula sono "pietosi" in plastica di scarsa qualità e non rigida, per cui devi riuscire ad avvitarlo in una penna per riuscire a tirar fuori pennino e alimentatore, se tieni il collare con le mani stringi troppo e non si sfilano!
Fai ancora delle prove prima di rinunciare.

Dubito purtroppo che Stipula ti sappia essere di ulteriore aiuto...
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”