caricamento Conway Stwart #64

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
in_costante
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 176
Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 10:55
La mia penna preferita: Conway Stewart #64
Il mio inchiostro preferito: Waterman Absolute Brown
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Manduria (TA)
Gender:

caricamento Conway Stwart #64

Messaggio da in_costante »

Ho un Conway Stewart #64, il modello base della ditta.
Ha il caricamento con un sacchetto di plastica interno avvolto per la lunghezza da una striscia metallica da stringere (non so il nome tecnico). Allora, immergo tutto il gruppo (caricamento + pennino) nella boccetta di inchiostro, schiaccio la sctriscia metallica e poi rilascio, per far entrare l'inchiostro. Il problema è che ne entra pochissimo, indipendentemente da quante volte ripeta la procedura. Sbaglio qualcosa?
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5020
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: caricamento Conway Stwart #64

Messaggio da vikingo60 »

Temo che questo tipo di caricamento consenta di per sè di caricare poco inchiostro.Per questo è stato superato dal meccanismo a stantuffo,anche se alcune Case moderne,tra cui Delta,lo stanno riproponendo con versione in leva laterale o a pulsante di fondo.E' un sistema che comunque va molto bene,se ben costruito,in quanto permette alla penna una scrittura pronta e un'ottima scorrevolezza.Sulle penne moderne il sacchetto in gomma è ormai sostituito dal silicone,praticamente indistruttibile.Rimane una certa delicatezza della staffa e il limite del volume minore di inchiostro caricato rispetto al sistema a stantuffo.E' però più facile da riparare rispetto allo stantuffo in caso di rottura.
Ciao
Alessandro
Alessandro
in_costante
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 176
Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 10:55
La mia penna preferita: Conway Stewart #64
Il mio inchiostro preferito: Waterman Absolute Brown
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Manduria (TA)
Gender:

Re: caricamento Conway Stwart #64

Messaggio da in_costante »

si, in effetti la scritture è molto scorrevole. Ma l'inchieostro è proprio poco!
Avatar utente
Pupa
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 855
Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
La mia penna preferita: quella che non ho :)
Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Sardegna
Contatta:

Re: caricamento Conway Stwart #64

Messaggio da Pupa »

Si, purtroppo i sacchetti in lattice azionati dalla leva a pressione ,
o dal bottone, caricano poco inchiostro.
Io per caricarli di più estraggo il gruppo pennino e schiaccio manualmente
il sacchetto, poi richiudo tutto.
Il sacchetto di per se può contenere più inchiostro delle cartucce rigide,
ma la barra di pressione non è molto efficente e non permette di riempirlo del tutto
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”